Dubbi aereodinamici.
#41
Seriamente, sono veramente contento di rilevare che molti forumisti negli ultimi anni abbiano fatto un bel salto di livello.

Qualche anno fa avevo linkato lo stesso scritto di Arvel Gentry ma non era stato considerato nemmeno di striscio ........... ora vedo invece che ha suscitato il giusto interesse !!!!

Per quanto riguarda i prof. ed i velisti che credono ancora alle favole non mi posso pronunciare Smiley2 ..............
Cita messaggio
#42
Certo che se qualche scampanato multilingue l'ho traducesse, perché così non riesco a capire, ma dalle foto non credo di essere così indietro, poi nin so919191
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#43
(28-05-2016, 10:12)pepilene Ha scritto: Certo che se qualche scampanato multilingue l'ho traducesse, perché così non riesco a capire, ma dalle foto non credo di essere così indietro, poi nin so919191

@pepilene
Come detto precedentemente, mi sono offerto io di fare la prima bozza di traduzione poi visto che in Italia non ho neanche finito quelle che adesso sono le scuole dell' obbligo, Smile apprezzerei se qualcuno del campo riguardi la mia bozza e mi aiuti a tradurre i termini tecnici, che sono pochi per la verita'.

Per fare la traduzione, visto che vivo negli USA e soggetto alle sue leggi, sto' contattando l'erede - anche del copyright - per avere il permesso di tradurlo. Non ha risposto al mio messaggio sul website che non e' gestito molto attivamente ma ieri sera ho trovato il N. di telefono e l'email diretto della figlia di Gentry. Oggi ad una ora decente la chiamo. Immagino non ci siano problemi ma devo risolvere questo scrupolo. Grazie.
Cita messaggio
#44
(28-05-2016, 14:29)crafter Ha scritto: ........apprezzerei se qualcuno del campo riguardi la mia bozza e mi aiuti a tradurre i termini tecnici, che sono pochi per la verita'.

...... quando sei pronto, volentieri .............
Cita messaggio
#45
(28-05-2016, 14:29)crafter Ha scritto:
(28-05-2016, 10:12)pepilene Ha scritto: Certo che se qualche scampanato multilingue l'ho traducesse, perché così non riesco a capire, ma dalle foto non credo di essere così indietro, poi nin so919191

@pepilene
Come detto precedentemente, mi sono offerto io di fare la prima bozza di traduzione poi visto che in Italia non ho neanche finito quelle che adesso sono le scuole dell' obbligo, Smile apprezzerei se qualcuno del campo riguardi la mia bozza e mi aiuti a tradurre i termini tecnici, che sono pochi per la verita'.

Per fare la traduzione, visto che vivo negli USA e soggetto alle sue leggi, sto' contattando l'erede - anche del copyright - per avere il permesso di tradurlo. Non ha risposto al mio messaggio sul website che non e' gestito molto attivamente ma ieri sera ho trovato il N. di telefono e l'email diretto della figlia di Gentry. Oggi ad una ora decente la chiamo. Immagino non ci siano problemi ma devo risolvere questo scrupolo. Grazie.

Io sono, sicuramente fra molti, uno che non vede l'ora di istruirsi e capirne un pò di più quindi attendo con ansia fiduciosa.
Grazie dell'iniziativa a Crefter ed Albert 100
Francesco
Cita messaggio
#46
Crafter sei un grandeSmiley34Smiley34Smiley34 siamo in debito di una birra nei tuoi confronti.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#47
(24-05-2016, 20:50)albert Ha scritto: Una delle intramontabili "bibbie" in materia è della metà del secolo scorso:

.

Dunque ..... Smiley2

Confermo, e' uno dei riferimenti su cui si basano ancor oggi numerosi corsi universitari di aerodinamica nelle facolta' di ingegneria aeronautica in Italia e all'estero.
Cita messaggio
#48
(28-05-2016, 14:58)albert Ha scritto:
(28-05-2016, 14:29)crafter Ha scritto: ........apprezzerei se qualcuno del campo riguardi la mia bozza e mi aiuti a tradurre i termini tecnici, che sono pochi per la verita'.

...... quando sei pronto, volentieri .............


100Thumbsupsmileyanim

Ok, grazie. Chiamato ieri, ma non ha risposto, e' il memorial day weekend qui' e sono tutti fuori. Un po' di pazienza e la trovo. Grazie, ciao!
Cita messaggio
#49
Parlato oggi con Kim Gentry, abbiamo il permesso.
@albert, grazie dell' aiuto! Se mi comunichi un email ti posso mandare un word, ho gia' tradotto meta'.

Ciao.
Cita messaggio
#50
(01-06-2016, 18:58)crafter Ha scritto: Parlato oggi con Kim Gentry, abbiamo il permesso.
@albert, grazie dell' aiuto! Se mi comunichi un email ti posso mandare un word, ho gia' tradotto meta'.

Ciao.

Fatto 19

Hai un mp
Cita messaggio
#51
Smiley32 grandiiiiiii!
Francesco
Cita messaggio
#52
@franc @pepilene et al.
Aggiornamento.
Articolo tradotto interamente e passato ad albert.
Grazie @albert!
Cita messaggio
#53
(06-06-2016, 03:03)crafter Ha scritto: @franc @pepilene et al.
Aggiornamento.
Articolo tradotto interamente e passato ad albert.
Grazie @albert!

Smiley32 . possibile leggo, controllo e restituisco....
Cita messaggio
#54
Grazie del tempo, e competenza, che ci regalate anche in questa circostanza!!! 100
Francesco
Cita messaggio
#55
Grazie anche da parte mia.
Cita messaggio
#56
(06-06-2016, 03:03)crafter Ha scritto: @franc @pepilene et al.
Aggiornamento.
Articolo tradotto interamente e passato ad albert.
Grazie @albert!

Meriti un encomio solenne!!!
Cita messaggio
#57
Letto, corretto (quasi nulla) e tradotti alcuni termini specialistici, ho restituito il tutto a crafter cui va tutto il merito e che provvederà a metterlo in linea.

P.S. @crafter: mi è venuto in mente che forse sarebbe bene spiegare in nota qualche termine non proprio di dominio pubblico, p.es:
* linea di ristagno: la linea ideale di flusso che separa i filetti fluidi che transitano sull'estradosso da quelli che transitano sull'intradosso del profilo.
* punto di ristagno: il punto ideale sul profilo alare che separa il flusso che transita sull'estradosso da quello che transita sull'intradosso.
Cita messaggio
#58
Ci state per donare un lavoro bellissimo
Grazie grazie grazie Smile

Speriamo di riuscire a comprenderlo al meglio Smile
Cita messaggio
#59
Ok! e' pronto il PDF finale, ho chiesto all' amministrazione di indicarmi un posto dove lo possa scaricare sul forum e come farlo. Ho cercato, ma non sono bravo in queste cose.

Ciao e grazie!

[hide]
.pdf   Una revisione della teoria moderna delle vele.pdf (Dimensione: 1,07 MB / Download: 86) [/hide]
Cita messaggio
#60
Grazie per l'ottimo lavoro, lo leggerò avidamente! Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbi su taffetá, quesito per esperti. davidevet 4 2.388 30-11-2018, 18:20
Ultimo messaggio: davidevet
  Dubbi su Dyneema scalzato... Outis 18 10.208 12-12-2014, 15:39
Ultimo messaggio: Gundam
  Dubbi IRC Sebastian 23 5.428 22-01-2014, 18:25
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  canard: dubbi da profano shein 3 2.253 06-11-2013, 00:09
Ultimo messaggio: ITA101
  dubbi fiocco alpa 9,50 riccardot5765 2 2.049 08-08-2013, 03:55
Ultimo messaggio: riccardot5765
  ORCi dubbi sul certificato fast37 22 5.491 27-10-2011, 17:00
Ultimo messaggio: LiberaMente
  Manutenzione albero - mille dubbi palve 2 1.860 17-03-2011, 16:15
Ultimo messaggio: palve
  Dubbi su gennaker e velerie. FS 21 8.937 25-10-2010, 16:34
Ultimo messaggio: tiger86
  genoa .. andros 25 6.884 23-10-2010, 18:32
Ultimo messaggio: Madinina II
  Dubbi sui certificati stazza Sebastian 11 3.294 14-07-2009, 15:54
Ultimo messaggio: aleufo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)