Messaggi: 227
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
spero di non fare una domanda troppo banale (o troppo insensata)
ma ho un dubbio che,
spulciando tra le varie discussioni, non sono certo di essermi tolto:
Ho 3 batterie AGM da 100+100+60 Ah che su consiglio del vecchio
proprietario lascio sempre in parallelo (selettore su both).
Per la ricarica da Imarroncinichegalleggiano...., dopo il caricabatterie c'è un ripartitore
di carica (si dice così?) che distribuisce ad ogni batteria il suo
fabbisogno.
Mi chiedo invece cosa succeda quando la ricarica viene effettuata
dall'alternatore che ovviamente è collegata solo alla batteria del
motore: vengono semplicemente caricate tutte insieme con tempi
più lunghi ? (come se fossero un'unica batteria da 260 Ah ?).
Il fatto che ci siano differenze tra le 3 batterie influisce sull'efficacia
della loro ricarica ?
La domanda nasce dal fatto che non sono proprio sicuro che lasciare
le batterie SEMPRE in parallelo sia la scelta giusta ..
Grazie a tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte.
M.
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
se ho capito bene come funziona il tuo impianto, mi permetto di dire che sbagli tutto. Non c'è niente di peggio che mettere tre batterie diverse in parallelo (peggio ancora se le usi sia per motore che per servizi). Se stai su Both il ripartitore di carica non serve a niente.
Però forse ho capito male.
Messaggi: 400
Discussioni: 45
Registrato: Nov 2012
Fai la cosa più sbagliata in assoluto per varie ragioni:
a) se una delle 3 va in corto o muore, ammazza anche le altre;
b) essendo 2 da 100 ed 1 da 60 sia il charge sia l'alternatore caricano tutto a 60, se va bene;
c) la cosa più grave è che se per caso sei in rada con tutto alimentato, frigo luci stereo ed altro, magari non riesci a mettere nemmeno in moto!
Complimenti al vecchio proprietario.
Fabio
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(02-06-2014, 20:05)Fabino Ha scritto: Fai la cosa più sbagliata in assoluto per varie ragioni:
a) se una delle 3 va in corto o muore, ammazza anche le altre;
b) essendo 2 da 100 ed 1 da 60 sia il charge sia l'alternatore caricano tutto a 60, se va bene;
c) la cosa più grave è che se per caso sei in rada con tutto alimentato, frigo luci stereo ed altro, magari non riesci a mettere nemmeno in moto!
Complimenti al vecchio proprietario.
Fabio Punto 2 ??????
Il resto è ok
Messaggi: 227
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
(02-06-2014, 20:05)Fabino Ha scritto: Fai la cosa più sbagliata in assoluto per varie ragioni:
a) se una delle 3 va in corto o muore, ammazza anche le altre;
b) essendo 2 da 100 ed 1 da 60 sia il charge sia l'alternatore caricano tutto a 60, se va bene;
c) la cosa più grave è che se per caso sei in rada con tutto alimentato, frigo luci stereo ed altro, magari non riesci a mettere nemmeno in moto!
Complimenti al vecchio proprietario.
Fabio
Accidenti che disastro ...
Però quando non posso fare affidamento sulla Imarroncinichegalleggiano.... le batterie dei servizi devo caricarla per forza con l'alternatore,
quindi in quel caso devono essere per forza in parallelo con quella del motore, giusto ? Oppure dite che dall'alternatore bisogna far partire un circuito dedicato per ogni batteria ?
Ah, l'elettricità questa sconosciuta ..
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Diciamo così. Se usi sempre il both è come se avessi una batteria da 260Ah.
Mi sembra ci sia un po' di confusione nel tuo circuito. Mi sembra di capire che il circuito dalla Imarroncinichegalleggiano.... sia a posto, ma non si capisce l'alternatore dove sia collegato. Controlla i contatti e fatti uno schema.
Non dovrebbe esser difficile metterlo a posto. L'ideale sarebbe sostituire il selettore con due staccabatterie distinti.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
potresti utilizzare il ripartitore, che già utilizzi con il caricabatterie, anche con . segui il consiglio di chi dice di sostituire il selettore con le chiavette
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Sommessamente e sottovoce dico la mia.
A) Il selettore 1 + 2 + both + OFF funziona solo LATO PRELIEVO: vale a dire che alimenta il motorino di avviamento, le utenze di bordo, le luci ecc. a seconda della configurazione prescelta per la/le fonti da utilizzare (nel tuo caso o 2 o 3 batterie).
B) Per l'ALIMENTAZIONE delle batterie, dipende da alcuni fatti, in primo luogo COME è fatto il caricabatterie: il mio ha TRE uscite distinte e, quindi, carica ogni batteria separatamente.
Per l'alternatore puoi scegliere se inserire un RIPARTITOR DI CARICA a tre uscite (che fa la stessa cosa con la corrente proveniente dall'alternatore, con una caduta della tensione massima in ricarica, quindi non avrai mai tutte le batterie cariche al 100%) OPPURE uno o due VSR (Voltage Sensible Relay= Relais Sensibile al Voltaggio) che una volta raggiunta la carica massima della prima batteria, passano a caricare la seconda (o il secondo banco se le due sono uguali e le metti in parallelo per la ricarica) e poi la terza (se hai messo i due VSR in cascata).
C) SE ti accingi a modificare l'impianto (cosa semplice anche se non banale) ricordati che 60 Amps di corrente richiedono dei bei cavi e dei connettori conseguenti, da crimpare con una crimpatrice SERIA: nulla di trascendentale, ripeto, ma da fare con cura.
B.V.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(03-06-2014, 08:54)umeghu Ha scritto: C) SE ti accingi a modificare l'impianto (cosa semplice anche se non banale) ricordati che 60 Amps di corrente richiedono dei bei cavi e dei connettori conseguenti, da crimpare con una crimpatrice SERIA: nulla di trascendentale, ripeto, ma da fare con cura.
B.V.
Straquoto, non avede idea di quanti pensano di crimpare con il pappagallo. Poi tiri leggermente il cavo e questo esce dal terminale ad occhiello
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
Come hanno detto con poca spesa e un pò di pratica sistemi l'impianto.
Però preciso alcune cose.
Non sappiamo che potenza abbia il tuo alternatore ma se fosse per esempio nominalmente da 60 A, allora non illuderti forse caricherà 40 A per qualche secondo se utilizzi in contemporanea verricello, tutte le luci, frig, autoclave e pompa di ., come tutti gli alternatori di derivazione automobilistica, caricherà non più di 5 .è niente...
Il successivo salto di qualità lo rimandiamo alla prossima puntata.
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
(03-06-2014, 08:54)umeghu Ha scritto: Sommessamente e sottovoce dico la mia.
A) Il selettore 1 + 2 + both + OFF funziona solo LATO PRELIEVO: vale a dire che alimenta il motorino di avviamento, le utenze di bordo, le luci ecc. a seconda della configurazione prescelta per la/le fonti da utilizzare (nel tuo caso o 2 o 3 batterie).
B) Per l'ALIMENTAZIONE delle batterie, dipende da alcuni fatti, in primo luogo COME è fatto il caricabatterie: il mio ha TRE uscite distinte e, quindi, carica ogni batteria separatamente.
Per l'alternatore puoi scegliere se inserire un RIPARTITOR DI CARICA a tre uscite (che fa la stessa cosa con la corrente proveniente dall'alternatore, con una caduta della tensione massima in ricarica, quindi non avrai mai tutte le batterie cariche al 100%) OPPURE uno o due VSR (Voltage Sensible Relay= Relais Sensibile al Voltaggio) che una volta raggiunta la carica massima della prima batteria, passano a caricare la seconda (o il secondo banco se le due sono uguali e le metti in parallelo per la ricarica) e poi la terza (se hai messo i due VSR in cascata).
C) SE ti accingi a modificare l'impianto (cosa semplice anche se non banale) ricordati che 60 Amps di corrente richiedono dei bei cavi e dei connettori conseguenti, da crimpare con una crimpatrice SERIA: nulla di trascendentale, ripeto, ma da fare con cura.
B.V. io non ho il selettore però mi pare che non funziona solo lato . sul 1 nell'impianto di cui parliamo dovrebbe servire sia per il prelievo da parte dello starter sia in ricarica batt motore ...lo stesso nel caso . in prelievo solo sul . finchè non si mette il ripartitore che è già presente a . utilizzando le chiavette si può fare l'impianto con la doppia possibilità di ricarica tramite il ripartitore o direttamente dall'alternatore (da me ho fatto così)...
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Non credo che qualcuno abbia potuto pensare di mettere tutte e tre le batterie in parallelo. Più probabile la batteria del motore è separata da due ripartitori, uno per l'alternatore e uno per il caricabatterie se questo non è già predisposto per due uscite. Le due batterie da 100Ah per i servizi lavorano come se fossero una da 200Ah.
Io le userei separatamente, un giorno una e un giorno l'altra usando il both solo per ricaricare. In questo modo se una salta durante l'uso non si tira dietro l'altra.
Messaggi: 227
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
giusto per incasinare il casino: ogni batteria ha il suo staccabatterie individuale quindi volendo posso fare lavorare solo la batteria che mi serve
stoppando le altre (cosa che comunque posso fare mettendo su OFF il selettore, interrompendo cioè il circuito parallelo tra batteria motore e batterie servizi)..
Per quanto riguarda la ricarica mi par di capire che la presenza del ripartitore
mi permette di caricare le batterie da Imarroncinichegalleggiano.... separatamente e quindi non ha senso tenerle in parallelo.
Da alternatore invece bisognerebbe pensare ad un ripartitore dedicato per evitare la "barbaria" di un parallelo tra batterie .:
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
(03-06-2014, 19:13)mjqel Ha scritto: giusto per incasinare il casino: ogni batteria ha il suo staccabatterie individuale quindi volendo posso fare lavorare solo la batteria che mi serve
stoppando le altre (cosa che comunque posso fare mettendo su OFF il selettore, interrompendo cioè il circuito parallelo tra batteria motore e batterie servizi)..
Per quanto riguarda la ricarica mi par di capire che la presenza del ripartitore
mi permette di caricare le batterie da Imarroncinichegalleggiano.... separatamente e quindi non ha senso tenerle in parallelo.
Da alternatore invece bisognerebbe pensare ad un ripartitore dedicato per evitare la "barbaria" di un parallelo tra batterie .:
a parte il fatto che, secondo me, all'entrata del ripartitore puoi collegare sia il caricabatterie che . stiamo parlando di un classico impianto di vecchia generazione , lasciare lo schema di ricarica dall'alternatore così com'è non è una . in 1 si carica la batteria motore ed in both sia motore che servizi e tutte si ricaricheranno meglio senza ripartitore (data la sua caduta di . mia barca (anni 70) era così....
|