Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
31-03-2014, 05:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2014, 12:06 da umeghu.)
Purtroppo non ho fotine con su i pannelli (il 'look' migliora assai
[hide] ![[Immagine: 8xljev.jpg]](http://i58.tinypic.com/8xljev.jpg) [/hide]
Vabbè, ancora non è tutto finito: quei due pezzi di tubo che spuntano verso poppa serviranno, una volta verificate le misure 'dal vero', a mettere due terminali con anello per parancare il tender.
I cavi elettrici correranno dentro i tubi e nel pulpito di sx, usciranno in prossimità della coperta e entreranno nello scafo attraverso un passaggio stagno; contavo di usare il piede del pulpito ma, mentre il tubo è del 25, il perno attraverso la coperta è del 12 /15 e già ci passa il cavetto del . possible!!
Poi una modifica alla cerniera di chiusura del telo del bimini, così si apre e si chiude senza interferenza con i pannelli.
Il piccolo rialzo è giustificato dal mio desiderio di non incocciare la 'crapa' contro i tubi.....
Messaggi: 1.543
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2010
Mi sembra un bellissimo lavoro, bravo !
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Mi sembra un bellissimo lavoro, bravo !
Grazie, con i pannelli sopra stranamente è ancor meno invasivo (effetto 'ombra'?).
Ieri la mia Zavorra è restata 10 minuti in pozzetto prima di accorgersi della novità....
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
umeghu
immagino sia un duro momento di solitudine  tieni duro, sai già che dovrai passare un periodo durissimo man mano che la gente vedrà il traliccio, teste che si scuotono, occhi che si chiudono in commiserazione, ecc ecc
i gusti son gusti ed è facile che non piaccia o disgusti, ma in quanto a praticità vedrai che ganzata, chi torna più indietro
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
[:17]
Che tatto . . salire... 
...'solitudine' 'traliccio' 'disgusto' 
Un grande ...
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Citazione:rob ha scritto:
umeghu
immagino sia un duro momento di solitudine tieni duro, sai già che dovrai passare un periodo durissimo man mano che la gente vedrà il traliccio, teste che si scuotono, occhi che si chiudono in commiserazione, ecc ecc
i gusti son gusti ed è facile che non piaccia o disgusti, ma in quanto a praticità vedrai che ganzata, chi torna più indietro 
 Beh, Rob, il conforto del tuo pensiero mi aiuta ad immaginare alcuni possibili . (?). 
Ad esempio, forzando il serraggio dei 4 piedini attorno all'arco del bimini potrebbe essere possibile eliminare i due puntoni verticali; inoltre si potrebbe realizzare una estensione del telo del bimini SOTTO all'ambaradan, in modo di nasconderlo alla vista dal pozzetto.
 Temo solo, in quest'ultimo caso, che Zavorra pretenda un . .:
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
uhm... che ci metti sopra, vite o edera???
scusa, non ho resistito, comunque a me non dispiace 
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Citazione:umeghu ha scritto:
inoltre si potrebbe realizzare una estensione del telo del bimini SOTTO all'ambaradan, in modo di nasconderlo alla vista dal pozzetto.
Temo solo, in quest'ultimo caso, che Zavorra pretenda un . .:
si' se vuoi l'ombra val la pena continuare con un telo dal bimini fino a dietro, ok uno va col pilota ma un eventuale timoniere senno' va arrosto
per quando si sta fermi ho messo anche una cerniera sul lato anteriore del bimini, con un telo che va verso prua e copre tutta la barca fino all'albero, ci si va praticamente a spasso sotto, viene fuori metà coperta disponibile al fresco (e sotto fa molto meno caldo), anche per le bambins non era male almeno scorazzavano un po' dove volevano
un'altra cosa, se ci metti il telaio per tirar su il gommone, guarda che non ti oscuri il coronamento, il mio fanale l'ho spostato in alto fra i pannelli
e un'altra-altra cosa: quel salvagente non è troppo stinto?
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Citazione:rob ha scritto:
Citazione:umeghu ha scritto:
inoltre si potrebbe realizzare una estensione del telo del bimini SOTTO all'ambaradan, in modo di nasconderlo alla vista dal pozzetto.
Temo solo, in quest'ultimo caso, che Zavorra pretenda un . .:
si' se vuoi l'ombra val la pena continuare con un telo dal bimini fino a dietro, ok uno va col pilota ma un eventuale timoniere senno' va arrosto
per quando si sta fermi ho messo anche una cerniera sul lato anteriore del bimini, con un telo che va verso prua e copre tutta la barca fino all'albero, ci si va praticamente a spasso sotto, viene fuori metà coperta disponibile al fresco (e sotto fa molto meno caldo), anche per le bambins non era male almeno scorazzavano un po' dove volevano
un'altra cosa, se ci metti il telaio per tirar su il gommone, guarda che non ti oscuri il coronamento, il mio fanale l'ho spostato in alto fra i pannelli
e un'altra-altra cosa: quel salvagente non è troppo stinto? 
Al solito, grazie di tutte le dritte.
Quanto alla ciambella concordo: è 'omologato RINA' e sta li da 3 anni. Con il Pavillon Belge adotteremo cose più 'comme il faut', magari un ferro di cavallo o quelli che sembrano dei giubbotti.
Messaggi: 425
Discussioni: 38
Registrato: Mar 2014
[hide]
8xljev.jpg (Dimensione: 76,55 KB / Download: 70)
[/hide]Ciao Umeghu, posso chiederti notizie su quel tipo di giunto in foto? Mi interesserebbe sapere se è necessario forare entrambi i tubi o se sul passante si blocca solo stringendo. Sto cercando qualcosa di simile per tubi da 25mm, ma in giro trovo solo giunti per scaffalature e non credo resistano al mare.. hai comprato in ferramenta o negozio specializzato?
Grazie, giovanni
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(11-06-2014, 20:48)juan@juan Ha scritto: [hide][/hide]Ciao Umeghu, posso chiederti notizie su quel tipo di giunto in foto? Mi interesserebbe sapere se è necessario forare entrambi i tubi o se sul passante si blocca solo stringendo. Sto cercando qualcosa di simile per tubi da 25mm, ma in giro trovo solo giunti per scaffalature e non credo resistano al mare.. hai comprato in ferramenta o negozio specializzato?
Grazie, giovanni E' un nprmalissimo giunto a "T a 60°"; in commercio esiste sia la versione "chiusa", cioè un tubo lo si infila passante attraverso il giunto e l'altro si "intesta". Sia in lamierino inox piegato o in fusione massiccia di inox (io ho scelti quelli in fusione e chiusi). Entrambi i tubi si bloccano con grani a brugola, avendo tempo e voglia potresti forare i tubi in corrispondenza dei forellini e bloccate la struttura con dei rivetti inox.
Li puoi ordinare sui siti di Sailor di Marina di Carrara o di Il Milanes al Mar di Sanremo o di Forniture Nautiche Gibellato di Padova.
|