Timone a barra: dove la strumentazione?
#1
Ho deciso: ho ordinato l'autopilota Raymarine (EV1 - ACU-100 - control unit p70 - tiller drive)

La decisione è maturata dopo essermi reso conto che devo controllare sia le vele di prua la randa.
- Ho la rotaia della randa sui 2/3 a poppavia del pozzetto
- log, eco, controller vecchio e bolinometro sono sopta la tuga
- GPS cartografico l'avevo montato davanti alla ruota

.... e mo? dopo aver sradicato la colonna della ruota, mi conviene fare una picola consolle dietro la rotaia o portare tutto sulla tuga?

Chi ha la barra come è organizzato e come si trova per una conduzione praticamente in solitario?

La piccola è una Bonin 34/36 con albero passante, due ordini di crocette e un diamante in testa. Ho due volanti non strutturali ma ... con le arie fresche conviene mettere in forza anche quelle.
Le religioni si devono convertire (Vito Mancuso)
Cita messaggio
#2
ho il display autopilota sulla parete della seduta timoniere (insomma dietro ai polpacci) e il telecomando al collo
il resto come te, tranne il cartografico in carteggio invece che fuori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#3
una volta pulito il pozzetto non ci metterei una consolle al centro per nessun motivo....
l'autopilota come marcofallia, quello che centra in tuga, il resto dentro..
imho, bv
Cita messaggio
#4
Pierino sul figaro aveva tutto su un unico strumento rotante appeso sotto a timone
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#5
Ho il dilemma speculare, nel senso che ho da tempo il tiller autopilota Raymarine ed ho appena ordinato il mio primo cartografico, un piccolo Lowrance da 5" (ho sempre navigato con le carte di carta). Tuttora, come vedi dalla foto, la essenziale strumentazione è sulla tuga, il tiller è sopra la panca di sinistra, stesso lato del quadro e della leva motore, ed ovviamente è anche il lato dove sto seduto se vado a motore con autopilota montato. La rotaia della randa non intralcia il pozzetto, per cui anche in solitario non ho mai avuto problemi a governare a vela, gennaker incluso.
Se ho ben capito stai valutando se fare una consolle dietro il trasto randa, ma lì ce l'avrai sempre tra i piedi, e dovrai chinarti per guardarla e smanettarci...
Oltre al sopra tuga, che in effetti è un pò distante dalla posizione del timoniere, non hai la paratia della chiusura tambuccio? Io lì ho la bussola (la guardo) e penso di metterci anche il cartografico, a distanza tale da evitarle interferenze dovute al passaggio della corrente elettrica.
[hide]     [/hide]
BV
Roberto
Cita messaggio
#6
Lo strumento del controllo autopilota a mio avviso va sulla tuga, se non ho capito male già lo avevi posizionato li insieme agli altri, a paratia dietro i polpacci a me personalmente non piace ... li o sulla tuga non è comodo lo stesso.
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#7
si può mettere certamente dove si vuole, meglio però se si può attivare con la barra del timone in mano, a maggior ragione se hai, come sonmi, anche da posizionare il motore sulla barra

il problema non é tanto ad avviarlo dove magari uno ha tempo di preparare, ma soprattutto a staccare il tutto in condizioni di emergenza dove davvero la barra la devi tenere con i denti che con le mani fai mille altre cose (molla il carrello randa, non basta, molla scotta, autopilota bloccato in allarme fuorirotta, standby, leva il motore sotto carico, non si .)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
(11-03-2017, 22:08)marcofailla Ha scritto: si può mettere certamente dove si vuole, meglio però se si può attivare con la barra del timone in mano, a maggior ragione se hai, come sonmi, anche da posizionare il motore sulla barra

il problema non é tanto ad avviarlo dove magari uno ha tempo di preparare, ma soprattutto a staccare il tutto in condizioni di emergenza dove davvero la barra la devi tenere con i denti che con le mani fai mille altre cose (molla il carrello randa, non basta, molla scotta, autopilota bloccato in allarme fuorirotta, standby, leva il motore sotto carico, non si .)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto, il comando dell'autopilota va sempre a portata di barra e viceversa!
Cita messaggio
#9
Come hanno già detto, è importante che il comando dell'autopilota sia a portata di mano del timoniere; quando, nel 2009, ho montato tutta la strumentazione la ho disposta così:

   

A sinistra Eco e Wind, a destra Log e comando autopilota (ST7001+).

L'azionatore dell'Autohelm 400 lo avevo conservato come scorta, ora è tolto perché guastato come tutta l'elettronica da un fulmine, era già stato rimpiazzato da un azionatore "inboard" Raymarine T2 posto nel cassone del quadrante.

Nella foto si vede l'azionatore a sinistra in basso e il trasduttore angolo di barra a destra:

   

Come si vede ho curato l'inserimento in modo da non creare intralci nel gavone come si vede di seguito:

   

Rispetto all'Autohelm 4000 il nuovo autopilota inboard, con il computer con effetto "giro" e il collegamento con lo strumento del vento, è tutt'altra cosa....

898989
Cita messaggio
#10
Di fianco alla tagliola, a dx.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mollone centrale ammortizzatore ormeggio, dove trovarlo alexs 3 386 29-10-2025, 18:41
Ultimo messaggio: alexs
  Bloccare timone a barra Madinina II 54 25.090 09-09-2025, 12:25
Ultimo messaggio: allosanfan
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.014 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  dove trovare particolare cassetto? vonkapp 5 789 27-09-2024, 21:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Dove posizionare i filetti segnavento ? PaoloBaglioni 3 763 30-08-2024, 09:07
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  Guarnizione plancia strumenti, dove si può trovare? ArturoKiwi 4 842 22-04-2024, 18:22
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.335 30-03-2024, 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Lunghezza prolunga barra (stick) juan@juan 15 2.480 10-12-2023, 13:26
Ultimo messaggio: Nimbo
  dove trovare perno cerniera gavoni mk 4 1.613 13-09-2023, 21:53
Ultimo messaggio: Juanno
  collegamento strumentazione Ciufilo72 7 1.689 09-05-2023, 11:49
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)