Messaggi: 169
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2008
Buongiorno a tutti . Volevo spostare il quadro comandi mototre , del mio sun odyssey 33.10 , essendo in una posizione molto scomoda e poco visibile . Dato che di posti dove spostarlo non ce ne sono , pensavo di spostare solo gli strumenti ed il blocchetto chiave , uno ad uno , in questo modo saprei dove sistemarli . Qualche dritta ? Grazie
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(22-09-2016, 09:20)CUCUDRIL Ha scritto: Buongiorno a tutti . Volevo spostare il quadro comandi mototre , del mio sun odyssey 33.10 , essendo in una posizione molto scomoda e poco visibile . Dato che di posti dove spostarlo non ce ne sono , pensavo di spostare solo gli strumenti ed il blocchetto chiave , uno ad uno , in questo modo saprei dove sistemarli . Qualche dritta ? Grazie
Montane uno di questi. Moto3 al 100%
[hide]
large_MTA - cruscotto MOTO3.jpg (Dimensione: 109,96 KB / Download: 105)
[/hide]
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 2.089
Discussioni: 100
Registrato: Sep 2012
Questo (se ne parla anche in un altro 3d):
./
con costi veramente umani! Se non interessa la comunicazione sulla rete digitale, la ditta ha un modello anche meno costoso!
Non ha un contagiri analogico visibile a grande distanza ma solo un display a 4 righe su cui vengono alternativamente presentati un sacco di parametri. Ma è un affarino che misura circa 10 x 10 cm IP 65 che dovrebbe essere stagno e di misure analoghe agli strumenti di navigazione. Io sto pensando a metterlo sulla colonna del timone. Il problema più grande credo sia portare un bel mazzetto di cavi dal motore allo strumento...
Mi sta interessando moltissimo!
BV
Federico
Messaggi: 444
Discussioni: 83
Registrato: May 2009
non so che modello hai ma io ho allungato i cavi della rete EVO Volvo Penta di uno strumento temperatura semplicemento giuntando i cavi (con un lavoro ben fatto) per evitare un lungo costoso cavo.
Per ora tutto perfetto,
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
E collegare il motore agli Strumenti?
Se hai un motore relativamente nuovo, puoi connettere la centralina agli strumenti e vedere un po' di cose interessanti sul cartografico.
Messaggi: 21
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2011
(22-09-2016, 09:20)CUCUDRIL Ha scritto: Buongiorno a tutti . Volevo spostare il quadro comandi mototre , del mio sun odyssey 33.10 , essendo in una posizione molto scomoda e poco visibile . Dato che di posti dove spostarlo non ce ne sono , pensavo di spostare solo gli strumenti ed il blocchetto chiave , uno ad uno , in questo modo saprei dove sistemarli . Qualche dritta ? Grazie
Ciao, l'ho fatto sul mio ec 37, dipende dalla lunghezza dei cavi ma comunque é possibile!!!
Messaggi: 169
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2008
(23-09-2016, 08:38)baominh Ha scritto: (22-09-2016, 09:20)CUCUDRIL Ha scritto: Buongiorno a tutti . Volevo spostare il quadro comandi mototre , del mio sun odyssey 33.10 , essendo in una posizione molto scomoda e poco visibile . Dato che di posti dove spostarlo non ce ne sono , pensavo di spostare solo gli strumenti ed il blocchetto chiave , uno ad uno , in questo modo saprei dove sistemarli . Qualche dritta ? Grazie
Ciao, l'ho fatto sul mio ec 37, dipende dalla lunghezza dei cavi ma comunque é possibile!!!
Ma i cavi si possono giuntare senza problema , se è solo quello che fà . Io eventualmente volevo anche eliminare lo spegnimento con il tirante . Sai se si può fare ?
Messaggi: 2.089
Discussioni: 100
Registrato: Sep 2012
(23-09-2016, 13:27)CUCUDRIL Ha scritto: (23-09-2016, 08:38)baominh Ha scritto: Ciao, l'ho fatto sul mio ec 37, dipende dalla lunghezza dei cavi ma comunque é possibile!!!
Ma i cavi si possono giuntare senza problema , se è solo quello che fà . Io eventualmente volevo anche eliminare lo spegnimento con il tirante . Sai se si può fare ?
Per i cavi bisogna solo fare attenzione alla lunghezza complessiva. Per certi strumenti, cavi troppo lunghi possono creare problemi con la bassa tensione!
Spegnere il motore senza tirante è possibile. E' un argomento che mi sembra sia già stato trattato anche qui su ADV. In ogni caso il trucco sta nell'inserire una elettrovalvola sulla tubazione del gasolio. E nel lasciare da qualche parte il manettino per le emergenze! Costicchia!
Federico
Messaggi: 26
Discussioni: 0
Registrato: Sep 2018
Ciao io ho trovato un attuatore a 12 / 24 volt che ho collegato con un molla al leve raggio dello spegnimento manuale,il tutto funziona perfettamente
Stefano
Messaggi: 352
Discussioni: 43
Registrato: Jun 2009
iNTERESSANTE! Vedo che sei del mestiere, puoi approfondire e descrivere nel dettaglio la tua soluzione? Io ho il tirante dello spegnimento a fianco del primo gradino della scaletta di sottocoperta che è di una scomodità unica,specie se sei da solo, oltre alla tendenza a diventare duro.

Messaggi: 26
Discussioni: 0
Registrato: Sep 2018
Ti mando foto su mp privata,non sono mai riuscito a caricare una immagine
Stefano