Rispondi 
pompe di sentina
Autore Messaggio
silentisland Offline
Amico del forum

Messaggi: 778
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
pompe di sentina
Ciao a tutti. Urge un consiglio su come predisporre gli scarichi delle pompe sentina. Premetto che ne ho una manuale con un deviatore in modo da poter pescare sia nella sentina in quadrato che nella zona vano motore ed una automatica centrifuga sempre in quadrato. Ora, volevo aggiungerne una automatica nella zona motore ed una più piccola sempre sotto il motore dove c'è una vaschetta di raccolta. Posso convogliarle nello scarico già esistente per quella automatica?....non voglio mettere deviatori, vorrei che funzionassero in automatico in modo indipendente. Necessita posizionare delle valvole?....spero di essere riuscito a spiegarmi.

Il lavoro nobilita...l'ozio riabilita
23-01-2012 03:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #2
pompe di sentina
Ma hai una barca o un colabrodo?

La pompa manuale con deviazione sentina/motore serve per eventuali emergenze, si spera mai.

In sentina può arrivare qualcosa dall'albero passante ma se chiudi col maltempo quasi nulla, una pompa ci stà, più sicuro ad avviamento manuale, la mia la avvio ogni tanto per prova ma generalmente basta una spugna.

Una pompa, addirittura automatica, nella sentina del motore non ce la metterei proprio: eliminare tutte le perdite e, se serve, asciuga con un giornale vecchio, da eliminare a terra, tracce di olii.

Odio quelli che riversano in automatico all'ormeggio sentine oleose!

Big GrinBig GrinBig Grin
23-01-2012 14:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silentisland Offline
Amico del forum

Messaggi: 778
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #3
pompe di sentina
D'accordo....nessuno sta dicendo che intendo scaricare olio o quant'altro in mare. Infarti la sentina -motore non comunica con quella in quadrato proprio per non mescolare olio e schifezze varie. Ogni tanto mi trovo acqua nella zona motore, da dove entra?...Ci sono due gavoni comunicanti con la zona motore. Dopo acquazzoni forti spesso un po' d'acqua entra. Pensavo ad una pompa sentina elettrica perchè il punto più basso è poco raggiungibile. E comunque, in caso di bisogno, meglio averla che no....

Il lavoro nobilita...l'ozio riabilita
23-01-2012 17:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moody Offline
Senior utente

Messaggi: 3.003
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #4
pompe di sentina
La vaschetta sotto il motore serve per non mischiare le morchie all'acqua di sentina. Se parte l'asse o un manicotto e ti si allaga la vaschetta, poi l'acqua passa in sentina e te ne accorgi. Per capire da dove entra... tanti e sentiti auguri Big Grin, prova con canna dell'acqua e pezzi di carta assorbente (igenica).
La pompa di sentina non asciuga completamente ma lascia 5-10 mm di acqua, per il resto sono d'accordo che sia meglio averla, ma non nella sentina del motore. E' vietato lo scarico delle acque oleose ed i porti dovrebbero avere per legge un impianto per l'aspirazione delle acque di sentina (tipo quello per le acque nere) per facilitare la manutenzione e la pulizia senza inquinare, ma nessuno rispetta queste leggi.
23-01-2012 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
federico_lisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 305
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #5
pompe di sentina
mi raccomando non comprare una pompa che è azzurrina con finiture nere (marca whale orca), ha l'alberino in ferro e all'umido prende la ruggine e si rompe, lo so perchè mi è successo (mi è durata cinque mesi poi l'ho tirata nel negozio che me l'ha venduta, che me l'ha però sostuituita can un altro prodottoBig Grin
24-01-2012 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acqua in sentina circe boat 13 806 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 640 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 7.479 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Question Acqua in sentina motore cesaref 27 2.132 13-09-2023 16:21
Ultimo messaggio: cesaref
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 2.676 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 1.635 08-05-2023 06:48
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 1.280 04-01-2023 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acqua salata in sentina Giogiogio 48 5.409 11-12-2022 08:47
Ultimo messaggio: Giogiogio
  pompe di sentina Francesco 10 1.268 01-09-2022 19:44
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Pulizia sentina in legno turro82 11 1.807 23-05-2022 10:05
Ultimo messaggio: turro82

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)