Antenna VHF , dubbio
#1
Mi è venuto un dubbio ,
a breve installerò l'Ais , il Raymarine AIS650 , e dal momento che non voglio spendere altri 200 e rotti euro per lo splitter AIS100 o similare per usare l'antenna in testa d'albero , e consideranto anche che ho un antenna VHF funzionante glomex RA106GRPSB18 pensavo di installarla per l' Ais.
Il dubbio è il seguente: ho a poppa un palo inox sul quale ci sono installate l'antenna tv , quella del Navtex , e due antenne Gps dei plotter , e pensavo di installare anche la nuova antenna Vhf , ma secondo voi per funzionare l'antenna necessita che il palo sia collegato a massa oppure no ?
Inoltre , essendo vicina alle altre , può dare disturbo alle antenne del Gps e del Navtex ? Della tv poco mi frega tanto in navigazione con l'Ais attivo sarà spenta ma le altre invece no.
Grazie per i consigli , ma vorrei evitare di lavorare due giorni a passare cavi e forare per poi scoprire che interferisce e dover rifare tutto..

bv
Vittorio
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#2
Sono tutte riceventi e non mi risulta che possano generare disturbi. Non dovresti avere problemi. Anche per la massa non vedo problemi.
Unica perplessità: dalla testa d'albero riceveresti meglio i segnali AIS, ma non credo che ti interessi più di tanto 'vedere' navi a 200 miglia anziché a 40.
Altri dispositivi all'apparenza innocui che possono disturbare in ricezione sono (alcune) lampadine a led che spesso usiamo per fonda, luci di via, etc., i neon, i motori elettrici, gli eolici, gli alimentatori dei pc, dei telefonini. L'elettronica in generale può fornire disturbi ma non direi nel caso che hai prospettato
Ciao
Nicola
Cita messaggio
#3
Il mio dubbio nasce dal fatto che l Ais650 trasmette , e non so se la trasmissione influisce sulla ricezione delle antenne gps.
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#4
L'ais 650 e' attivo, per cui l'antenna trasmette con potenza ridotta ma comunque emette radiofrequenze che potrebbero disturbare i gps.
Francamente sposterei i gps, non serve a nulla montarli su un palo, anzi a mio parere e' addirittura deleterio.
Cita messaggio
#5
Allora sposterò più in basso i gps.
A proposito la Raymarine Raystar 125 con l attacco per il pulpito l'hai già venduta ?
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#6
Mi scuso per il pessimo intervento. Avevo dato per scontato che l'AIS fosse solo ricevitore ...
Per curiosità hai trovato difficoltà per l'MMSI e la burocrazia in genere?
Cita messaggio
#7
(05-05-2014, 22:38)vittorio Ha scritto: Allora sposterò più in basso i gps.
A proposito la Raymarine Raystar 125 con l attacco per il pulpito l'hai già venduta ?
No, c'è ancora. Il 125 può stare anche sotto coperta.Smiley53
Cita messaggio
#8
Cosa hai adesso, una raystar 120?
Cita messaggio
#9
Adesso non ho nulla , il c140 ha un antenna incorporata ma sotto coperta funziona male
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#10
(05-05-2014, 22:24)pepe1395 Ha scritto: L'ais 650 e' attivo, per cui l'antenna trasmette con potenza ridotta ma comunque emette radiofrequenze che potrebbero disturbare i gps.
Francamente sposterei i gps, non serve a nulla montarli su un palo, anzi a mio parere e' addirittura deleterio.
BV!
Concordo pienamente!
Cita messaggio
#11
La trasmissione di un pacchetto dati AIS di classe B dura al massimo 26 millisecondi ogni minuto 19
Cita messaggio
#12
Ho danneggiato parecchi ricevitori per la vicinanza delle antenne. Vero che potenze e frequenze erano diverse, ma ...............
Cita messaggio
#13
(06-05-2014, 21:51)Marcox Ha scritto: La trasmissione di un pacchetto dati AIS di classe B dura al massimo 26 millisecondi ogni minuto 19

Quindi intendi dire che e' inutile prevedere una antenna separata?
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#14
Si ipotizzavano "interferenze" sul GPS causate dall'antenna AIS se posta nelle vicinanze...
Cita messaggio
#15
(08-05-2014, 09:08)Marcox Ha scritto: Si ipotizzavano "interferenze" sul GPS causate dall'antenna AIS se posta nelle vicinanze...

Grazie, formulo la richiesta di chiarimento in modo diverso.

Se volessi dotarmi di AIS Attivo, è indispensabile attrezzare una seconda antenna? E poiché come tutti sappiamo per il bene delle trasmissioni è meglio che stia il più in alto possibile, è tecnicamente fattibile avere due antenne in testa d'albero o si creano interferenze?
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#16
TEORICAMENTE no ... ma la soluzione sarebbe impraticabile e "folle"
DUE antenne parallelle e vicinissime nella stessa banda (VHF) assolutamente . e' una soluzione corretta ne dal punto radioelettrico ne,tantomeno,dal punto di vista "prestazionale" della barca (peso in alto)
Farsi "vedere" (o vedere) da una nave a piu' di 20 miglia da essa serve a poco se non per gioco,una qualsiasi antennina nel punto che "rompe meno" e' piu' che sufficente per il sistema AIS per un raggio di almeno 5 -10 miglia.
Talvolta saranno magari 4 a altre . in egual misura dalla installazione sulla nave .:
Cita messaggio
#17
Grazie x le info.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#18
Smile 
(08-05-2014, 14:59)Marcox Ha scritto: TEORICAMENTE no ... ma la soluzione sarebbe impraticabile e "folle"
DUE antenne parallelle e vicinissime nella stessa banda (VHF) assolutamente . e' una soluzione corretta ne dal punto radioelettrico ne,tantomeno,dal punto di vista "prestazionale" della barca (peso in alto)
Farsi "vedere" (o vedere) da una nave a piu' di 20 miglia da essa serve a poco se non per gioco,una qualsiasi antennina nel punto che "rompe meno" e' piu' che sufficente per il sistema AIS per un raggio di almeno 5 -10 miglia.
Talvolta saranno magari 4 a altre . in egual misura dalla installazione sulla nave .:
Sulla mia barca ho proprio questa 'folle' situazione e mi ci trovo benissimo (L'Ais però è solo ricevente). Quanto al problema prestazioni ho ben altre cose molto peggiori, tipo gli scalini per andare in testa d'albero, un padellone per il radar sulle prime crocette ed altro. Il problema della seconda antenna vhf è l'ultima delle mie preoccupazioni.
Dal punto di vista radioelettrico non ho notato problemi di alcun genere. Dal punto di vista sostanziale però ti dò ragione, non serve a nulla vedere una nave al largo delle colonne d'Ercole, ma sai com'è, son 'giocattoli' !!
89
Cita messaggio
#19
Tu non te ne accorgi, ma il tuo AIS se potesse parlare.91
Quando trasmetti con il VHF ad alta Potenza, l'AIS si becca tutti i 25 W e non so se e' cosi' contentoBlinksmiley
Cita messaggio
#20
Il "folle" (per il rapporto costi/benefici) era riferito alla sua prima domanda ossia la possibilita' di usare UNA sola antenna per DUE apparecchiature riceTRASMITTENTI indipendenti
Tu probabilmente avrai DUE antenne in testa ...e ti assicuro che DURANTE la trasmissione del VHF il tuo ricevitore AIS e' KO e cosi' come e' KO il ricevitore del VHF
durante i brevissimi pacchetti trasmessi dall'AIS.
Ovvio che e' solo ". pratico dei due apparati non ci sono grossi
inconvenienti ma per chi "ne mastica" e' una eresia e per chi regata sono .:
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 368 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS thebaron 1 243 23-09-2025, 09:22
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Antenna fissa per VHF portatile FabriZena 24 12.468 31-08-2025, 12:46
Ultimo messaggio: Furkenado
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 353 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 632 11-05-2025, 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 633 09-05-2025, 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.516 17-04-2025, 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.162 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  antenna gps m4ur0 10 4.736 22-12-2024, 16:53
Ultimo messaggio: gianlu1
  antenna gps RAYMARINE francodiana 8 1.191 23-10-2024, 07:27
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)