Navtex fastnet
#1
Ho recentemente cambiato barca e sulla nuova (vecchia) signora ho trovato installato il navtex mod.fastnet 55.
Poichè il primo mese di convivenza con l'apparecchio non mi ha portato a grandi risultati sono qui a chiedere supporto:

1. il Navtex leggerà comunque tutte le frequenze registrate sui canali o solo quella del canale aperto in modalità baroscopio?

2.E' possibile ,tramite filtro ,ricevere solo info relative a bollettini meteo piuttosto che avvisi ai naviganti o altro?

3. come si possono scaricare le mappe meteo?

4. il metodo corretto di uso è : aprire un canale (con frequenza impostata 518 o 490) e lasciarlo aperto durante la giornata aspettando messaggi?

Grazie x la collaborazione e BV
:smiley34:
Cita messaggio
#2
Quell'apparecchio e' molto piu' che un semplice ricevitore Navtex e' infatti descritto come 'GMDSS Marine Radio Decoder' ed e' in grado di ricevere su tutta la gamma delle bande marine in tutti i modi di ricezione e comprende anche decoder per Morse code, RTTY e SITOR-FEC oltre che Navtex, contiene pure un barografo con uscita NMEA.
Da quanto ricordo (ho solo letto il manuale) posso commentare:

1. Puo' eseguire una sola operazione alla volta e mentre fornisce i dati del barografo non puo' fornire altre informazioni. Le operazioni vanno quindi temporizzate in qualche modo (dipende dagli apparecchi utilizzatori delle informazioni).

2. Il sistema Navtex consente il filtraggio delle informazioni e l'apparato ha un Setup per farlo

3. Per ricevere (non e' Internet, non si 'scaricano' perche' sono disponibili solo quando la stazione le trasmette) le carte METEOFAX (sono dei FAX trasmessi via radio) bisogna sintonizzarsi sulla frequenza di una stazione meteo agli orari da questa definiti per la trasmissione e, tramite un PC o un'adatta stampante (visto che l'apparato contiene il decoder) trasformare il segnale in forma grafica. Per avere maggiori dettagli cerca sul Forum 'Meteofax' e troverai una miriade di discussioni con abbondanti informazioni.

4. Per il Navtex e' proprio necessario lasciare il sistema in 'attesa' perche' gli avvisi urgenti possono essere trasmessi in qualsiasi momento (anche se limitatamente agli intervalli di tempo riservati a questa funzione) e, come il giornale radio, se non si ascolta in quel momento l'informazione e' persa.

Ti suggerisco di leggere con attenzione il manuale e cercare in rete dettagli sui sistemi Navtex e Meteofax e buon lavoro (studio) !
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 7.527 28-05-2024, 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Quale Navtex ?? Arvidax 40 11.615 02-04-2023, 23:25
Ultimo messaggio: Aquila
  navtex o ais ? paolo0611 29 6.849 26-09-2019, 09:02
Ultimo messaggio: paolo0611
  Interfaccia Fastnet NMEA 2000 (B&G) Siro Casolo 2 2.059 17-05-2019, 19:07
Ultimo messaggio: Siro Casolo
  Sistema Cartografico OpenSource DIY: OpenCPN,Raspberry, SeaTalk/NMEA, NavTex, AIS,... sciuipis 90 32.149 22-04-2016, 16:52
Ultimo messaggio: sciuipis
  Navigatrix e Navtex TeoV 0 3.433 20-03-2016, 21:30
Ultimo messaggio: TeoV
  Problema Navtex Nasa Clipper bludiprua 0 1.882 02-06-2015, 23:17
Ultimo messaggio: bludiprua
  costruzione filtro navtex passa-basso [finale] ppierluigi 31 10.142 27-05-2015, 11:32
Ultimo messaggio: roxima
  Massa del Navtex stevenit 9 3.407 18-05-2015, 13:12
Ultimo messaggio: stevenit
  Antenna navtex pulce75 2 2.044 01-05-2015, 22:10
Ultimo messaggio: pulce75

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)