Generatore Paguro 4000
#1
E' arrivato, forse, il momento di regalare alla mia barca un generatore.
Mi sono orientato sul paguro 4000 per due motivi:
- è quello installato dalla casa;
- mi pare che i commenti, in genere, su questa macchina siano molto positivi.

Vorrei farmelo consegnare ed installarlo autonomamente, per 'impararlo' e sapere intervenire in caso di rottura, seguendo le informazioni contenute nel manuale del proprietario.

Qualcuno ha un'esperienza simile?
Cavloate da evitare preventivamente?
Grazie
Cita messaggio
#2
Io ho installato personalmente tale modello sulla mia barca e senza riscontrare alcun problema.
Dopo circa 400 ore di utilizzo il mio solo appunto è che è abbastanza rumoroso, avrei dovuto fare una buona coibentazione nel gavone dove è piazzato.

Un mio amico si è fatto installare da un professionista un Paguro da 6 KW nel gavone a poppa del suo catamarano e si è trovato col cilindro pieno d'acqua attraverso lo scarico.Sadsmiley
Cita messaggio
#3
Io ho montato il 4000 sul mio hanse importante coibentare il gavone e montarlo su un supporto piu elastico possibile, inoltre il tubo di scarico che va alla marmita deve essere bello in discesa altrimenti succede quello che e' successo al signore sopra.

Cita messaggio
#4
Se sullo scarico metti un separatore di fumi, quello ti fa sia da collo di cigno per il rientro dell'acqua che da silenziatore. Qualcuno ha anche messo su un 3d poco tempo fa delle foto di un separatore vetus istallato proprio su un Paguro.
Cita messaggio
#5
E' proprio su un 3D dal titolo 'generatore' Salutations.
Cita messaggio
#6
Ciao
io ho il Paguro 3000 e mi trovo piu' che bene.
Confermo che per ridurre il rumore il piu' possibile va coibentato il gavone e montato su un supporto che smorzi le vibrazioni (l'azienda produttrice raccomanda di installarlo su una tavola di legno a sua volta montata su supporti elastici).
Cita messaggio
#7
ti vendo il mio.... quando serve non va mai... ogni anno un problema...
Cita messaggio
#8
Il mio (istallato dal cantiere nel 2004) funziona benissimo, concordo pero' sul fatto che sia un po' rumoroso.
Tagliando annuale come il motore della barca
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#9
Sul mio 411 beneteau clipper è montato un paguro 4000 dal 2002 e funziona benissimo ancora oggi, effettivamente il rumore si fa sentire. BV
Cita messaggio
#10
(16-10-2017, 13:57)Eus Ha scritto: Sul mio 411 beneteau clipper è montato un paguro 4000 dal 2002 e funziona benissimo ancora oggi, effettivamente il rumore si fa sentire. BV
Ciao Eus, ho un 411 anch'io, mi sapresti dire dove è stato posizionato il tuo generatore?
Grazie
BV
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#11
Non ho in barca niente che richieda la 220 V, il motore con alternatore da 120 A è anche troppo per caricare le batterie velocemente.

Capita talvolta di desiderare un generatore, l'ideale sarebbe uno minimo che carichi le batterie direttamente a 12 V: sufficiente da 1 kvA massimo ma trovo solo generatori da 220 V con minimo 3 KVA.

898989
Cita messaggio
#12
(20-10-2017, 16:13)RMV2605D Ha scritto: Non ho in barca niente che richieda la 220 V, il motore con alternatore da 120 A è anche troppo per caricare le batterie velocemente.

Capita talvolta di desiderare un generatore, l'ideale sarebbe uno minimo che carichi le batterie direttamente a 12 V: sufficiente da 1 kvA massimo ma trovo solo generatori da 220 V con minimo 3 KVA.

898989
..sai che quand’ero in vena di “ invenzioni “ mi feci un generatorino del genere ,con un alternatore da auto e un motorino . Andava benissimo e gli avevo pure fatto una valigetta in alluminio ben coibentata . Purtroppo il motore che avevo era un due tempi e faceva un casino infernale e lo regalai ad un velista francese in Grecia , collezionista di whisky ) . Ovviamente senza rifiutare . ...spiritoso !Thumbsupsmileyanim
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#13
Ciao Flab il io paguro è posizionato nel gavone di poppa a dritta.Bv
Cita messaggio
#14
(23-10-2017, 20:51)Eus Ha scritto: Ciao Flab il io paguro è posizionato nel gavone di poppa a dritta.Bv
Grazie Eus
BV
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [Disc. divisa] Autohelm St 4000 come fare il reset 177117723 0 75 13-11-2025, 15:39
Ultimo messaggio: 177117723
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.440 22-03-2025, 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Problema generatore paguro 3kw asimov 1 568 14-08-2024, 11:00
Ultimo messaggio: ciolli
  generatore VTE Paguro 4MY enio.rossi 11 2.183 02-04-2024, 10:59
Ultimo messaggio: maema
  Generatore 220V, 2KW, 4 tempi - confronti elan 333 9 1.930 02-10-2023, 11:15
Ultimo messaggio: wetsylmink
  Problemi pilota st 4000 CUCUDRIL 0 960 12-09-2023, 11:14
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  autopilota raytheon ST 4000 si resetta Renato23 6 1.456 08-06-2023, 08:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  autopilota Autohelm ST-4000 che si resetta arruba 0 844 17-08-2022, 16:34
Ultimo messaggio: arruba
  Collegamento generatore portatile Laver 8 2.655 29-04-2022, 21:05
Ultimo messaggio: FIL
  Schema circuito stampato Autohelm st 4000 CUCUDRIL 16 4.594 10-10-2021, 13:34
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)