Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Farò sorridere gli "elettronici" per l'ingenuità , ma per me vedere sul battery monitor che le batterie , dopo una smotorata di frigo , venivano "ricolmate" , in pochi minuti , dai 2 pannelli da 100 , con 8 Amp. è entusiasmante . Dà l'idea di "vedere" la corrente . Con questa installazione mi sono innamorato dell'energia Solare .
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
Io ho messo una da 60 W su arco supplementare del tendalino.
Poi ne uno da 100 che metto sulle draglie regolandone l'esposizione!
[hide]
image.jpg (Dimensione: 985,41 KB / Download: 160)
[/hide]
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
@bellatrix : come hai fatto per attaccare il pannello sull'arco del tendalino? Cosa hai messo sotto al pannello flessibile per attaccarci gli snodi?
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
una richiesta che stavo facendo anche io, sarebbe molto interessante avere dei chiarimenti come dice enio.rossi
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
É più complicato da spiegare che fare.. Sono tre punti di blocco usando questi:
[hide]
image.jpg (Dimensione: 290,65 KB / Download: 108)
[/hide]
Sono installati su struttura in alluminio a forma di H!
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
[hide]
image.jpg (Dimensione: 460,54 KB / Download: 188)
[/hide]
Trovata foto dove é tutto più chiaro..
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Così mi sembra abbastanza chiaro. Tra il pannello e la struttura di alluminio hai messo qualcosa, tipo piastra di isolante o hai semplicemente attaccato la H al pannello?
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
(14-05-2015, 11:52)enio.rossi Ha scritto: Così mi sembra abbastanza chiaro. Tra il pannello e la struttura di alluminio hai messo qualcosa, tipo piastra di isolante o hai semplicemente attaccato la H al pannello?
Nessuna piastra. Struttura ad H direttamente attaccata al pannello..
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Scusa ma sono un pò un rompi........ mi puoi dare misure del pannello e dove si comprano quei blocchetti? E la struttura di alluminio a H dove li trovo? Grazie per la sopportazione. Ciao
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Adesso ho riletto, quindi se io decidessi per un pannello da 130/150 W dovrei prendere qualcuno di quei blocchi in più. Ancora scusa e grazie per la risposta.
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
(14-05-2015, 18:54)garbino13 Ha scritto: Adesso ho riletto, quindi se io decidessi per un pannello da 130/150 W dovrei prendere qualcuno di quei blocchi in più. Ancora scusa e grazie per la risposta.
Nessun problema!
Allora per i blocchi sono della plastimar. Io li ho trovati su ebay
guarda qui:
.
Dice che l'inserzione è scaduta, ma tu manda lo stesso un messaggio al venditore..
Per la struttura, ti devi dedicare al bricolage.. I tubi in alluminio li prendi da Brico o altro store (ci sono varie misure e sezioni) e poi ti crei la struttura ad H nelle misure che a te interessa!
BV e buon lavoro!!
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Ti ringrazio di tutte le informazioni, caso mai se non disturbo ti contatterò a fine estate quando faro il tutto. Grazie e B.V. anche a te
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Buon vento a tutti e buone navigazioni. Io sono rientrato dopo circa 45 giorni in Croazia. E se comprendo che non tutti leggeranno, aspetterò paziente. Il problema che mi si è presentato è questo:
Mi dicono che un pannello solare ricarica solo una batteria! E mi domando, ma l'altra batteria chi me la ricarica? E possibile mettere un interruttore per far si che prima venga caricata la batteria 1 e poi la batteria 2? Si perde, in fatto di tensione e/o ampere qualche cosa?
Messaggi: 184
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2014
(10-08-2015, 07:37)garbino13 Ha scritto: Buon vento a tutti e buone navigazioni. Io sono rientrato dopo circa 45 giorni in Croazia. E se comprendo che non tutti leggeranno, aspetterò paziente. Il problema che mi si è presentato è questo:
Mi dicono che un pannello solare ricarica solo una batteria! E mi domando, ma l'altra batteria chi me la ricarica? E possibile mettere un interruttore per far si che prima venga caricata la batteria 1 e poi la batteria 2? Si perde, in fatto di tensione e/o ampere qualche cosa?
Prova a leggere un po' qui...
.
forse trovi le risposte.
B.V.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Rileggendo i vari interventi, mi è tornato agli occhi l'intervento di Bellatrix, dove fa vedere i fermi del pannello sul rool bar e chiedo, ma quei fermi non sono regolabili! se devo inclinare il pannello a secondo da dove è il sole non mi sembra facile agire su quei fermi. E' cosi o mi sbaglio. In quanto io vorrei montae dei fermi che si posso regolare.
B.V.
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
(12-08-2015, 14:05)garbino13 Ha scritto: Rileggendo i vari interventi, mi è tornato agli occhi l'intervento di Bellatrix, dove fa vedere i fermi del pannello sul rool bar e chiedo, ma quei fermi non sono regolabili! se devo inclinare il pannello a secondo da dove è il sole non mi sembra facile agire su quei fermi. E' cosi o mi sbaglio. In quanto io vorrei montae dei fermi che si posso regolare.
B.V.
Confermo! Sto verificando pure io come fare.. Di certo sarebbe perfetto trovare dei fermi regolabili.. Altrimenti pensavo ad un sistema per inclinare l'arco su cui è posto il pannello..
Messaggi: 1.107
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2005
Io ho installato sulla tuga due pannelli fotovoltaici che in totale danno 100 w; inn realtà si tratta di quattro monoscristallini da 25 w ciascuno, che ho unito a due a due con un telaio. Non te li posso far vedere, perché al ritorno dalla Croazia ho tolto tutto.
Quando, di sera, il sole se ne va, la batteria si fa carico del frigo e di qualche luce interna a led, per tutta la notte. Di mattina i pannelli cominciano a ricaricare abbastanza presto, tanto che verso le 10 il regolatore si mette in stand by, segno che è stato recuperato tutto il consumo notturno. Per tutto il giorno, durante il quale ovviamente il frigo funziona sempre, c'è corrente anche per attaccarci un piccolo inverter per il pc e la ricarica del cellulari. Per quel che faccio io, mi basta.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
ottime informazioni per me Elf, io sto pensando ad un solo pannello da 125 W da mettere su un rool bar (che devo far fare) attualmente l'unico problema è trovare gli snodi per ruotare un pò il pannello seguendo il sole. Comunque ho tutto il tempo. Poi sono stato informato che è possibile mettere l'uscita dal regolatore al mio 1- 2 -both - 0 in modo che a secondo la batteria che uso il pannello carica o una o l'altra batteria, altrimenti avrei dovuto sostituire il tutto, che per me sarebbe un grosso problema.
Messaggi: 1.107
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2005
(12-08-2015, 19:53)garbino13 Ha scritto: ottime informazioni per me Elf, io sto pensando ad un solo pannello da 125 W da mettere su un rool bar (che devo far fare) attualmente l'unico problema è trovare gli snodi per ruotare un pò il pannello seguendo il sole. Comunque ho tutto il tempo. Poi sono stato informato che è possibile mettere l'uscita dal regolatore al mio 1- 2 -both - 0 in modo che a secondo la batteria che uso il pannello carica o una o l'altra batteria, altrimenti avrei dovuto sostituire il tutto, che per me sarebbe un grosso problema. E' proprio il collegamento che ho fatto nella mia barca, e funziona. Quest'anno in Croazia i panneli hanno lavorato benissimo. Ad esempio, sono stato 5 giorni a Ist, dove non c'era corrente, senza alcun problema.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
ottimo, la tua testimonianza mi rincuora. Quindi quello che mi hanno detto è vero e si può fare senza problemi. Mi puoi dire che regolatore hai installato? sono indeciso se ordinare il 10 ampere o il 15 ampere e lo vorrei con una strumento che fa vedere sia la tensione che gli ampere di carica
|