Pannelli solari superflessibili.
#1
Per eventuali prossimi gruppi d'acquisto, se la cosa è interessante e valida, metto questa info tratta da SVN:


Allegati
.jpg   PANNELLI SOLARI SUPERFLESSIBILI..jpg (Dimensione: 555,61 KB / Download: 303)
Francesco
Cita messaggio
#2
Mi pare ottima pure a me.... Bisogna solo vedere il rendimento totale
Cita messaggio
#3
... e non da trascurare il costo. Sadsmiley
Francesco
Cita messaggio
#4
Sarei interessato
Cita messaggio
#5
Occhio però, se leggete l'articolo dicono che la super-flessibilità consiste nella possibilità di piegarlo oltre il limite danneggiando solo una zona del pannello, il quale continua a funzionare nonostante la zona irrimediabilmente cieca.
Però non è che sia più flessibile in assoluto degli attuali.
Comunque complimenti, è già molto, dovendolo comprare sceglierei sicuramente questo, costo permettendo.
Cita messaggio
#6
(26-10-2015, 11:37)Franc Ha scritto: ... e non da trascurare il costo. Sadsmiley

Visto che hai i costi ,pubblicali per favore.Grazie
Cita messaggio
#7
Mah! Leggo due parole chiave nel testo: "maglia d'argento" e "barca" .............
Deduco quindi che sarà un oggetto molto economico.
Smiley4Smiley4Smiley4
Cita messaggio
#8
(26-10-2015, 19:33)gianlu Ha scritto:
(26-10-2015, 11:37)Franc Ha scritto: ... e non da trascurare il costo. Sadsmiley

Visto che hai i costi ,pubblicali per favore.Grazie

No, no! Purtroppo non li ho, Smiley57 li avrei pubblicati, il mio era solo un appunto intendendo che probabilmente saranno più costosi degli attuali.

B.V.
Francesco
Cita messaggio
#9
Sicuramente più costosi sia per costruzione che per marketing, detto questo ha senso se ho necessità di piegare molto il pannello comprare un pannello che se viene piegato troppo e la cella si rompe ma continua a funzionare in maniera ridotta o comprare un pannello totalmente flessibile in CIS, CdTe o microamorfo ??
Cita messaggio
#10
Infatti,
concordo con VelaNera.

Piuttosto che alla flessibilità esagerata, io guarderei più al rendimento degli Ampere erogati, alla distanza dalle batterie, ed altri fattori di produttività.

Diciamocelo in modo franco, chi posiziona i pannelli facendo seguire gli andamenti della tuga con il rischio, in caso di urgenza di manovre, di staccare fili, rompere cavi, lesionare i pannelli, inciampare e FARSI MALE? 53

Io sono pratico, certo non posso mettere un nastro stile "POLIZIA SCIENTIFICA - LIMITE INVALICABILE" per gli amici (magari poco esperti) invitati a bordo, dicendo di non passare sulla tuga perché c'è il rischio di fare danni... 27

Lay-out di pannelli "spalmati" sulla tuga, si vedono solo su barche per navigazioni particolari (vedi Soldini o Miceli) Smiley59

Naturalmente IMHO.

BV. Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#11
Io ho fatto la scelta dei pannelli solari tradizionali , sto facendo fare un rull bar dove installare i due pannelli da 120 o più, e il costo tra questi e quelli flessibili, mi ci salta fuori quasi a gratis il rull bar e considerando la resa che è diversa dai flessibili !
Cita messaggio
#12
Stavo valutando la stessa soluzione, ma per esigenze di tempi di realizzazione del roll-bar, ho optato per la "posa" di tre pannelli leggeri sul bimini top, che sul Bavaria40 è molto ampio, comodo e stabile.
Cita messaggio
#13
Anche io ho un Bavaria40.
Ho un pannello flessibile da 100 W della GiocoSolution ed effettivamente sul bimini si installa facilmente.

Il problema è in inverno quando naturalmente, non posso lasciare il bimini aperto, per questo ho creato una sorta di telaio che posiziono a prua, in modo che il pannello mi lavora come mantenitore di carica.

BV
Cita messaggio
#14
Salve,
sono anch'io interessato alla questione dei pannelli ma non essendo un esperto non so quantificare l'assorbimento di tutta la parte elettrica della barca. sapreste darmi un valore indicativo?
devo installarlo su un 43 piedi con frigo, boiler, plotter gps, e strumentazione base (no radar)
di quanti W avrò bisogno più o meno?
Grazie mille!
Cita messaggio
#15
(06-02-2016, 20:40)giorgiodeconto Ha scritto: Salve,
sono anch'io interessato alla questione dei pannelli ma non essendo un esperto non so quantificare l'assorbimento di tutta la parte elettrica della barca. sapreste darmi un valore indicativo?
devo installarlo su un 43 piedi con frigo, boiler, plotter gps, e strumentazione base (no radar)
di quanti W avrò bisogno più o meno?
Grazie mille!

Penso che almeno 300 W dovrebbero andar bene
Cita messaggio
#16
(06-02-2016, 20:54)sandro1 Ha scritto:
(06-02-2016, 20:40)giorgiodeconto Ha scritto: Salve,
sono anch'io interessato alla questione dei pannelli ma non essendo un esperto non so quantificare l'assorbimento di tutta la parte elettrica della barca. sapreste darmi un valore indicativo?
devo installarlo su un 43 piedi con frigo, boiler, plotter gps, e strumentazione base (no radar)
di quanti W avrò bisogno più o meno?
Grazie mille!

Penso che almeno 300 W dovrebbero andar bene

Confermo , ho pure io quelle utenze e vai da un minimo di 240 ai 300 che se ci stanno sei più tranquillo !
Cita messaggio
#17
boiler? a 12volt???
boiler a parte io con 200w sto sereno con 300 ammesso che tu abbia spazio stai supersereno.
Cita messaggio
#18
(06-02-2016, 22:58)andros Ha scritto: boiler? a 12volt???
boiler a parte io con 200w sto sereno con 300 ammesso che tu abbia spazio stai supersereno.

Mi sembra che la differenza di spesa sia irrisoria tra 120 e il 150, quindi se posso scegliere scelgo i più potenti .
Cita messaggio
#19
(07-02-2016, 08:31)vogliadivela Ha scritto:
(06-02-2016, 22:58)andros Ha scritto: boiler? a 12volt???
boiler a parte io con 200w sto sereno con 300 ammesso che tu abbia spazio stai supersereno.

Mi sembra che la differenza di spesa sia irrisoria tra 120 e il 150, quindi se posso scegliere scelgo i più potenti .

E poi tieni conto chbe non lavorano mai al massimo della potenza
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.760 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 273 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.609 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.550 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.674 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.980 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.124 20-08-2024, 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.515 09-08-2024, 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 4.223 25-02-2024, 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 9.485 12-11-2023, 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)