superfice opera viva.
#1
siccome dovrei togliere tuuutta l'avegeto e la barca è asciutta mi è venuto l'uzzolo di fare un trattamento epossidico.
la domanda è: che superfice devo calcolare o ragionevolmente considerare
con un galleggiamento di 10mt e larghezza di 3.60?(senza pinna\bulbo)
Cita messaggio
#2
A suo tempo per un amico avevo usato questa formula.
.

Devi solo sapere quanto è il pescaggio senza pinna, ovvero il dato "c".
Supponendo un pescaggio di 1 mt.

10 x (3,60 + 2x1) = 56 mt X coeff. 0,40 = 22,4 m2
Cita messaggio
#3
Per non saper ne leggere ne scrivere, la prima volta, ho fatto un quadrato di carta da 1mq e, ponendolo ripetutamente su tutta l'opra viva, ne segnavo i vertici col gesso per poi contarli e arrotondare il totale per considerare gli spazi mancanti o sovrapposti.
Appena possibile confronterà il mio risultato con questa formula. :smiley57:
Francesco
Cita messaggio
#4
(18-03-2018, 22:31)andros Ha scritto: siccome dovrei togliere tuuutta l'avegeto e la barca è asciutta mi è venuto l'uzzolo di fare un trattamento epossidico.
la domanda è: che superfice devo calcolare o ragionevolmente considerare
con un galleggiamento di 10mt e larghezza di 3.60?(senza pinna\bulbo)

Ho dato un occhio a veri certificati orc del first 375, ne esce una media di 27.5 mq di superfice bagnata, aumenta un po' e ci sei !! Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#5
Verificato la formula suggerita da Crocchidu', che saluto, e paragonata con la superficie da me misurata col metodo prima citato ne risulta una differenza in meno praticamente trascurabile quindi, per il mio caso, è attendibile.
Buon lavoro e B.V.
Francesco
Cita messaggio
#6
ok . grazie a tutti.
Cita messaggio
#7
Lavoroni grecali?
Smiley4

Poi dicono: "Beato te che sei in pensione e non hai nulla da fare tutto il giorno ..."
79
Cita messaggio
#8
(19-03-2018, 19:59)dapnia Ha scritto: Lavoroni grecali?
Smiley4

Poi dicono: "Beato te che sei in pensione e non hai nulla da fare tutto il giorno ..."
79
sta bono valà..
questo è un anno terribbbbile.
pulizia\trattamenti carena e bulbo
modifica portello frigo
modifica compressore(condensatore in acqua)
rinforzi rolbar pannelli solari
reimpostazione saliscendi scaletta
portare in pozzetto i terzaroli
rifacimento capotina e tendalino (€€€€€€)
modifica chiusura portello salpa ancora
e tanti altri "lavoretti"...
10gg di duro lavoro53
Cita messaggio
#9
(19-03-2018, 20:09)andros Ha scritto: sta bono valà..
questo è un anno terribbbbile.
pulizia\trattamenti carena e bulbo
modifica portello frigo
modifica compressore(condensatore in acqua)
rinforzi rolbar pannelli solari
reimpostazione saliscendi scaletta
portare in pozzetto i terzaroli
rifacimento capotina e tendalino (€€€€€€)
modifica chiusura portello salpa ancora
e tanti altri "lavoretti"...
10gg di duro lavoro53

L'ultima volta che ci siamo visti mi hai chiesto: "Ma perché hai ..."
Hai capito perché ...
21
Cita messaggio
#10
(19-03-2018, 20:16)dapnia Ha scritto: L'ultima volta che ci siamo visti mi hai chiesto: "Ma perché hai ..."
Hai capito perché ...
21
quando la fatica supera il piacere è ora di dargli a mucchio.
per ora credo di essere al .:
Cita messaggio
#11
Io cerco di fare un rapporto ore navigate/ore lavorate.

Se il risultato non fa almeno 50 metto via gli arnesi e rimando al prossimo anno.
Forse...
Cita messaggio
#12
Su il deplian della Cecchi ( un libricino dei suoi prodotti ) c'è un calcolo per fare la misura della carena per dare l' antivegetativa !!
Cita messaggio
#13
più o meno è come la mia, sono 25 mq misurati
Cita messaggio
#14
La mia 35' è circa 25mq, quindi fai una media...

Se userai Gelshield200 ti servirà una confezione(2,5lt) ad ogni mano.
Consigliate almeno 5 mani.

Buon lavoro e BVSmiley53
Cita messaggio
#15
si ma... resa teorica, resa pratica, tipo di applicazione? i numeri possono cambiare facilmente
Cita messaggio
#16
ho acquistato il primer dell'Attiva.(boero) "pesante" nel senso che ha un buon spessore.
l'avevo già usato consigliatomi da Giorgio ai tempi del mousse.
e se Giorgio consigliava...
sempre nel mio cuore l'Orso gentile.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 529 03-09-2025, 09:33
Ultimo messaggio: albert
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 5.411 08-05-2025, 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  wrapping opera morta elmer50 19 6.239 29-11-2023, 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Proteggere opera viva windex 6 1.461 13-06-2023, 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 5.063 07-10-2022, 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 3.720 14-03-2022, 14:33
Ultimo messaggio: Harley
Question Carteggiare opera viva m4xim 8 2.304 30-11-2021, 12:32
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Rimozione colla opera morta Matteone 15 3.521 07-07-2021, 15:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Disco per pulire opera morta Guido_Elan33 11 4.210 07-07-2021, 14:28
Ultimo messaggio: sgiulio
  Sverniciare opera viva ventodimaestrale 7 3.162 31-05-2021, 23:14
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)