Come 'aggiornare' l'autopilota
#1
Heart 
Ciao a tutti, c'e' qualcuno che puo' aiutarmi a sostiruire, penso, l'originale pilota automatico della Sharp Auto Mate pilot?
E' montato su una amabilissima signora (Amel Euros 41 del 197442, non si dovrebbe dire l'eta' di una signora, ma per me e' un'orgoglio).
Pozzetto centrale timone a ruota; motore elettrico a catena collegato sul timone a ruota.
Pensavo di collegare l'elettronica di un Raymarine al motore elettrico... che dite si puo' fare? consigli? Che modello? altre idee? Dimenticavo: patito del fai da te, per questioni economiche e di piacere, scegliete voi quale ha la priorita'Big Grin
Grazie a tutti anticipatamente
Cita messaggio
#2
Ciao, anch'io ho una barca di circa 40 anni e da tempo tento di risolvere il problema dell'autopilota con scarsi risultati.
Eventualmente hai dei pezzi di ricambio o dei manuali per l'autopilota sharp ?
Fiducioso porgo i miei saluti e un augurio per un 2014 sereno e felice.
A presto
Venanzio
Cita messaggio
#3
Se sei patito del fai date questo ti puo' dare qualche informazione utile e aiuta (forse) anche Delven a risolvere il suo problema:
.
Cita messaggio
#4
Grazie per l'aiuto.
Purtroppo il manuale è per il seapilot della sharp e non per il mate (modello più recente )
Sarebbe interessante sapere se il mate è una evoluzione o un semplice restyling o una versione più 'leggera'.
Solo i manuali ci possono aiutare.....
Cita messaggio
#5
Purtroppo non pare facile trovare altre tracce di prodotti di quell'azienda che ha chiuso i battenti da molto.

Comunque poiche', salvo rari casi, l'evoluzione dei prodotti non comporta lo stravolgimento generale dei progetti esistenti conviene cercare di confrontare i dati del manuale trovato con la realta' dell'installato per cercare di scoprire almeno quali elementi sono rimasti gli stessi e ridurre il campo dell'incertezza.
In particolare per Trinijj e' utile sapere che tipo di motore e' installato, se per azionamento lineare, idraulico o che altro, meglio sarebbe averne il modello essendo probabile che sia un prodotto di altra azienda che la Sharp ha utilizzato per il suo sistema, in questo caso la ricerca sarebbe piu' facile per la probabilita' che sia stato utilizzato in molti altri autopiloti.

Un aiuto sulla ricerca puo' venire anche dalla rilevazione delle sigle riportate sulla targhetta dell'autopilota e/o delle sue parti.
Cita messaggio
#6
Scusatemi sono passati 2 lunghi anni e sono di nuovo in mare... se non è troppo tardi provvedo a fotografare e mandarti il manuale che posseggo in inglese.
Attendo tue nuove.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 654 16-09-2025, 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 579 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 462 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.475 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 438 06-05-2025, 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.443 22-03-2025, 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.737 09-09-2024, 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 895 15-08-2024, 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 839 12-08-2024, 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 719 29-03-2024, 00:08
Ultimo messaggio: flavis

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)