doccia scozzese: problemi temperatura acqua calda
#41
È come se la pressione della calda fosse maggiore della fredda ... a pompa spenta!
IW0FBK

Cita messaggio
#42
(02-07-2015, 18:58)Hook Ha scritto: grazie del tuo intervento ma... che cos'è una valvola di regolazione della pressione? è fattibile collegarla?
grazie

un cosa tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/RIDUTTORE-DI-PRESSIONE-ACQUA-F-F-DA-1-2-POLLICE-MADE-IN-ITALY-/121459800112?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1c47917830
in un negozio di idraulica la trovi subito.
Ovviamente più che un regolatore di pressione si tratta di un 'riduttore/limitatore' di pressione, dato che questa non si può certo creare dal nulla.
Ergo, se la tua pompa nei suoi cicli di accensione/spegnimento varia la pressione in uscita da 1,0 a 2,5 atmosfere, mettendo il limitatore a 1,0 dovresti ottenere una pressione costante in uscita (ovviamente a 1,0). Io ci metterei un piccolo manometro, ma certo un pò costa.

Da notare che il vaso di espansione DEVE necessariamente stare fra la pompa ed il riduttore, altrimenti non serve a nulla.

Non mi pare una prova difficile o costosa da fare. Tantomeno complicata.

Quanto alla pressione sul ramo caldo superiore al ramo freddo un'idea della motivazione ce l'avrei. I tubi del lato freddo sono più rigidi di quelli dal ramo caldo
facci sapere
Cita messaggio
#43
Grazie Nicola
Si l'idea è sicuramente buona però mi rimane il dubbio sull'acqua calda, in particolare non capisco come mai l'acqua calda esca dal boiler senza che entri la fredda !
Ho combiato anche la valvola di non ritorno ma a pompa spenta, aprendo il rubinetto della calda l'acqua esce tranquillamente e questo mi fa pensare che possa essere questo il motivo delle docce moleste!!!
I tubi calda e fredda sono identici!
Grazie grazie dell'aiuto
IW0FBK

Cita messaggio
#44
@Hook: da quello che scrivi sembrerebbe che il vaso di espansione sia dopo il boiler. Ma mi pare davvero impossibile.

Il montaggio di solito è questo:
serbatoio->valvola di non ritorno 1 ->autoclave->vaso di espansione->(T)

T)-> tubazioni del ramo freddo
T)-> valvola di non ritorno 2->boiler-> tubazioni ramo caldo

Per la prima parte il mio suggerimento sarebbe:
serbatoio->valvola di non ritorno 1 ->autoclave->vaso di espansione->limitatore pressione->(T)

La prima valvola di non ritorno (1) serve ad eliminare quelle fastidiose accensioni notturne che (a volte) disturbano il sonno. Le valvole interne all'autoclave non sempre sono a tenuta perfetta.
Cita messaggio
#45
Non è che nel circuito ci sia in mezzo qualche pompa a pedale di emergenza che non è stata correttamente bypassata ??
Cita messaggio
#46
Aggiornamento! Ho messo una valvola di non ritorno sulla fredda che va al boiler ed ho eliminato il ritorno di acqua calda dal boiler sulla linea fredda! Permane la situazione delle docce scozzesi. Come si spegne la pompa, mentre faccio la doccia, arriva acqua bollente per poi tornare miscelata all' accensione della pompa! Booh!
Ps nessuna pompa a pedale ed i l circuito è come indicato da Nicola...
IW0FBK

Cita messaggio
#47
e io ho anche cambiato il . ottenere miglioramenti
Cita messaggio
#48
Oggi ho chiamato la Quick (la ditta del boiler), e mi hanno fatto notare che non tutte le valvole termostatiche hanno le valvole anti riflusso. Infatti la mia che è una Caleffi ne è sprovvista ! Venerdì proverò a montarne una sul ramo acqua fredda della valvola e vediamo che succede!!!
IW0FBK

Cita messaggio
#49
nulla da fare pare non ci sia soluzione !
Ho messo valvole di non ritorno ovunque ma il problema non si risolve!
Con la pompa accesa acqua miscelata, appena si spegne la pompa e l'acqua viene spinta dal vaso di espansione pressurizzato, l'acqua calda ha il sopravvento e vai docce ustionanti.
Ora è vero che questo permette di fare docce moltooo brevi ma vi assicuro che è diventato un incubo!
L'ultima cosa che mi è rimasta da fare è levare il vaso di espansione e mandare la pompa direttamente.....
IW0FBK

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Svuotare serbatoi acqua pieni rapidamente può creare problemi all'autocalve? Suncharm 7 721 21-04-2025, 18:22
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Acqua calda maleodorante silvio67 8 1.044 06-04-2025, 00:04
Ultimo messaggio: don shimoda
  Sensore temperatura acqua 2003y corto-armitage 3 619 20-02-2025, 12:15
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.555 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 548 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 1.220 03-08-2024, 17:01
Ultimo messaggio: rema
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 752 15-07-2024, 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 939 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 2.099 05-05-2024, 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  st 4000 problemi CUCUDRIL 2 1.083 14-09-2023, 21:23
Ultimo messaggio: CUCUDRIL

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)