Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
Chiedo cortesemente se qualcuno sa indicarmi quale attacco ha la lampadina di fonda dell'oceanis 381.
Penso che può essere utile segnalare anche gli attacchi di altre barche e delle altre luci in modo che chi deve cambiare una lampada o semplicemente acquistarne di rispetto possa evitare una salita sull'abero.
Stefano
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Io ti posso intanto dire il tipo di attacco della mia.
Elan 340 - Anno 2007
In TA ho un fanale di fonda Aqua Signal serie 25.
Monta una lampadina tipo siluro ma con i contatti concavi invece che conici.
Si dovrebbe chiamare special festoon
[hide]
AquaSignal Bulbs[/hide]
[hide]
special_festoon.jpg (Dimensione: 2,83 KB / Download: 14)
[/hide]
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
Io ho un Oceanis 361. L'anno scorso ho fatto sostituire la luce di fonda precedente con una a led. Conservo ancora in barca la lampadina precedente. Domani ci vado e se ancora non ne sei venuto a capo te ne faccio una foto. Le lampadine comunque non sono quelle di Stefano, ma sono quelle sferiche. Anch'io a suo tempo mi trovai nei tuoi dubbi perché esistono due tipi di contatti: con i dentini allineati e con i dentini sfalsati. Chiaramente, avendo il 50% di possibilità la prima volta ho toppato.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
L'ho cambiata l'anno scorso sul mio 381. Come dice Trixarc è a bulbo con due dentini di innesto. Accidenti, non mi ricordo più se allineati o sfalsati

, anch'io ho fatto un paio di gite.
Io ho messo led, se lo fai mettilo di ottima qualità, di marca nota, che non disturbi il vhf.
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
22-06-2016, 22:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2016, 22:06 da ste.fano.)
Che sono a bulbo lo immaginavo ma purtroppo penso che ce ne siano 3 o 4 varianti, con i dentini della baionetta allineati e sfalsati ed a 1 o 2 contatti. Nelle auto i 2 contatti sono usati per il doppio filamento, nella nautica anche nel singolo, forse per migliorare il contatto.
I codici delle 4 varianti di connettori dovrebbero essere:
BA15
BAY15
BA15D
BAY15D
Ma quale monta la mia luce di fonda?
Nei libretti delle auto c'è la buona abitudine di mettere tutto anche i codici esatti di ogni lampadina, nelle imbarcazioni nessun produttore sembra si degni di fornirci questi dettagli
Stefano
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Occorre sapere la marca e tipo del fanale, es.:Acqua Signal 40, e sul sito del produttore ci sono tutti gli esplosi e le sigle delle lampade con relativi altri dati come la potenza.
La marca e tipo del fanale dovrebbe esserci sul manuale del proprietario per le barche più moderne dove è obbligatorio, nel mio Comet 420 del 1987 c'era un manual in cui sono citati i dati delle lampade ed è allegato un foglio della Aqua Signal con tutti i dati.


Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Secondo me fai prima come abbiamo fatto io e Trix.
Gita in testa d'albero, via la lampada.
Se per caso volessi mettere led approfitta della prima gita per misurare l'altezza utile dentro al coperchio. A me è servita una gita supplementare perchè la prima lampada era troppo alta
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
Si penso che alla fine tocchera fare anche a me una gita in più...
Nel frattempo ho trovato su un manuale del 351 lo stesso codice di luce:
[hide]
daManualeOc351.JPG (Dimensione: 60,41 KB / Download: 49)
[/hide]
Ora ho il partnumber beneteau del bulbo...
piano piano ci si può arrivare


Stefano
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
Mi trovo in barca e ho in mano la confezione della lampada Led montata. C'è scritto BA15S 2W. Poi altri codici non so quanto utili WW 8-35V DC 79346 - (G4). È della DIXPLAY. Ci va giusta giusta nel portalampada. Forse effettuando una ricerca nel web con quei dati si possono ottenere altre indicazioni.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
(23-06-2016, 18:08)Trixarc Ha scritto: Mi trovo in barca e ho in mano la confezione della lampada Led montata. C'è scritto BA15S 2W. Poi altri codici non so quanto utili WW 8-35V DC 79346 - (G4). È della DIXPLAY. Ci va giusta giusta nel portalampada. Forse effettuando una ricerca nel web con quei dati si possono ottenere altre indicazioni.
Grazie mille Trixarc, è sufficiente il modello del portalampada che è
BA15S,
nel frattempo avevo anche trovato che su oceanis 361 la luce è della Hella Marine ed andando sul sito dalla forma sembra proprio lei:
.
a questo punto quasi sicuramente il 351, 361 e 381 hanno tutti la stessa luce e quindi lo stesso bulbo.
Per la precisione il tipo di portalampada dovrebbe essere il
BA15D ma questo conferma solo che sono compatibili ed il contatto in più è solo come sicurezza per eventuale ossidazione.
Grazie a tutti e BV
Stefano
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
Ho acquistato questa lamapadina della Osculati per la luce di fonda, chiedo se qualcuno l'ha provata per sapere se disturba la radio...
[hide]
BA15D.JPG (Dimensione: 14,33 KB / Download: 25)
[/hide]
Stefano