Attacco catena / ancora
#21
Non so quante volte lo aprirete quel grillo tra catena e ancora, personalmente ho preferito montarne uno normale con paletta, stringerlo a ferro per far si che la filettatura spuntasse qualche millimetro per poterla ribattere con la mazzetta e tagliare la paletta a filo della parte ingrossata per facilitare il passaggio sul musone.
Tra grillo e catena ho un giunto snodato Kong.
Il giorno che dovrò tagliare qualche anello della catena perchè troppo arrugginito, ci vorrà poco a tagliare anche il grillo e sostituirlo con uno identico.
Cita messaggio
#22
(10-05-2019, 21:14)Giogiogio Ha scritto: Io ho montato un attacco girevole e mi son trovato molto bene
[hide][/hide]

Idem

e si direi che leverei qualche anello rugginoso....
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#23
il grillo a lira serve per evitare che il giunto si allarghi.
Kong lo consiglia.
Di giunti ne ho visto più d'uno allargato per aver lavorato senza grillo
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#24
Io dopo un kong "sguanciato" proprio perchè non avevo messo il grillo ho montato questo attacco della Douglas Marine.
Sembra robusto e non ha bisogno di grilli.

[hide][Immagine: giunto-ancora-girevole-douglas-hd-per-catena-68mm.jpg][/hide]

[hide].[/hide]
Cita messaggio
#25
(15-05-2019, 08:59)biromax Ha scritto: Io dopo un kong "sguanciato" proprio perchè non avevo messo il grillo ho montato questo attacco della Douglas Marine.
Sembra robusto e non ha bisogno di grilli.
Ti consiglio di montare un grillo, se puoi a cetra, tra il Douglas e il fuso, perchè con l'ancora ben piantata dritta e il vento che gira anche solo di 90° e rinforza, le svasature non funzionerebbero e ti ritroveresti anche lui "sguanciato".
Cita messaggio
#26
(15-05-2019, 09:35)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Ti consiglio di montare un grillo, se puoi a cetra, tra il Douglas e il fuso, perchè con l'ancora ben piantata dritta e il vento che gira anche solo di 90° e rinforza, le svasature non funzionerebbero e ti ritroveresti anche lui "sguanciato".

Da qualche parte ho letto che non ha bisogno del grillo, in realtà anche io nutro molti dubbi.
Il pericolo di "sguanciare" direi che è marginale poichè se noti c'è un ponte sulle guance, decisamente solido e massiccio per cui le guance unite non possono allontanarsi come invece accade per il Kong (senza grillo).
In quanto all'aggiunta del grillo sul Douglas, forse esso potrebbe ridurre lo sforzo laterale nei giri di vento ma al tempo stesso riduce il carico di rottura ... credo ... boh
Cita messaggio
#27
Il Douglas è fatto molto bene, c'è anche il modello autoraddirizzante. Ne ho avuto uno che lavorava molto bene. Come tutti i giunti dichiarano il carico a trazione in linea ma non trasversale. Quindi per i salti di vento sotto raffiche forti non si conoscono i carichi di lavoro e rottura. A me piace molto il Douglas, però ora ho preferito un grillo Wichard a carico certificato rinunciando al giunto.
Cita messaggio
#28
Ho chiesto lumi direttamente alla Douglas sul verso di montaggio corretto sull'utilità di aggiungere il grillo, sul lavoro trasversale, ecco la risposta:


buondì e grazie x aver scelto un ns.prodotto!
Rispondo ai suoi quesiti:
1)Certamente il lato con il ponticello(+largo)è quello che và montato sul fuso dell’ancora con il ponticello rivolto verso il fondo.Questo ha 2 scopi: permettere al giunto di allinearsi con la linea di tiro a barca ormeggiata ed evitare con ancora a pennello prima del sormonto sul musone notevoli oscillazioni dell’ancora che potrebbero danneggiare il dritto di prua.-
2)assolutamente evitare il grillo tra attacco ed ancora xchè questo,in fase di calata scorrerebbe nell’asola del fuso e impedirebbe l’allineamento perfetto.-
3)il giunto ha lo snodo orizzontale proprio x ridurre il braccio di leva nei giri di vento.-
Cita messaggio
#29
Il punto 3 non lo ho capito
Cita messaggio
#30
(16-05-2019, 12:22)kavokcinque Ha scritto: Il punto 3 non lo ho capito

Credo che si riferisca alla parte posteriore, cioè quella che si collega alla catena (la parte a destra della foto).
Se noti ha il perno orizzontale, quindi la maglia della catena sarà di conseguenza verticale e potrà oscillare un pò a destra e u pò a sinistra, in funzione dei giri di vento.
Cita messaggio
#31
Dici che nella realtà questo si verifica? Qualche dubbio me lo pongo.
Cita messaggio
#32
Aspetta... mi sa che ho interpretato male.
La parte dietro ruota: facendolo potrebbe porsi con il perno in verticale e di conseguenza la seguente maglia della catena si pone in posizione orizzontale.
In questo modo la catena può agevolmente spostarsi a destra e sinistra senza interessare l'ancora nei giri di vento.
Il dubbio rimane però su come ruota lo snodo in manovra di . ...sto perno quando l'ancora avrà preso nel fondale, si troverà verticale oppure orizzontale?
Domani in barca verifico.
Cita messaggio
#33
Secondo me:
Lo snodo é esattamente come sul Kong, fissato direttamente sull ancora, che ho visto aperto ( amici che stavano perdend la barca). Sul Douglas infonde fiducia il traversino, ma su salti di vento improvvisi in condizioni severe la botta non trovando qualcosa che gira come un grillo, da qualche parte va a scaricare e forse a rompere o deformare. Ho usato sia i Kong senza grillo interposto sia i Douglas, in particolare i modelli autoraddirizzanti. Facilitano l arrivo sul musone dell'ancora, ma per il lavoro dell ancora, quello di tener ferma la barca, sono un fattore negativo per quanto già detto e perché anche lo snodo assiale può essere un punto debole. Si é già scritto, ma se proprio si vuole mettere uno snodo assiale il sistema più sicuro è :ancora, grillo, alcune maglie di catena, giunto con snodo, catena.
Cita messaggio
#34
Per la . è andata a finire...
Tagliato grillo del 12 sui fuso catena e 3 anelli.
Sostituito con whichard a lira perno incassato che fa da cicala ammanigliato poi sulla catena.
Morale della favola ?
Becco delle botte che si muove il verricello e la sottostante piastra.
Devo rimettere tutto come prima prima che mi si scassi ancora il verricello come un paio di anni fa'
Saluti a tutti
Cita messaggio
#35
Non mai letto di questo “moschettone”. non va bene?

http://www.ubishop.it/tremfoto/06/0606202801.jpg
Cita messaggio
#36
(22-07-2019, 17:29)ventodiprua Ha scritto: Per la . è andata a finire...
Tagliato grillo del 12 sui fuso catena e 3 anelli.
Sostituito con whichard a lira perno incassato che fa da cicala ammanigliato poi sulla catena.
Morale della favola ?
Becco delle botte che si muove il verricello e la sottostante piastra.
Devo rimettere tutto come prima prima che mi si scassi ancora il verricello come un paio di anni fa'
Saluti a tutti

Cosa intendi con fa da cicala?
Hai una foto magari mentre passa sul rullo?
Come fai a prendere delle botte per colpa del grillo? Non è che usi un radiocomando che è meno progressivo del comando a filo?
Insomma sembra che il risultato catastrofico che descrivi sia poco legato alla modifica che hai fatto.
Cita messaggio
#37
(22-07-2019, 21:51)kavokcinque Ha scritto: Cosa intendi con fa da cicala?
Hai una foto magari mentre passa sul rullo?
Come fai a prendere delle botte per colpa del grillo? Non è che usi un radiocomando che è meno progressivo del comando a filo?
Insomma sembra che il risultato catastrofico che descrivi sia poco legato alla modifica che hai fatto.


Nessun comando strano ma solo filo...
Quando arriva il grillo a lira ( vedi foto sotto ) l'ancora sforza e trascinata dalla potenza del verricello, nel superare la puleggia . il verricello si muove con beccheggio in avanti con tutta la piastra sotto
Cosa che non ho notato quando la situazione era come da foto del messaggio iniziale #1


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#38
Wasi Power ball, costa un po', ma non avrai più nessun problema
Cita messaggio
#39
(12-05-2019, 20:59)kavokcinque Ha scritto: Quei gambetti li, se sono Wichard a carico certificato, dovrebbero essere autobloccanti.

By the way, ho montato quello che mi hai gentilmente regalato, è perfetto !
Grazie ancora e BV
Cita messaggio
#40
Breaking load 7000 kg.!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.813 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.920 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 117 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.488 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.289 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.710 28-01-2025, 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.492 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.695 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Catena che salta su barbotin windex 11 1.487 17-09-2024, 00:21
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)