07-04-2010, 15:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2010, 15:10 da andri2bajo.)
buon vento a tutti....
avrei una domanda e cioe':
quale sarebbe, detto tollerabile il gioco in millimetri di un asse sulla boccola?
linea d'asse , ad occhio max 1 metro, da 30mm su passascafo con boccola volvo, con il motore in moto il gioco attuale ad occhio è 2 / 3 millimetri.
motore BUKH 23 Cv che pesa circa 240 kg su supporti antivibranti.
ho cambiato la boccola volvo la scorsa settimana(dopo 11 anni di onorato servizio
) perche' dopo aver messo la barca in acqua perdeva un pochettino, sostituzione effettuata fuori dall'acqua,(dopo averla varata e rialata e rivarata 
)e, siccome mi rode il pensiero che..... li ci hanno messo le mani, ..un po' per quello, un po' perche' forse ho controllato di piu' del solito, trovo questa . motore in moto... valutata a . di destra
.
La sostituzione è avvenuta sfilando l'asse, giusto della misura per poter togliere e reinserire la boccola nuova(con l'aiuto della sua boccolina per il montaggio), ma senza mollare il giunto di accoppiamento, solo mollando la 'morsa' che tiene l'asse sul giunto (4 viti), sfilandolo e poi reinserendolo poi dove era.
la boccola ora tiene perfettamente, ci ho fatto anche qualche ora di moto e la tenuta è perfetta.
che sia da controllare l'allinemanto?
anche se penso che un po' di oscillazione sia naturale in quanto già il motore di suo crea uno 'sbattimento' e che i supporti elastici riescono ad ammortizzare ma ovvimante non del tutto
che mi dite?
grazie
maurizio
ora mi domando
avrei una domanda e cioe':
quale sarebbe, detto tollerabile il gioco in millimetri di un asse sulla boccola?
linea d'asse , ad occhio max 1 metro, da 30mm su passascafo con boccola volvo, con il motore in moto il gioco attuale ad occhio è 2 / 3 millimetri.
motore BUKH 23 Cv che pesa circa 240 kg su supporti antivibranti.
ho cambiato la boccola volvo la scorsa settimana(dopo 11 anni di onorato servizio

) perche' dopo aver messo la barca in acqua perdeva un pochettino, sostituzione effettuata fuori dall'acqua,(dopo averla varata e rialata e rivarata 
)e, siccome mi rode il pensiero che..... li ci hanno messo le mani, ..un po' per quello, un po' perche' forse ho controllato di piu' del solito, trovo questa . motore in moto... valutata a . di destra
.La sostituzione è avvenuta sfilando l'asse, giusto della misura per poter togliere e reinserire la boccola nuova(con l'aiuto della sua boccolina per il montaggio), ma senza mollare il giunto di accoppiamento, solo mollando la 'morsa' che tiene l'asse sul giunto (4 viti), sfilandolo e poi reinserendolo poi dove era.
la boccola ora tiene perfettamente, ci ho fatto anche qualche ora di moto e la tenuta è perfetta.
che sia da controllare l'allinemanto?
anche se penso che un po' di oscillazione sia naturale in quanto già il motore di suo crea uno 'sbattimento' e che i supporti elastici riescono ad ammortizzare ma ovvimante non del tutto
che mi dite?

grazie
maurizio
ora mi domando

