Messaggi: 5
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2014
[hide]
IMG_8399.jpg (Dimensione: 72,5 KB / Download: 46)
[/hide][hide]
IMG_8402.jpg (Dimensione: 61,18 KB / Download: 41)
[/hide][hide]
IMG_8406.jpg (Dimensione: 46,32 KB / Download: 31)
[/hide][hide]
IMG_8407.jpg (Dimensione: 69,37 KB / Download: 34)
[/hide]salve a tutti
mettendo in secca il mio HR382 del 1989 ho notato cricche di varia entità ed estensione sulla pala del timone. ne ho scavaate alcune col cacciavite. mi è stato consigliato di ritoccare/rifare tutto il gel coat dopo aver smontato la pala del timone.
chi mi può suggerire le procedure per smontare la pala del timone?
Messaggi: 1.156
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
da sopra si può sfila l'asse?
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
smontare ? dipende dall'entità del danno.
visto così mi pare si possa fare anche in sede.
altrimenti, bisogna allentare la ghiera in coperta,
poi lo zoccololetto della pala.
in seguito metti uno spessore sotto la pala in modo che non cada
e sviti completamente la ghiera in coperta.
scendi togli lo spessore e sfili con l'aiuto di qualcuno.
di sicuro dovrai alzare la barca.
Messaggi: 1.156
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
O scavare una bella buca
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Messaggi: 5
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2014
grazie a tutti.
provo senza smontare
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Manda un'email al cantiere, in inglese, indicando il modello e pure il numero di scafo (hull number), di solito rispondono subito, ci tengono molto a far coccolare le vecchie barche.
I contatti li trovi su
www.hallberg-rassy.com
Messaggi: 303
Discussioni: 68
Registrato: Jun 2011
Io fortunatamente ho il timone esterno facile da togliere però se vuoi vedere anche come risolvere dei problemi sul timone ho fatto dei video collegati a
http://www.marieholm26.org
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.290
Discussioni: 276
Registrato: Jun 2009
Anche io ho un HR, ed ho già fatto questo stesso lavoro...
dalle foto inserite non sembra che ci sia la necessità di smontare la pala,
comunque prova con le mani a sentire se ci sono movimenti anomali dell'asse, se è ben saldo nella sua sede e gira bene senza attriti, direi di non toccarlo ma limitarsi a far saltare via gli strati di antivegetativa e stucco
con un scalpellino e un piccolo martello.
una volta fatto questo, ti renderai bene conto della situazione da affrontare.
sono certo che ci sarà solo bisogno di ri-stuccare e lisciare
Messaggi: 610
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2012
(29-10-2015, 17:34)faber Ha scritto: Anche io ho un HR, ed ho già fatto questo stesso lavoro...
dalle foto inserite non sembra che ci sia la necessità di smontare la pala,
comunque prova con le mani a sentire se ci sono movimenti anomali dell'asse, se è ben saldo nella sua sede e gira bene senza attriti, direi di non toccarlo ma limitarsi a far saltare via gli strati di antivegetativa e stucco
con un scalpellino e un piccolo martello.
una volta fatto questo, ti renderai bene conto della situazione da affrontare.
sono certo che ci sarà solo bisogno di ri-stuccare e lisciare

Giustissimo. Ho anche io un HR, ho dovuto smontare la pala: non è per niente semplice ed i consigli che ho letto sulle risposte che ti sono arrivati non si applicano a questo tipo di montaggio che usa l'HR.
Non hai bisogno di smontare nulla a meno che non abbia preso troppo gioco l'agugliotto inferiore e che il timone basculi troppo quando sei in poppa. Rimuuvi il vecchio stucco e rifallo. Se mi dai un'email ti invio comunque le istruzioni per lo smontaggio e vedi come è assemblato. BV