Batteria e Steca: mi sono perso :(
#1
Ma è possibile?
Lascio la barca sola, con bel pannello solare, sotto il sole greco per una settimana: torno in barca e le batterie sono solo a 12,9? 91
Accendo poi il frigo e dopo 15 minuti il monitor (BM-1) mi dice che le batterie sono all'80%?

Le batterie sono nuove: due di queste batterie:
.

Il pannello è da 140W (arriva a dare anche 9Ah se posizionato giusto sotto il sole) ad inclinazione variabile, che ovviamente non è stato inclinato ma lasciato orizzontale.

Il regolatore è uno STECA PR3030

L'unico carico lasciato sulle batterie era un sensore/localizzatore che consuma una miseria (0,10Ah)


_______

Se la lo steca PR3030 ha una tensione di float 13,9 V, significa che dovrebbe caricare a raffica fino e si ferma semmai se è arrivato a 13,9, esatto?.... quindi avrei dovuto trovare almeno 13,5 no?

grazie per aiuto
Cita messaggio
#2
Per la cronaca: batterie pagate 200€ cadauna, sono del tipo ordinario (liquido, non sigillate) ma con una struttura un po' vicina a quelle tipo "trazione".
Le specifiche di tensione che si leggono traducendo (automaticamente) la pagina tedesca sono:
Final charge voltage 14.2V - 14.4V
Float voltage 13.2V - 13.8V

Io pensavo che float significasse proprio Final charge voltage, quindi immagino che la traduzione sia errata
Cita messaggio
#3
Il float é il mantenimento.
Controlla i collegamenti.
Fai il test sotto tensione
Controlla le uscite col tester
E spera che non siano le batterie.
Cita messaggio
#4
No, sono due cose diverse.
Quando la batteria e' scarica, il caricatore la carica sino a che legge una tensione, in questo caso, di 14,2 / 14,4 V.
A questo punto il caricatore considera la batteria carica e passa in mantenimento (float), sempre in questo caso 13,2 / 13,8 V.
L' ideale sarebbe avere un densimetro e misurare la densita' di ogni singolo elemento delle batterie. Ne basta uno difettoso per sballare tutto.
Cita messaggio
#5
ne ho due identiche comprate a lefkada in un negozio davanti il porto le pagai a luglio 2014 145,00 euro l'una, le ho controllate quest'anno sempre a luglio (dopo una carica in Imarroncinichegalleggiano....) con il densimetro e la misura dava al limite tra la fascia bianca e quella rossa, ho preferito cambiarle ma non sono proprio sicuro che siano andate, qualche consiglio?
grazie Freya
Cita messaggio
#6
Le batterie grrche sono una ciofeca af essere buoni.fino ad ora solo lamentele.
Cita messaggio
#7
(26-08-2014, 10:19)freya Ha scritto: ne ho due identiche comprate a lefkada in un negozio davanti il porto le pagai a luglio 2014 145,00 euro l'una, le ho controllate quest'anno sempre a luglio (dopo una carica in Imarroncinichegalleggiano....) con il densimetro e la misura dava al limite tra la fascia bianca e quella rossa, ho preferito cambiarle ma non sono proprio sicuro che siano andate, qualche consiglio?
grazie Freya

ostia Sad
ma intendi comprate nel 2013, allora, e non nel 2014. Ma proprio quelle batterie? 140Ah? casss... e meno male che eravamo riusciti ad abbassare il prezzo da 260 a 200€ Sad
ho il densimetro a bordo (mai usato: impareremo): le abbiamo acquistate nemmeno due mesi fa; ripassiamo a Patrasso dal venditore prox settimana... se il densimetro dice che nn vanno ci sentono!

_________

Aggiornamento sul regolatore STECA.
Ho visto che era impostato su SOC (algoritmo di calcolo dello stato di carica batterie che usa l'uscita diretta tra regolatore ed un carico): nel manule c'è scritto chiaramente che nel caso non ci sia carico (come nel nostro caso), l'algoritmo sbaglia. Ho impostato ora sull'altra modalità + semplice, ed ora finalmente con pieno sole leggo 13.9 nel monitor, la famosa corrente di float del regolatore.

Altra cosa: il regolatore STECA ha anche al suo interno un sensore temperatura: visto che la barca era lasciata sola (e chiusa) all'interno ci saranno stati sui 32 gradi, se non di +, e nel manuale dicono che con il caldo la tensione di carica viene abbassata (non riesco a capire, a dire la verità, di quanto), ecco che forse un altro motivo per cui le batterie non sono state caricate era dovuto alla temperatura del regolatore!!?!? mah

Grazie Andros: controllerò meglio i cavi.
In questo momento andando con il tester diretti sullo STECA leggo:

Steca: (entrata pannello) 14,05V
Steca (uscita STECA verso batterie) 13,98V
Nella presa accendisigari leggo: 13,78V, mentre il
BM1 (che legge direttamente sulla batteria) segna 13,9V
Entrambi STECA e BM1 segnalano 100%, il BM dice che entrano 7,9A, lo steca 7.4A

Le stesse misure staccando un piccolo apparecchio (e qualche minuto dopo) danno:
Steca: entrata pannello 14.13
Steca: uscita verso batterie 14.02
Steca ampere: 7.3A
Presa accendisigari: 13.88
BM1 Volts: 14.0V
BM1 Ampere: 8.1A

A proposito: quella differenza tra uscita STECA (13,98V) e presa accendisigari (13,78V) è normale? (ci saranno penso un max di 5M di cavo grosso, buonetto)

Grazie Giokondor, vado sul densimetro allora, elemento per elemento (sempre che capisca come funziona): avrei dovuto controllare gli elementi appena acquistata la batteria, mannaggia.

Quindi, per tornare alla domanda di Freya: quando grave deve essere lo stato misurato dal densimetro per ritenere la batteria difettosa, o addirittura da buttare?

grazie
/Fra
Cita messaggio
#8
Il funzionamento del densimetro e' molto semplice :
il liquido all' interno delle batterie e' un mix preciso di acqua ed acido solforico che ha un suo peso (normalmente da 1,29 Kg/dm3 in su, fino indicativamente a 1,32 Kg/dm3).
Quando una batteria si scarica, le piastre all' interno "assorbono" l' acido (chiedo scusa per l' esposizione poco scientifica, ma mi interessa rendere l' idea) e lasciano fuori l' acqua, quindi il liquido perde concentrazione e, di conseguenza, peso. In una batteria scarica a livelli accettabili la densita' del liquido si aggira su 1,14 Kg/dm3 circa.
Il galleggiantino all' interno del densimetro funziona secondo il principio di Archimede. Se si trovera' a galleggiare in un liquido pesante (batteria carica) galleggera' di piu'. Se invece la batteria e' scarica, quindi con il liquido con meno acido e piu' leggero, lo vedrai galleggiare di meno. La densita' dell' acido la puoi leggere sulla scala graduata del galleggiante.
Quindi basta aspirare una quantita' di liquido sufficiente a far alzare il galleggiante (non troppo, altrimenti questo tocca in alto e falsa la lettura), scuoterlo un po' (ogni tanto il galleggiante si incolla alle pareti) e leggere il valore.
I valori saranno alti (batteria carica) o bassi (batteria scarica), ma devono essere quasi uguali tra di loro. Se trovi una cella con valori molto piu' bassi rispetto alle altre o, peggio, con il galleggiante che proprio non si .:
Cita messaggio
#9
"ma intendi comprate nel 2013, allora, e non nel 2014. Ma proprio quelle batterie? 140Ah? casss... e meno male che eravamo riusciti ad abbassare il prezzo da 260 a 200€ "
Scusate ho sbagliato la data di acquisto che e' luglio 2012! le batterie le ho portate a casa ora provo ha portarle da un elettrauto per vedere se sono ancora buone...
Cita messaggio
#10
Allora:
misurato con il densimetro seguendo istruzioni trovate qui: .

Staccato tutto (uscite/ingressi), ma non ho staccato le due batterie tra di loro (sono in parallelo): mi par che la cosa sia insignificante per questa misura (o sbaglio?)

Tutte le 6 celle di ciascuna batteria Piccoletto lo stesso risultato: esattamente tra il bianco ed il rosso, e difatto il Battery Monitor BM-1 le segnala all'80%. Mi par di capire che il problema c'è se qualche cella ha valore del densimetro diverso dalle altre (differenza maggiore di 0.5), e quindi sono ok.

Ora le ho messe in carica in Imarroncinichegalleggiano.... (quick da 24Ah): lo steca segnala 7.1A di carica, ed il battery monitor 20A, 13.4Volts e dice che tra circa 3h le batterie saranno al 100%.

Le batterie sono entrambe da 140Ah, totale 280Ah, che è il valore impostato sul BM-1

Ecco che rifarò la misura tra 3h e vi saprò dire

ditemi se stiamo facendo cazzate Wink
Cita messaggio
#11
ah, com'è che in italiano si chiama "densimetro" (che mi pare un nome appropriato) ed in inglese hydrometer (ed in francese hydromètre)?
Cita messaggio
#12
non ho capito, ma hai impostato il valore sul BM-1 a 280Ah?
ciao freya
Cita messaggio
#13
(11-09-2014, 22:46)freya Ha scritto: non ho capito, ma hai impostato il valore sul BM-1 a 280Ah?
ciao freya

sì.
Tengo premuto il tasto "illum" per + di 3 secondi e compare un: ENG 280Ah.

Ho anche impostato ora la temperatura a 30°C (era 20°c, e siamo in grecia)
___

finito di caricare ora le batteri: il BM1 segnala 102%, dopo 10 minuti (con 7Ah di consumo) mi segnala già che le batterie sono al 90%.

grrrrr 22

Domani le ricarico, e rimisuro con il densimetro quando sono al 100%
Cita messaggio
#14
io ho impostato il valore a 140Ah pur avendo due batterie da 140 in parallelo, forse ho sbagliato qualcosa...
ciao freya
Cita messaggio
#15
(11-09-2014, 23:25)freya Ha scritto: io ho impostato il valore a 140Ah pur avendo due batterie da 140 in parallelo, forse ho sbagliato qualcosa...
ciao freya

Sì, non avrei dubbi a proposito. Confermeranno anche gli altri, immagino.

*** ***

Allora, a batterie cariche (dopo 24h che sono state sotto caricabatterie) il densimetro è a metà della zona bianca. Anche considerando una correzione dovuta alla temperatura, non mi pare di arrivare al verde.

che significa? batterie scarse? Posso andare dal venditore ed avanzare qualcosa? (le ho acquistate due mesi fa)

grazie
Cita messaggio
#16
(11-09-2014, 23:25)freya Ha scritto: io ho impostato il valore a 140Ah pur avendo due batterie da 140 in parallelo, forse ho sbagliato qualcosa...
ciao freya

Eh si, devi impostare la capacita' totale delle batterie in parallello.70
Cita messaggio
#17
Eh si, devi impostare la capacita' totale delle batterie in parallello.70
BV!

grazie provvederò appena vado in barca ciao freya
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.023 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.855 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 988 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.501 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.478 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.882 19-05-2025, 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 630 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 892 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 643 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 1.215 07-04-2025, 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)