Messaggi: 135
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2010
19-12-2015, 16:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2015, 16:39 da gatsby.)
Buongiorno a tutti. Allego foto della consolle strumenti che, anche se la proteggo dagli UV con un copritimone, si sta come sgretolando. Cosa si potrebbe fare?
Grazie, BV e buon Natale!
[hide]
IMG_2680.jpg (Dimensione: 124,89 KB / Download: 23)
[/hide][hide]
IMG_2678.jpg (Dimensione: 121,58 KB / Download: 38)
[/hide]
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
con quello che costano è una VERGOGNA !!!
se hai manualità o un amico che lavora il legno io la rifarei in . !
Messaggi: 135
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2010
Da un sito leggo "acrylic capped ABS material". Non sono sicurissimo che sia la stessa ditta di quello che ho io (il mio sarebbe comunque troppo vecchio per essere nel listino corrente) ma certo assomiglia molto.
Grazie
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
19-12-2015, 17:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2015, 17:19 da umeghu.)
(19-12-2015, 16:38)gatsby Ha scritto: Buongiorno a tutti. Allego foto della consolle strumenti che, anche se la proteggo dagli UV con un copritimone, si sta come sgretolando. Cosa si potrebbe fare?
Grazie, BV e buon Natale!
[hide][/hide][hide][/hide]
Lo userei, finché intero, come modello per fare uno stampo femmina in gesso/stucco.
Che poi userei per farmene una copia in vtr.
In altrnativa teack ma anche quello, per non far peciate, richiede manualità.
Poi sarebbe simpatico se, all'ancora a Macinaggio, corrispondessi i saluti di chi hai conosciuto su .:
Messaggi: 135
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2010
Citazione:Poi sarebbe simpatico se, all'ancora a Macinaggio, corrispondessi i saluti di chi hai conosciuto su .:
Che figuraccia! Fine giugno o agosto? Pensare che grazie a un ADV ho anche un AIS che mi aiuta a identificare i vicini...
Mi pare di capire comunque che di 'rattoppi' non se ne parla. Mi ci vuole uno che sappia lavorare davvero.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Direi che mai come in questo caso "Pejo il tacon del buso".
SE decidessi di usarlo per lo dtampo, il trucco sta nel prepararlo in maniera "maniacale" finché la superfice è a specchio.
Poi distaccante, gelcoat, resina e fibra ( carbonio se a tuo figlio piace il look "techno".
Nelle discussioni "resine" dovresti trovare consigli e suggerimenti, originati dal grande Giorgio.