Problema gps del mio rc435
#1
Ciao, il mio piccolo rc435 che tengo interno non riesce piu a ricevei segnali gps.
Sul retro ha un connettore bnc che lo collega ad una antenna esterna credo passiva.
Qulcuno mi sa dire come posso fare a rarlo tornare in vita?
Grazie mille
Buon vento
Cita messaggio
#2
A distanza piu' che consigliare di verificare il connettore e la salute del cavo d'antenna non si puo' fare e credo che ti sia impossibile provare l'antenna su un altro plotter e viceversa.
In extremis (solo in extremis perche' perdi tutte le impostazioni e i Waypoints) prova ad eseguire un reset di sistema (paragrafo 6.2 del manuale).
Domanda stupida e banale: sopra l'antenna e' stato posto qualcosa di recente ?
Cita messaggio
#3
Ciao! Contavo in un tuo aiuto

Fatto tutto quello che ha gia suggerito. Smontata antennina e verificato stato collegamenti, tutto ok. Fatto anche reset di tutto, nel dubbio..
No, non ho messo nulla sopra l'antenna Cool

Il chartplotter ha il gps interno giusto? Sai se antenna deve avere una certa resistenza?
Cita messaggio
#4
Si, il GPS e' interno.
Per quanto riguarda la possibilita' di una misura il loro Forum sulla strumentazione (.) dice (tradotto liberamente):
-----
La batteria per la memoria interna del RC435 è responsabile della conservazione delle impostazioni di sistema, waypoint / percorso / dati rotta, e dei dati associati con la posizione della nave immediatamente prima prima di spegnere il display. Questi dati GPS saranno utilizzati per posizionare inizialmente l'icona dell'imbarcazione e consentire più rapidamente l' acquisizione di una posizione GPS FIX di quanto sarebbe ottenibile tramite una partenza a freddo.
L'esecuzione di un reset di fabbrica cancellerà le impostazioni di sistema di configurazione, waypoint, rotte, tracce e dati GPS di conseguenza l'icona nave verra' visualizzata nel Golfo di Guinea (lat = 0 gradi, lon = 0 gradi).

Se la RC435 e' lento ad acquisire una posizione GPS FIX o la perde pur avendo una visuale libera del cielo sopra la sua antenna è consigliabile provare l'antenna con un misuratore di resistenza.
La resistenza va misurata fra il conduttore centrale e lo schermo. Dopo aver registrato la misura della resistenza vanno invertiti i collegamenti scambiando la sonda che era stata a contatto con il conduttore centrale con quella sullo schermo e viceversa. Una buona antenna dovrebbe avere una resistenza approssimativa 4,8 Mohm in una configurazione ed una resistenza approssimativa di 7,2 Mohm sull'altra configurazione.
La differenza tra le due letture di resistenza non deve essere inferiore a 2,0 MOhm. Se meno di 2,0 Mohm l'antenna del RC435 dovrà essere sostituito con l'antenna attualmente confezionato con l' AIS650.

Qualora le misure di resistenza di antenna del RC435 siano come specificato e' probabile che il ricevitore GPS interno all' RC435 abbia cominciato a non funzionare correttamente e richiede l' RC435 sia sostituito.
Il Centro Riparazioni di Raymarine USA non può più servire questi GPS / Chartplotter. Si consiglia di verificare con il locale Centro Riparazioni di Raymarine.
I prodotti di questa classe sarebbero tipicamente sostituiti con un A65 MFD.
-----
Cita messaggio
#5
Ho appena risolto lo stesso problema cambiando antenna: quella vecchia non era più attualizzata.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#6
Iansolo tu ci vizzi Smile

Adesso cerco di misurare la resistenza

Nel caso da sostituire, sventola cosa e dove l'hai comprata? Cara?

Grazie infinite
Buon vento
Cita messaggio
#7
Nel caso fosse guasta l'antenna si trova (non originale ma dicono compatibile):
.
.

con qualche stranezza sul prezzo (il dollaro australiano vale quasi come quello americano):
.
Cita messaggio
#8
Al bnc che ho sottocoperta il multimetr non misura alcune resistenza... Si é ossidato il bnc?

Aperta antenna e misurato resistenza all'attacco del cavo e nulla non misura nulla... Le piste del circuitino integrato mi sembrano un po andate come se la laminazione di stagno si fosse staccata...
Cita messaggio
#9
Ha fatto tutto il tecnico raymarine ke mi ha spiegato ke le vecchie antenne non sono più attuali per i nuovi segnali satelliti. Costo circa 100€. . Risultato: prima prendevo 2/3 sat. Ora una decina con segnale immediato e costante(prima lo perdevo in continuazione).
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#10
--------
...... le vecchie antenne non sono più attuali per i nuovi segnali satelliti
--------
Se parliamo delle 'antenne' che contengono il ricevitore GPS quali ad esempio la Raystar120 e sue consorelle questa affermazione puo' avere qualche senso ma nel caso di un'antenna amplificata del tipo accoppiato all' RC435 dove il ricevitore GPS non sta nell'antenna ma nel plotter diviene priva di valore.
In un'antenna passiva i parametri importanti sono solo il guadagno e la banda passante, per un'antenna amplificata si aggiunge il livello di rumore e nulla di piu', le frequenze utilizzate e la banda del sistema GPS civile non sono cambiate, cio' che e' cambiato nei nuovi satelliti e' il livello del segnale (piu' forte) e un certo numero di informazioni (aggiunte per migliorare la definizione). Pertanto un vantaggio con una nuova 'antenna' si puo' immaginare solo nei tipi che contengono il ricevitore GPS in quanto e' possibile che questo sia stato realizzato con un nuovo software capace di utilizzare i nuovi dati e quindi di riconoscere piu' satelliti di riferimento, cambiando solo la parte 'non digitale' come nel caso di cui stiamo parlando l'affermazione non e' applicabile.

Gundam,
stando a cio' che riporti purtroppo si puo' solo dire che quell'antenna se ne e' andata nel 'mondo dei piu'' e devi procurartene un'altra.
Se sono evidenti distacchi delle piste conduttrici credo anche che un eventuale tentativo (comunque delicatissimo a quelle frequenze) di riparazione sia impossibile e anche non ragionevolmente conveniente come sforzo visto il prezzo cui le si trova (io ho riportato solo tre link del risultato della ricerca di 'RC435 antenna replacement', ce ne sono moltissimi con prezzi molto convenienti).
Cita messaggio
#11
Ok, provvedo a mettere mano al portafoglio Sadsmiley
Grazie infinite per aiuto
Cita messaggio
#12
Citazione:IanSolo ha scritto:
--------
...... le vecchie antenne non sono più attuali per i nuovi segnali satelliti
--------
Se parliamo delle 'antenne' che contengono il ricevitore GPS quali ad esempio la Raystar120 e sue consorelle questa affermazione puo' avere qualche senso ma nel caso di un'antenna amplificata del tipo accoppiato all' RC435 dove il ricevitore GPS non sta nell'antenna ma nel plotter diviene priva di valore.
In un'antenna passiva i parametri importanti sono solo il guadagno e la banda passante, per un'antenna amplificata si aggiunge il livello di rumore e nulla di piu', le frequenze utilizzate e la banda del sistema GPS civile non sono cambiate, cio' che e' cambiato nei nuovi satelliti e' il livello del segnale (piu' forte) e un certo numero di informazioni (aggiunte per migliorare la definizione). Pertanto un vantaggio con una nuova 'antenna' si puo' immaginare solo nei tipi che contengono il ricevitore GPS in quanto e' possibile che questo sia stato realizzato con un nuovo software capace di utilizzare i nuovi dati e quindi di riconoscere piu' satelliti di riferimento, cambiando solo la parte 'non digitale' come nel caso di cui stiamo parlando l'affermazione non e' applicabile.

Gundam,
stando a cio' che riporti purtroppo si puo' solo dire che quell'antenna se ne e' andata nel 'mondo dei piu'' e devi procurartene un'altra.
Se sono evidenti distacchi delle piste conduttrici credo anche che un eventuale tentativo (comunque delicatissimo a quelle frequenze) di riparazione sia impossibile e anche non ragionevolmente conveniente come sforzo visto il prezzo cui le si trova (io ho riportato solo tre link del risultato della ricerca di 'RC435 antenna replacement', ce ne sono moltissimi con prezzi molto convenienti).
Io ho un sistaema ST290 e plotter E80 che utilizza un antenna gps Raystar 120 che ha 12 canali. L'antenna è montata flushdeck vicino alla postazione del timone di sinistra e se ti siedi nei pressi dell'antenna il sistema di navigazione comincia ad incazzarsi per mancanza di segnale gps, volevo sapere se montando l'antenna raystar 130 che riceve 48 satelliti si risolve il problema.

Ovvio che potrei spostare l'attuale antenna in un altra posizione ma in quel posto mi sembrava ben messa, che mi dici Iansolo?
Cita messaggio
#13
Certe vecchie antenne non sopportano neanche che sopra ci metti un dito.
Il numero dei satelliti è quello che il gps può gestire ma se in cielo ne vede al massimo 11 quello a 12 e quello a 48 pari sono.
Poi l'elettronica, il firmware, la componentistica fanno la differenza.
Ne sono abbastanza convintoBlush, salvo, naturalmente, smentita di Iansolo, a cui bisognerebbe fare un monumento!42
P.S.: il 435 ha anche l'antenna interna nella versione 435I.
P.S.2: col caldo ogni tanto si incasinava( all'esterno luce al massimo e sole battente gli facevano raggiungere temperature elevate) e andava completamente in tilt.
La procedura di reset di fabbrica risolveva, era una sequenza di tasti premuti all'accensione che avevo trovato una volta in un sito di discussione svedese; poi è apparsa anche sul manuale online.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#14
Il sistema GPS richiede che l'antenna del ricevitore 'veda' almeno 3 satelliti (nel peggiore dei casi) sotto un angolo abbastanza ampio di cielo (in questo momento non mi ricordo con certezza il valore e non scrivo cio' che ho in mente per non dare informazioni errate), se l'angolo e' troppo stretto le informazioni non vengono ritenute valide anche se provengono da un numero piu' nutrito di satelliti (qualcosa si migliora ma non piu' di tanto).
Come dice Maro e' necessario dunque che non vi siano troppi ostacoli fra l'antenna e la volta celeste per avere un buon FIX.
La differenza fra le vecchie antenne (parlo proprio di antenna non di antenna + ricevitore GPS) sono il guadagno e il rumore, le prime antenne erano passive (senza amplificatore) e tutto si giocava sulla sensibilita' del ricevitore, poi sono comparse antenne amplificate che sono andate via via migliorando pari passo al miglioramento dei dispositivi a semiconduttore, questo ha consentito al ricevitore di decodificare un maggior numero di dati privi di errori accelerando il fixing ma il problema della 'visibilita' del cielo' e' rimasto.
I piu' recenti software hanno algoritmi di recupero degli errori molto piu' sofisticati ma non miracolosi.
Cita messaggio
#15
Ripeto: io ho un 435: perdevo sempre il segnale. Chiamato massimo di red marine (raymarine) di riva di traiano. Mi ha riferito che il gps è nel'antenna e che la vecchia antenna non è più attale (quindi antenna funzionante che non attualizzata). Cambiato antenna adesso il raymarine435 va che è una meraviglia. Questa è la mia esperienza.... ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#16
La Raymarine USA per voce del 'Moderatore del Forum' (uno dei loro tecnici del 'Product Departement') al link che ho indicato piu' sopra dice:

'Should the resistance measurements of the RC435's antenna be as specified, then it would appear that the RC435's GPS receiver circuitry has begun to fail,...'

esprimendo chiaramente che l'antenna e il ricevitore GPS sono separati e che quest'ultimo e' interno al plotter. Analoga conclusione si puo' trarre leggendo attentamente il manuale.
A conferma possiamo osservare che l'unico collegamento fra l'antenna e il plotter avviene tramite un cavo coassiale per alte frequenze e non con un cavo multifilare tipico dei collegamenti digitali.
Il fatto che avendo cambiato l'antenna ora tutto funzioni significa solo che l'antenna o il suo amplificatore erano guasti, la presunta 'attualizzazione' non c'entra per nulla
Sostituendo una parte danneggiata il ripristino della funzione non puo' da solo essere motivo per trarre conclusioni non suffragate da dati certi.
Cita messaggio
#17
(23-06-2013, 16:35)IanSolo Ha scritto: Nel caso fosse guasta l'antenna si trova (non originale ma dicono compatibile):
.
.

con qualche stranezza sul prezzo (il dollaro australiano vale quasi come quello americano):
.

seguo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.631 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 260 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 233 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 352 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.454 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
  Problema generatore paguro 3kw asimov 1 568 14-08-2024, 11:00
Ultimo messaggio: ciolli
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 7.479 28-05-2024, 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 956 06-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 1.724 16-04-2024, 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 1.935 03-02-2024, 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)