insonorizzare vano caricabatterie
#1
ciao a tutti, sotto la seduta del tavolo da carteggio ho un caricabatterie con la ventola,
di notte è particolarmente fastididioso, che tipo di materiale potrei usare per ridurre il rumore.
grazie !
Cita messaggio
#2
Durante la notte lo stacchi, e lo ricolleghi al mattino.
Troppo semplice?
vedrai che come metodo funziona.
Fai un favore anche alle batterie che ogni tanto conviene scaricarle un pò.
Smiley53
Cita messaggio
#3
(28-05-2015, 18:26)ITA66 Ha scritto: Durante la notte lo stacchi, e lo ricolleghi al mattino.
Troppo semplice?
vedrai che come metodo funziona.
Fai un favore anche alle batterie che ogni tanto conviene scaricarle un pò.
Smiley53
Mica tanto......
Cita messaggio
#4
Da ex tecnico del suono mi permetto di dirti che ogni insonorizzazione prevede un isolamento spaziale. Se c'è una ventola che si presuppone debba far circolare dell'aria si puo' isolare, e quindi insonorizzare, ben poco.
Poi si puo' supporre un canale di circolazione dell'aria isolato, ma boh, mi pare molto ma molto complicato.
Anch'io valuterei semplicemente di spegnerlo.
Cita messaggio
#5
Se, come è probabile, si tratta della solita ventolina da PC è sufficiente pensionarla e sostituirla con una nuova Wink (se insonorizzi e sigilli il gavone arrostisci il caricabatterie)
Cita messaggio
#6
Concordo con Cloudbuster: e' la prima prova da fare.
Invece se la ventolina non e' logorata, potresti ridurre il suo numero di giri inserendo in serie una resistenza corazzata. Ma attenzione, la resistenza va inserita soltanto quando il caricabatteria (CB) lavora a bassa potenza. Pertanto, per evitare danni al CB, consiglio usare un termostato per comandare automaticamente l'inserimento della resistenza in funzione della temperatura del CB, ovvero soltanto quando e' bassa.
Cita messaggio
#7
Il first 45 ha il carica batteria di Imarroncinichegalleggiano.... installato nel vano motore che di suo è coibentato ed insonorizzato. Facendoci caso è dormendo nelle cuccette posteriori si avverte ogni tanto la partenza della ventolina, però in genere durante la notte ormai il lavoro di carica pesante è stato fatto e se dopo diverse ore di carica continua ancora a partire la ventolina vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Nel mio caso può succedere se ad esempio partono insieme i due frigo di bordo ma per una barca più piccola questo problema di notte non ci dovrebbe essere
Cita messaggio
#8
Spostare il tutto in altro posto?
Cita messaggio
#9
il carica batterie è abbastanza nuovo, 3 anni, e quando parte il motore del frigorifero parte anche il caricabatterie con la ventola, certo spegnerlo è la cosa più sbrigativa però...
ce da dire che non sono vicinissimo alla barca, pertanto ci vado ogni 2/3 settimane e le batterie hanno bisogno di carica
grazie
bv
Cita messaggio
#10
Per i computer esistono dei circuiti di raffreddamento a liquido silenziosi che possono sostituire la ventolina della cpu, si vendono nei negozi di informatica. Se la ventola raffredda un componente elettronico potresti valutare di sostituirla con una cosa del genere.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 20 3.896 02-09-2025, 04:27
Ultimo messaggio: gpcgpc
  vano Frigo GS39 megalodon 3 861 06-09-2024, 09:59
Ultimo messaggio: scud
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 15.456 20-07-2024, 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  Copertura vano motore spigolo 30 5.122 18-10-2023, 07:16
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione pannelli insonorizzanti vano motore giovanni1959 1 1.003 04-06-2023, 07:37
Ultimo messaggio: unsoldino
  Tavoletta copri vano ancora stefano bluzza 10 2.686 27-02-2023, 18:57
Ultimo messaggio: stefano bluzza
Shocked Perdita acqua nel vano motore md2030 silverialessio 17 2.869 19-01-2023, 16:51
Ultimo messaggio: silverialessio
  Beneteau 331 Come rimodernare parco batterie e caricabatterie e passare ai led. Enz 6 2.346 06-07-2020, 09:54
Ultimo messaggio: andros
  Riduzione volume vano frigo Frappettini 51 10.943 24-04-2020, 00:00
Ultimo messaggio: Rurik
  Rifacimento isolamento vano motore ventodiprua 7 3.492 21-08-2018, 11:59
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)