Rispondi 
bandiera olandese, come mantenerla?
Autore Messaggio
64miglia Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 16
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #1
bandiera olandese, come mantenerla?
Buongiorno a tutti,
ho comprato una barca a vela 12 mt con bandiera olandese, ancora non ho effettuato il passaggio di propietà, nel senso che con il vecchio proprietario abbiamo fatto una scrittura privata..quindi sui documeti della barca non risulta il mio nome ma il nome dell'olandese.
Tra qualche mese vorrei fare il passaggio di proprietà e vedere il mio nome scritto sui documenti,
DOMANDA, visto che per ovvi motivi burocratici vorrei mantenere la bandiera olandese, chi mi sa dire se è come sarebbe possibile mantenerla?
Grazie in anticipo.
64miglia
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-04-2011 06:24 da Montecelio.)
04-11-2010 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
bandiera olandese, come mantenerla?
Basta che non la cancelli dai registri olandesi e la bandiera ti rimane. Per la riscrittura del libretto potrebbe far comodo un'agenzia, anche se le leggi in olanda immagino siano molto più snelle che non in italia, quindi potrebbe esser sufficiente presentarsi nell'ufficio di competenza per esplicare le pratiche. In Francia ci ho messo mezz'ora, viaggio a parte.
Ciao

Birbante di un Frap!!!
04-11-2010 17:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marcot Offline
Amico del forum

Messaggi: 140
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #3
bandiera olandese, come mantenerla?
ciao 64 miglia.
sto acquistando anche io una barca con bandiera olandese e vorrei mantenerla. mi dici tu come ti sei mosso e sei sai se ci sono problemi a mantenerla come italiani.
grazie
01-12-2010 05:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
terminoto Offline
Amico del forum

Messaggi: 269
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #4
bandiera olandese, come mantenerla?
Sto cominciando a fare sogni, tra qualche anno progetti, per il futuro...
Volevo chiedere con una bandiera olandese (ma le domande sono valide anche per quella belga):

1-quali sono i vantaggi reali (fiscali etc..)?

2-si può fare charter, o meglio darla in gestione ad una società di charter?

2bis- La normativa italiana dice che ogni barca adibita al noleggio/locazione deve avere apposita dicitura nella licenza di navigazione... Una società può fare charter con un'unità senza licenza di navigazione?

Grazie..
20-12-2010 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francescoghenzer Offline
Amico del forum

Messaggi: 123
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #5
bandiera olandese, come mantenerla?
Citazione:Messaggio di 64miglia
Buongiorno a tutti,
ho comprato una barca a vela 12 mt con bandiera olandese, ancora non ho effettuato il passaggio di propietà, nel senso che con il vecchio proprietario abbiamo fatto una scrittura privata..quindi sui documeti della barca non risulta il mio nome ma il nome dell'olandese.
Tra qualche mese vorrei fare il passaggio di proprietà e vedere il mio nome scritto sui documenti,
DOMANDA, visto che per ovvi motivi burocratici vorrei mantenere la bandiera olandese, chi mi sa dire se è come sarebbe possibile mantenerla?
Grazie in anticipo.
64miglia
ciao anche io ho comprato nell 99' la mia barca da un olandese, era registrata a suo nome a rotterdam.
io ho potuto registrarla a mio nome perchè avevo un amico olandese che ha dichiarato il suo indirizzo come mio domicilio.
in quanto cittadini europei possiamo registrare le nostre barche ovunque senza problemi apparte il domicilio credo.
considera che alla scadenza del quarto anno mi hanno rinnovato i documenti senza alcuna verifica per sempre, senza scadenza!
la responsabilità dello stato della barca è totalmente affidato al buon senso del comandante.
giusto no?
05-01-2011 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
parsifal Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #6
bandiera olandese, come mantenerla?
Ho visto che siamo in argomento è già svolto in parte e visto che sto facendo i primi passi per acquistare un 'imbarcazione di 9,9 metri in Olanda i dubbi sono questiConfusede comprarla e radiarla affinché rientri nella categoria dei natanti,e solo dopo,arrivati a casa,fare l'iter per richiedere la bandiera Belga;oppure comprarla tenendo la bandiera olandese e poi fare la solita pratica,o ancora chiedere al proprietario o al broker di fare loro la pratica del cambio bandiera per poi acquisirla già naturalizzata.Un ultima cosa a quelli che hanno già fatto una transazione di denaro all'estero, come vi siete comportati con il broker o con il notaio.
06-01-2011 02:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
bandiera olandese, come mantenerla?
Citazione:francescoghenzer ha scritto:
Citazione:Messaggio di 64miglia
Buongiorno a tutti,
ho comprato una barca a vela 12 mt con bandiera olandese, ancora non ho effettuato il passaggio di propietà, nel senso che con il vecchio proprietario abbiamo fatto una scrittura privata..quindi sui documeti della barca non risulta il mio nome ma il nome dell'olandese.
Tra qualche mese vorrei fare il passaggio di proprietà e vedere il mio nome scritto sui documenti,
DOMANDA, visto che per ovvi motivi burocratici vorrei mantenere la bandiera olandese, chi mi sa dire se è come sarebbe possibile mantenerla?
Grazie in anticipo.
64miglia
ciao anche io ho comprato nell 99' la mia barca da un olandese, era registrata a suo nome a rotterdam.
io ho potuto registrarla a mio nome perchè avevo un amico olandese che ha dichiarato il suo indirizzo come mio domicilio.
in quanto cittadini europei possiamo registrare le nostre barche ovunque senza problemi apparte il domicilio credo.considera che alla scadenza del quarto anno mi hanno rinnovato i documenti senza alcuna verifica per sempre, senza scadenza!
la responsabilità dello stato della barca è totalmente affidato al buon senso del comandante.
giusto no?

Credi male, con la Bandiera Belga e Olandese puoi avere la residenza in qualunque paese della UE.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2011 06:32 da Montecelio.)
06-01-2011 04:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francescoghenzer Offline
Amico del forum

Messaggi: 123
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #8
bandiera olandese, come mantenerla?
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:francescoghenzer ha scritto:
Citazione:Messaggio di 64miglia
Buongiorno a tutti,
ho comprato una barca a vela 12 mt con bandiera olandese, ancora non ho effettuato il passaggio di propietà, nel senso che con il vecchio proprietario abbiamo fatto una scrittura privata..quindi sui documeti della barca non risulta il mio nome ma il nome dell'olandese.
Tra qualche mese vorrei fare il passaggio di proprietà e vedere il mio nome scritto sui documenti,
DOMANDA, visto che per ovvi motivi burocratici vorrei mantenere la bandiera olandese, chi mi sa dire se è come sarebbe possibile mantenerla?
Grazie in anticipo.
64miglia
ciao anche io ho comprato nell 99' la mia barca da un olandese, era registrata a suo nome a rotterdam.
io ho potuto registrarla a mio nome perchè avevo un amico olandese che ha dichiarato il suo indirizzo come mio domicilio.
in quanto cittadini europei possiamo registrare le nostre barche ovunque senza problemi apparte il domicilio credo.considera che alla scadenza del quarto anno mi hanno rinnovato i documenti senza alcuna verifica per sempre, senza scadenza!
la responsabilità dello stato della barca è totalmente affidato al buon senso del comandante.
giusto no?

Credi male, con la Bandiera Belga puoi avere la residenza in qualunque paese della UE.
domicilio! non residenza!
per mantenerla olandese ho solo dovuto dichiarare che avevo un domicilio in olanda, pur mantenendo la residenza in italia
10-01-2011 19:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.912
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
bandiera olandese, come mantenerla?
state facendo confusione. In quanto cittadini europei, POTETE RISIEDERE DOVE VOLETE, ma questo non centra niente con le leggi di bandiera che NON SONO REGOLATE dalla comunita'. Ad esempio per avere bandiera tedesca o inglese o austriaca DOVETE OBBLIGATORIAMENTE AVERE UN DOMICILIO nel paese relativo. In inghilterra per esempio, ci sono agenzie che offrono questo servizio di domiciliazione, oppure come nel caso detto sopra un amico compoiacente, che vi fa prendere il domicilio poresso di lui. Ma anche questo caso non e' facile, perche' ad esempio, per l' austria e la germania , questi devono avere anche una casa adeguata, a in teoria ospitarvi.

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
15-01-2011 07:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #10
bandiera olandese, come mantenerla?
OK, ma quì parliamo di Belgio ed Olanda, e per questi paesi vanno benissimo le residenze in Italia.
Per quanto riguarda la Bandiera Francese, c'è un AdV che ce l'ha senza alcuna domiciliazione in Francia, nè Agenzia nè amici.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2011 03:40 da Montecelio.)
08-04-2011 03:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bompa Offline
Amico del forum

Messaggi: 468
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #11
bandiera olandese, come mantenerla?
Io, bandiera francese, nessuna domiciliazione, nessuna agenzia, nessuno amico ... e sono belga Big GrinBig Grin
08-04-2011 04:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #12
bandiera olandese, come mantenerla?
Citazione:terminoto ha scritto:
Sto cominciando a fare sogni, tra qualche anno progetti, per il futuro...
Volevo chiedere con una bandiera olandese (ma le domande sono valide anche per quella belga):

1-quali sono i vantaggi reali (fiscali etc..)?

2-si può fare charter, o meglio darla in gestione ad una società di charter?

2bis- La normativa italiana dice che ogni barca adibita al noleggio/locazione deve avere apposita dicitura nella licenza di navigazione... Una società può fare charter con un'unità senza licenza di navigazione?

Grazie..

Con Bandiera Belga non si può fare charter, con quella Olandese sì.
Se la barca ha Bandiera Olandese, ha una Licenza di navigazione.
Non ho risposto alla domanda sui vantaggi fiscali, perchè non c'è alcun rapporto tra Fisco e Barche.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-04-2011 05:18 da Montecelio.)
08-04-2011 05:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lo Offline
Amico del forum

Messaggi: 985
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #13
bandiera olandese, come mantenerla?
quindi stessi vantaggi sia per natanti che imbarcazioni( che poi se ho capito in questi paesi ci sono solo imbarcazioni)?
18-06-2011 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #14
bandiera olandese, come mantenerla?
da quel che leggo sembrerebbe che con bandiera olandese si abbiano vantaggi , sarei interessato a prendere in esame l' idea di cambiare bandiera alla mia amata ' vagabonda ' gs 42 Da quel che ho capito bisognerebbe fare richiesta di cancellazione presso l cp dove e stata registrata ? Questo prima o dopo aver fatto richiesta di una nuova immatricolazione olandese ? Per navigare in Grecia e Slovenia Ed Italia dove sono solito andare e conveniente ? Grazie per cortesi risposta da adv che abbiano fatto questo passo . BV
20-10-2012 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Che succede per la bandiera olandese? ebbtide39 304 16.015 28-09-2020 10:39
Ultimo messaggio: Luciano53
  Bandiera Olandese Nanni 51 3.178 01-08-2018 10:38
Ultimo messaggio: infinity
  Come si esce dalla bandiera olandese maxvecc 5 592 21-07-2018 12:24
Ultimo messaggio: Kano
  Trasferimento barca bandiera Olandese Andrea996 12 645 30-11-2017 20:07
Ultimo messaggio: Luciano53
  Cambio da olandese a Italiana velista1210 3 403 14-11-2017 07:34
Ultimo messaggio: umeghu
  Acquisto barca bandiera olandese lineaoro25 8 1.118 18-05-2017 15:20
Ultimo messaggio: Nanni
  Bandiera olandese in caso di sinistro giuss68 2 434 26-03-2017 17:55
Ultimo messaggio: giuss68
  Uso commerciale bandiera olandese Ilviaggiatore 15 507 02-03-2017 18:25
Ultimo messaggio: rob
  DA OLANDESE A BELGA joe75 3 361 10-01-2017 13:00
Ultimo messaggio: joe75
  bandiera olandese fai da te lucaneptun 25 1.460 15-08-2016 23:33
Ultimo messaggio: umeghu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)