Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Causa scellerato, mi trovo a dover recuperare dei terminali delle draglie della battagliola che si trovano attualmente SOTTO la barca con poca possibilita' di recupero.
La marca, impressa in uno dei terminali rimasti, e' questa:
[hide]
battagliola.jpg (Dimensione: 20,08 KB / Download: 53)
[/hide]
A ME pare il marchio della Gibb (assorbita, nel frattempo). Sbaglio?
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Ti serve solo la forcella a snodo, o tutto il terminale?
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
.
Se non stai molto a guardare ti può andar bene qualcosa del genere?
Ce l'hai praticamente sotto casa.
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
Hai provato a pescarlo con un magnete? Il centotrucchi in barca suggeriva di utilizzare i magneti contenuti nei vecchi hard disc che sono potentissimi.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013
05-03-2015, 23:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2015, 15:36 da Cloudbuster.)
(05-03-2015, 23:22)Capitan Papino Ha scritto: Hai provato a pescarlo con un magnete? Il centotrucchi in barca suggeriva di utilizzare i magneti contenuti nei vecchi hard disc che sono potentissimi.
Sull' acciaio inox? ???? ...[emoji2] Nenche i potentissimi magneti al neodimio estratti dagli hard disk riescono ad attrarlo[emoji6]
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
06-03-2015, 00:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2015, 00:12 da lfabio.)
Forcella e pin, dapnia. Fatto pluff due. Sto ancora cercando di capire come (perche' sono partito che c'erano e sono tornato che c'erano piu').
Magari han fatto PLUFF in tasca a qualcuno. Succede.
Non mi apre la ricerca ma quelly CS e Hayn li ho presenti - ormai Defender qui fa weekly delivery - e diciamo che sono UN' ALTRA cosa.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Se non ricordo male, la Norseman-Gibb, una ventina d'anni fa è stata assorbita dalla Navtec.
http://www.navtec.net/
.
Nella foto si vede male, ma quel marchio non potrebbe essere Wichard?
http://www.wichard.com/english.html
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Magari han fatto PLUFF in tasca a qualcuno. Succede.
Anche lì ?!

Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Si, ma vedi che a forza di "pluff" arrivi solo con lo scafo.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
06-03-2015, 00:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2015, 00:35 da dapnia.)
<<<<<
perche' sono partito che c'erano e sono tornato che c'erano piu'
<<<<<
Corrosioni galvaniche Statunitensi ??!!

Coraggio!!!!
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
06-03-2015, 00:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2015, 00:35 da lfabio.)
Diciamo che qui non succede praticamente mai - per capirci, ho lasciato la barca sostanzialmente aperta con attrezzi sparsi in giro dappertutto e non mancava nemmeno un insertino da cacciavite.
Pero' insomma... come fanno a staccarsi i terminali della battagliola?
E si, Gibb si e' mangiata Norseman e poi sono state tutte comprate dalla Navtec, che di recente ha dichiarato che chiudera' i marchi (peccato, peraltro).
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
E il marchio e' fatto... come una barca a vela stilizzata, per capirci. Quando torno giu faccio una foto un po' meno peggio.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Può essere successo come per la vecchia 500 Fiat: non la vuole nessuno, ma te la fregano per avere i pezzi di ricambio che non si trovano più in circolazione?
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Chissa'. Diciamo che io ho scritto per ... beneficio del dubbio che i pezzi son sotto, ma sospetto che qualcuno abbia visto i bei terminali grossi e abbia detto 'costa meno che comprarli'.
In tutti i modi, mi serve qualcosa per navigare e poi, magari, due pezzi nuovi come gli altri per continuare...
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
06-03-2015, 10:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2015, 10:58 da Temasek.)
Si può perdere il perno, ma la forcellina resta comunque attaccata!
Per il pezzo, prova a sentire direttamente Viadana.
Messaggi: 340
Discussioni: 21
Registrato: Jul 2010
(06-03-2015, 00:07)lfabio Ha scritto: Magari han fatto PLUFF in tasca a qualcuno. Succede.
come disse nel 1987 in perfetto napoletano il portiere dell'albergo quando protestai sbalordito perchè mi era stata rubata la vecchia Fiesta parcheggiata sotto l'insegna:
"dottore, a quelli i ladri, non gli fa schifo niente!"
Succede che sono sempre meno schizzinosi.
"orrendamente raschia la chiglia sul fondale / barcolla il marinaio alla scossa fatale"
(Patrick O'Brian -ai confini del mondo)
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Ringrazio tutti: il problema e' che il pezzo mi serve... costa E degli US (io sono su, la barca e' un po' piu' giu', ma la costa e' la stessa) e gradirei se possibile avere il pezzo originale.
Per questo mi domandavo se qualcuno riconoscesse il marchio. Cerco di fare una foto migliore quando scendo settimana che viene...