Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
ciao a tutti, un dubbio mi attanaglia e dunque cerco consiglio per dormire tranquillo. La situazione è questa: appena varata la barca, portato avanti tanto lavoro sporco ma non sono riuscito a farla riverniciare , l'ho solo fatta lucidare. Ora, sullo specchio di poppa mi ero sventurato a stuccare della vernice saltata e avendo dimenticato il particolare, mi rendo conto che l'estetica con la barca in acqua è pessima e dunque vorrei porre riparo
vorrei portarmi avanti con le vernici per l'anno prossimo perciò vorrei anche provare qualcosa che potrebbe tornarmi utile per il progetto di verniciare le fiancate. ecco le ipotesi:
1) wrapping dell'intero specchio di poppa nell'attuale colore grigio metallizzato (che verosimilmente è acrilico non catalizzato e trasparente)
2) carteggiatura leggera e verniciatura completa con acrilico catalizzato in bomboletta realizzata ad hoc dalla coloreria, a seguire trasparente sempre catalizzato
3) cartegiatura pesante, primer epossidico, sottofondo e smalto poliuretanico bicomponente dato a rullo e pennello (lavoro propedeutico per le fiancate da fare l'anno prossimo), il colore disponibile intrernational perfection è però grigio platino che non mi convince moltissimo, altrimenti bisogna andare con i prodotti della generica coloreria che mi convincono poco perchè magari non hanno le caratteristiche ideali per l'applicazione amatoriale, rullo e pennello, in campo nautico
4) penso ad altro e magari prendo una pentola intera di camomilla prima di andare a letto
Messaggi: 16.370
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Ma in Italia non esiste un verbo che sostituisca "Wrapping".
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
hai ragione bullo, rivestire con carta adesiva? mi sa che è la soluzione meno brutta
Messaggi: 270
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2013
Messaggi: 270
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2013
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
no, ci vuole l'autorizzazione per l'accesso, ti ho comunque mandato la richiesta
Messaggi: 270
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2013
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
adesso si vedono le foto, non ho capito come avete rimediato però
Messaggi: 270
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2013
14-03-2019, 21:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2019, 21:19 da gorbagliu.)
La barca era blu , verniciata blu sul gelcot bianco, lho acquistata un anno fa e presentava i primi.distacchi di vernice che lasciava emergere il bianco.sottostante . L'ho praticamente.pelata.tutta in.acqua con una spatola (quela che si usa per rimuovere gli adesivi dai vetri, collegata al tubo del bidone aspiratutt. Dopo la.brca si presentava biancogiallina e con rotorbitale e carta 400 800 1200 ho iniziato a lucidare in acqua ,riportandola.a.gelcoat originale, i lavori sono terminati in cantiere . Lo.specchio di poppa che è l'unica porzione di barca dove il blu non sfogliava bene l'ho carteggiato e riverniciato a rullo con ciclo international, viene benissimo. Durante le fasi di levigatura mi sono sempre organizzato con un bidone aspiratutto collegato alla leviga eliminando il problema polveri. Il problema rumore . rimane
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
avevo capito bene allora, solo che non ci credevo
Messaggi: 270
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2013
Sto cercando di allegare le foto della poppa , ma non riesco a ridurla
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
la quarta che hai detto.. magari in un bicchiere wrappato di argento.
la carta in acqua si sfalda, anche quella adesiva, in genere si wrappa con il pvc.
come si dice pizza in inglese? e in veneziano?
a me mi prendono in giro perche uso ancora la parola calcolatore... ma ve lo immaginate uno che l' eprom la chiama mslpc?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(14-03-2019, 21:36)gorbagliu Ha scritto: Sto cercando di allegare le foto della poppa , ma non riesco a ridurla googla e cerca riduttore di immagini.
è facile e gratis
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
(14-03-2019, 21:41)ZK Ha scritto: la quarta che hai detto.. magari in un bicchiere wrappato di argento.
super! se il problema è estetico non farei nulla nemmeno io, se va oltre l’estetica mi limiterei a mettere in sicurezza il materiale scoperto in attesa del lavoro complessivo. A me piacciono le vere barche da regata che si tirano dietro i loro graffi: in fondo sono macchine nate per fare a sportellate, mica berlinette.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Modalità seria OF.
Quando ero piccolo, si vedevano delle lambrette verniciate marmorizzata, erano belle da vedere.
Due strati di vernice, il primo chiaro ed il secondo più scuro, su cui si incideva con una spatola.
Marco se vernici la Fax marmorizzata, mimetizzi le sportellate.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(15-03-2019, 13:43)Temasek Ha scritto: Modalità seria OF.
....
Marco se vernici la Fax marmorizzata, mimetizzi le sportellate. 
ma possibile che tutti li ti arrivino?
prima di riverniciarla... impara a farla camminare, vedrai che la poppa ti rimarra intonsa.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(15-03-2019, 14:56)ZK Ha scritto: ma possibile che tutti li ti arrivino?
prima di riverniciarla... impara a farla camminare, vedrai che la poppa ti rimarra intonsa. zk è così,ruvido ma efficace;d'altra parte è toscano,diretto e pratico,quasi emiliano
 
sai gli etruschi...
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
scusate, sono in astinenza profonda da vela,
sragiono...
permettetemi però di sprecare qualche decina di euro in pvc adesivo colore metallizzato da ricopertura (wrapping)
un mio amico ci lavora, adesso vede se ce lha addirittura in laboratorio qualche scampolo
in ogni caso una bella caraffa la faró rivestire alla salute degli amici :-)
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Modalità seria ON.
ZK 
Ci sono stato un giorno sul FAX ed anche se c'era poco vento (Max 10 Kn)
quando arrivava un'aumento di pressione, la si sentiva scappare da sotto il fondoschiena.
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
(14-03-2019, 18:50)bullo Ha scritto: Ma in Italia non esiste un verbo che sostituisca "Wrapping".-
Sei di quelli che non usa la parola " computer" ??
|