Buon giorno a tutti, escludendo di portare a vivo tutta la paratia, avete per favore
qualche suggerimento su come trattare questo distacco della vernice su una paratia interna ? E' un Beneteau First
- Che tipo di carte vetrata ?
- Vernice ?
molto probabile che se c'è distacco li, andrà avanti su tutto il pezzo, purtroppo.
qualcuno ha riverniciato sopra una vernice vecchia senza prima levigare bene.
Solo le monocomponenti (nitro) si possono applicare una sopra l'altra senza levigare anche a distanza di mesi... per tutte le altre, vanno levigate per creare i presupposti dell'aggrappaggio.
Consiglio: se hai un piccolo compressore portatile, spara dell'aria sotto la "pelle" che viene via, come se lavorassi con uno spatolino (di aria), dovrebbe saltar via tutto in pochissimi secondi...
Anch'io ho lo stesso problema e prima o poi devo metterci le mani. tutto ciò che è smontabile lo porto a casa e lo faccio comodamente, per il resto anch'io non so come procedere. Con l'aria compressa togli le parti che prima o poi si staccheranno ma rischi ti trovarti pezzetti di vernice dappertutto e forse non è detto che proprio tutto si stacchi. Io pensavo di rimuovere la vecchia vernice con una spatola affilata.
(02-10-2023, 18:24)tandu Ha scritto: Anch'io ho lo stesso problema e prima o poi devo metterci le mani. tutto ciò che è smontabile lo porto a casa e lo faccio comodamente, per il resto anch'io non so come procedere. Con l'aria compressa togli le parti che prima o poi si staccheranno ma rischi ti trovarti pezzetti di vernice dappertutto e forse non è detto che proprio tutto si stacchi. Io pensavo di rimuovere la vecchia vernice con una spatola affilata.
Con una mano tieni la pistole dell'aria, cin l'altra uno straccio a pochi cm dal getto. Così tutto finisce nello straccio
Con la spatola affilata, gli spìgoli Piccoletto e scrivano la vernice sottostante.