Domanda ai tappezzieri.
#1
L'obbiettivo e' di minimizzare l'umidita' in cabina. Per le regate tolgo tutta la cuscineria e sostituisco con dei blocchi di polietilene sui quali poi metto dei materassini da campeggio. Mi e' venuta una idea (forse) piu' comoda che eliminerebbe anche i materassini da campeggio. Utilizzare uno strato di una schiuma che si chiama qui' "Open cell reticulated foam".

[hide][Immagine: shopping?q=tbn:ANd9GcT2bdLJn9m6D74lD6lxC...M&usqp=CAE][/hide]

fa passare tutto il bagnato e rimane asciutta. E' anche molto leggera. Viene venduta in vari spessori, densita' e altre variabili che io non so leggere.

Per esempio:

Size : 0.50" to 6" Inches thick x 24" x 72" Dry Fast Reticulated Foam Sheets
Color : Yellow
Density (LB) : 1.8
Cell Count (PSI) : 25
Air Flow (CFM) : 20
Tensile (PSI) : 20
Elongation (%) : 150
Tear (PSI) : 5.0
Sag Factor (Nominal) : 1.8
Compression Set (50% DEF) : 20
Tensile Strength Dry Heat (%) : 15


Quali parametri e valori di compressione, o densita', o altro... dovrei usare per un materasso da cuccetta?

Grazie.
Cita messaggio
#2
Mah per mè è arabo, una prova concreta stile permaflex? Se tiene ed è comodo perchè nò? Ma temo che in poco tempo si schiacci.
Cita messaggio
#3
Si, la difficolta' e' trovarlo per provarlo. i tre tappezzieri nautici locali a cui mi sono riferito lo conoscono ma non lo tengono in negozio, bisogna ordinarlo. Si trova sul Web, ma appunto, molte variabili.
Cita messaggio
#4
e' roba che ho visto usare solo per filtri, dubito che abbia un modulo sufficiente a farci un materasso.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#5
È un tessuto geotessile, si usa per i drenaggi, i negozi di nautica vendono !a versione " marina " a caro prezzo, SVB è più abbordabile, va messa sotto il materassino per assicurare la ventilazione.
Funziona bene, non permmette alla condensa di bagnare il materassino che rimane asciutto anche quando si bagna il sottostrato di legno.
Io ho organizzato un acquisto di gruppo da Bricofrana, rullo 2 m.x 15m., estremamente economico.
Cita messaggio
#6
Crafter mi ero dimenticato che sei lontanuccio...
Dalla foto sembra simile, il mio è spesso 2 cm. e protetto da due strati di tessuto-non- tessuto, alla lunga quello che ho io tende a.perdere piccoli pezzetti di maglia, perfetti per le pompe di sentina ...
Magari altri, migliori, non lo fanno..
Cita messaggio
#7
@ZK puo' darsi, grazie.

Grazie @Gennarino, come dici tu una versione e' usata per la cuscineria nautica. Venduto anche da Anche Sailrite che vende solo materiali per barche. Costoso e solo attraverso il web, quindi a occhi chiusi senza sapere le specifiche. A questo punto valuto l'opzione di farmi mandare un campione, poi la schiuma necessaria solo per un materasso e poi vediamo come va'.

.

[hide][Immagine: Dry-Fast-Open-Cell-Antimicrobial-Foam-Fi...resizeid=3][/hide]
Cita messaggio
#8
So di non essere più molto presente pero non posso non rispondere visto che per trent’anni ho trasformato lavorato e sagomato poliuretano espanso sia a cellula chiusa (insonorizzante) che a cellula aperta (filtro). Qui stiamo parlando di poliuretano probabilmente base polietre schiumato e sucessivamente reticolato a cella aperta da quel che vedo in foto sembra 60 ppi dove ppi sta per pori per pollice quadrato. Normalmente la densità di questo materiale varia tra 55 e i 65 kg per metro cubo che su uno spessore di 25/30 cm Fornisce un supporto ideale io stesso facevo materassi ortopedici con spessori ovviamente molto più importanti.
Il motivo principale per cui è indicato questo materiale è appunto la traspirabilita fattore importante sopratutto in un ambiente umido come quello della barca.
Per quanto riguarda i dati sopra sembra trattarsi fi un materiale per filtrazione grossolana tipo acquario assolutamente non indicato per la cuscineria.
Per eventuali altre info chiamate compatibilmente con i nuovi impegni rispondo sempre
3313370957.
B. V. A tutti
[size=medium]Se non definisci il momento lui definisce te ![/size]
Cita messaggio
#9
grazie @lacamomilla, allora, per esempio, trovo il 60 PPI ma se mi dici che anch'esso non riesce a fare un materasso valido anche spartano da regata a meno di 25 CM di spessore, non e' il materiale che cerco. Al massimo cercavo qualcosa sui 4 pollici, piu' o meno 8 CM di spessore.
Questo per esempio li vende di polietere fino a 50 ppi.

http://www.newenglandfoam.com/filter.html

Grazie!
Cita messaggio
#10
Buongiorno anzi Piccoletto ti avevo consigliato il polietere in quanto ha una caratteristica resistenza all’acqua viene infatti usato per realizzare filtri ad esempio per acquari vedevo però che questa azienda commercializza il poliestere fino a 90 ppi che ovviamente salendo di densità ha una resistenza maggiore di conseguenza puoi scendere con lo spessore. Restando sugli otto cm di spessore potresti mettere in un sacco federa due lastre una 45 ppi e una 90 ppi da rigirare all’occorrenza se usato in estate o in inverno resto a tua disposizione se ti serve altro.
Chauuu e B. V.
[size=medium]Se non definisci il momento lui definisce te ![/size]
Cita messaggio
#11
Grazie.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 949 01-04-2024, 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Domanda su pompa First 47.7 Salvatorecorradi 4 1.501 16-08-2023, 21:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Domanda su passaggi sentina MaunaLoa 0 1.332 24-07-2020, 19:33
Ultimo messaggio: MaunaLoa
  Domanda su colore grand soleil vanengel 0 1.488 09-02-2020, 18:15
Ultimo messaggio: vanengel
  Acqua salata in sentina (l'ennesima domanda) Lorenzo P 29 8.840 26-01-2019, 15:29
Ultimo messaggio: ZK
  cimino per lazy bag su 40 piedi domanda veloce scud 4 2.558 19-04-2017, 09:37
Ultimo messaggio: GT
  Comenti teak... Ennesima domanda praefectum985 8 4.960 27-09-2016, 18:46
Ultimo messaggio: Tatone
  Inizio . domanda... Pala e Timone da stuccare e verniciare girodichiglia 22 10.366 18-06-2015, 23:39
Ultimo messaggio: doge49
  Domanda bizzarra corrente galvanica [risolto ] Capitan Papino 2 2.519 28-12-2014, 10:55
Ultimo messaggio: Capitan Papino
  domanda semplice STROZZASCOTTE 470 10 4.886 06-05-2012, 06:35
Ultimo messaggio: lucalore

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)