Recupero vecchi B&G
#1
Salve, scrivo per un quesito riguardante la strumentazione di bordo della nostra barca, un Alpa 12,70 tuga corta.
La barca ha installati i vecchi display analogici B&G (originali), ormai scollegati dalla centralina originale, che è stata sbarcata. Il vecchio armatore aveva infatti installato un processore di altra marca (Cetrek) che comanda log e eco su un multifunzione digitale, lasciando i vecchi B&G dove erano ma non funzionanti.
Il mio quesito è: è possibile recuperare la vecchia strumentazione originale B&G (display analogici), collegandola a una nuova cpu B&G e con nuovi sensori? Esiste un modo per interfacciarli se i display (come credo) sono funzionanti?

Grazie in anticipo per il supporto. Smile
Cita messaggio
#2
Senza sapere che modello sono e' praticamente impossibile rispondere.
Prova a cercare un qualche riferimento o almeno metti una fotografia.
Cita messaggio
#3
IanSolo ha ragione e sarebbe meglio avere più informazioni ma se come dici gli strumenti sono originali e quindi degli anni '60-'70 la risposta è molto probabilmente affermativa.
Se tieni d'occhio e-bay spesso centraline di quell'epoca si trovano ed hanno un prezzo molto abbordabile. Se non sono state maltrattate con cattiveria è anche molto probabile che funzionino ancora. Tipicamente c'è una centralina per gli strumenti di testa d'albero (Hengist-Horsa con 3 indicatori esterni), una per il log (Harrier con un indicatore interno e 1 o 2 indicatori esterni) ed una per lo scandaglio (Hecta con un indicatore interno ed uno esterno). Le funzioni delle due prime centraline (Hengist-Horsa e Harrier) in seguito sono state unificate in una unica (Hornet) mantenendo abbastanza retro-compatibilità.
Attenzione perché i componenti fragili sono proprio gli indicatori esterni: verifica che funzionino ancora. L'unità di testa d'albero B&G poi è un discorso totalmente a parte e piuttosto dolente ma tu non la citi neppure.
Esistono ancora i cavi originali che vanno dagli indicatori alle centraline? Hanno dei connettori multipolari particolari.

Daniele
Cita messaggio
#4
Se scrivi all'assistenza in UK ti sapranno suggerire al meglio.
[hide]http://www.bandgservice.co.uk[/hide]
Possiedo un sistema analogo del 1978 e funziona al 90%. Adesso lo sto facendo riparare. Ho le centraline originali.
Io esteticamente li preferisco ai digitali, anche se sarà dura resistere all'installazione di un impianto nuovo...
Cita messaggio
#5
se ce la fai a postare le foto di ciò che hai sarà più facile individuare la tipologia dei pezzi mancanti
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#6
Grazie mille per le risposte, posterò una foto degli strumenti in questi giorni.
Cita messaggio
#7
seguo ho un sistema hornet, per ora non funziona nulla sono riuscito a portare l alpha da un porto all altro poi con il lockdown non son piu tornato. mi piacerebbe molto poter ripristinare il tutto ma non ho nemmeno il manuale....
[hide]https://ibb.co/FDvZWb9[/hide]
[hide]https://ibb.co/MNkKb0f[/hide]

[hide][Immagine: FDvZWb9][/hide]
Cita messaggio
#8
Scusate se mi inserisco un po' di traverso, ma è per sfruttare un po' la vostra cultura:
- Che io sappia, fino a metà anni '80 circa la strumentazione di consumo era molto poco evoluta dal punto di vista elettronico, nel senso che a valle del rilevatore si faceva praticamente tutto con la variazione del voltaggio in un range definito, ne conseguiva che gli indicatori istantanei erano praticamente dei voltmetri, mentre invece i contamiglia avevano un motore che girava più o meno velocemente in base al voltaggio.
- Sulla base di questa ipotesi, presumo che anche in presenza di una centralina irrecuperabile si possa arrivare ad un "retrofit" tramite Arduino o addirittura Raspberry, alla peggio anche creando una scheda da sostituire dentro lo strumento indicatore originale, servirebbe una persona che ha dimestichezza con la progettazione elettronica e la programmazione ma non vedo la cosa come impossibile se si vuole mantenere l'estetica della barca.
Cita messaggio
#9
@ bob1991:
qualche manuale, pezzi o cavi di quel sistema dovrei trovarli in garage; se interessa posso cercare e dirti che trovo. manda mail o mp.
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#10
(10-02-2021, 08:31)alessandro alberto Ha scritto: @ bob1991:
qualche manuale, pezzi o cavi di quel sistema dovrei trovarli in garage; se interessa posso cercare e dirti che trovo. manda mail o mp.

Per caso hai trovato i manuali? purtroppo il sito americano di elettronica che li aveva condivisi ha chiuso e online non ho trovato nulla 38
Cita messaggio
#11
@ Juanno: hai mp
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#12
Io ho un hidra 330 degli anni 90 come la mia barca , ormai i display a cristalli liquidi non si leggono più , rimane appena visibile il ripetitore che è all’interno della barca . l tre strumenti analogici direzione del vento e velocità Piccoletto perfettamente ma quest’anno si è fermato anche l’anemometro che è in testa d’albero . Ho cercato di far sostituire i display ma pare sia impossibile , però così non riesco a leggere la profondità quando calo l'ancora e questo mi crea difficoltà . Sono sempre alla ricerca di un display funzionante.
Cita messaggio
#13
A meno di ritrovare gli stessi pezzi, mi sembra un impresa alquanto ardua, ti conviene mettere degli strumenti nuovi che fa piu bello inoltre.
Advansea ha un ottimo rapporto qualità prezzo, prodotto in francia dalla NKE per plastimo, ne ho installati qualcuno e devo ammettere che sono ben fatti
Cita messaggio
#14
Grazie per il suggerimento Luca . la direzione vento ancorchè funzionante non mi serve : è sufficiente il Windex . la difficoltà sorge con lo scandaglio quando devo dare fondo . l'ideale sarebbe riuscire a sostituire il display dell'Hidra , penso sia una battaglia persa ma ci proverò comunque . Ciao e grazie ancora .
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine xlion 7 1.629 05-06-2024, 13:05
Ultimo messaggio: pasdik
  Vecchi GPS e date paolo_vela 1 1.248 10-03-2019, 22:10
Ultimo messaggio: Beppe222
  vecchi pannelli nest 7 2.519 14-11-2016, 09:02
Ultimo messaggio: nest
  Recupero efficienza batterie kermit 32 15.984 08-09-2016, 17:25
Ultimo messaggio: kermit
  Nuovi display vecchi sensori si puo? eba 2 2.145 29-07-2016, 10:41
Ultimo messaggio: clavy
  Posso riutilizzare i vecchi sensori b&g hydra 2000? marcofailla 8 5.498 23-10-2015, 10:11
Ultimo messaggio: marcofailla
  ...vecchi regolatori e i nuovi... carlo b. 6 3.636 16-07-2015, 04:48
Ultimo messaggio: carlo b.
  Strumenti Tacktick nuovi - sensori vecchi burrascaforza5 1 2.703 07-02-2014, 02:45
Ultimo messaggio: pepe1395
Exclamation Recupero Log datato FantasiaII 4 2.778 16-06-2013, 16:23
Ultimo messaggio: IanSolo
  Interfacciare vecchi B&G con nuovo Garmin kitegorico 10 4.136 04-05-2013, 15:24
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)