Rispondi 
Rumorosita' ST1000+
Autore Messaggio
ilbianconiglio Offline
Amico del forum

Messaggi: 308
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #3
Rumorosita' ST1000+
premesso che come detto da andros NON devi ingrassare niente,controlla:
1)le piccole viti che tengono in loco il motorino al case dell'autohelm
2) su alcuni modelli non recentissimi,vi era anche una specie di messa a massa,ovvero una piccola flangia sul lato anteriore del motorino con la sua brava vite;controlla anch'essa,qualora vi fosse.
3)se 1 e 2 son ok, probabilmente la causa è da imputare alla 1°rotellina di trascinamento delle cinghie (per capirci,quella sulla testa del motorino)che è indebolita/in procinto di mollare: il 1000 spinge/tira oltre i 50 kg (se ben ricordo),facendolo lavorare spesso a fine corsa (ed essendo privo di un sistema di frizione) è come se andasse in overload, scaricando il momento torcente dalle rotelle-demoltiplica-testina-braccetto.

Ora,
i brillanti sig.ri deckmarine(ex raymarine) han pensato bene di modificare, in tempi relativamente recenti,il meccanismo di giunzione rotellina-braccetto; una volta la rotellina presentava un solco femmina e sul braccetto era presente una piccola flangia maschio sicchè,alla bisogna,era la rotellina a cedere e si sostituiva per pochi euro,pardon,decine di migliaia di lire. Ad oggi,i due pezzi son solidali: quando si 'dissaldano' non ti rimane (a detta degli ing.ri aerospazialinautici deckmarine) che sostituire l'intero motorino,a soli 80/90 euro+ iva.
(p.s. lo scrivente ha avuto lo stesso problema ed ha risolto con dell'ottimo cianoacrilicato: circa ogni anno se risfascia ed io rincollo;p.p.s. ho comunque appresso un 1000 di rispetto)

se ben ricordo (è quasi un anno che non me dà rogne,sgrat sgrat) i passaggi dovrebbero esser i seguenti:sviti le 8 viti di sotto,togli la copertura,il motorino è opposto alla scheda,vincolato da almeno 2 viti fissate per orizzontale ergo, per lavorare comodo, dovresti svitare le viti della scheda (che è vincolata alla bussolina mediante una fettuccia lato dx...tranquillo,è fissata per incastro, se anche dovessi/volessi sfilarla, si rimette tranquillamente in loco), spostare delicatamente la scheda e controllare cinghiette/motorino/etc.

facce sapè
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2012 21:01 da ilbianconiglio.)
20-06-2012 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 595 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976
  Telecomando St1000+/2000+ faidate' SoulSurfer 1 527 27-08-2023 13:36
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Autopilota [st1000 e fondo corsa] gtfarm 3 780 30-10-2022 22:19
Ultimo messaggio: gtfarm
  domande: PLB; MOB con ST1000+; C-Map VS Navionics... Gianluka 4 1.347 10-04-2020 20:36
Ultimo messaggio: Gianluka
  Calibrazione ST1000+ ST 2000+ Frappettini 15 5.669 01-06-2019 23:15
Ultimo messaggio: mlipizer
  Raymarine st1000 - scocca superiore in plastica - ricambio crocrodillo 12 2.943 15-02-2017 20:38
Ultimo messaggio: crocrodillo
  Manutenzione pilota raymarine st1000 Brunello 4 3.633 16-10-2016 19:09
Ultimo messaggio: Tomasvela
  Installazione pilota automatico st1000+ Martinieffect 17 4.443 23-05-2016 23:30
Ultimo messaggio: pepilene
  ST1000+ problemi finecorsa Cap_85 3 2.969 02-06-2015 16:14
Ultimo messaggio: ismael
  telecomando per pilota st1000 bardamu1969 4 2.720 07-02-2015 07:37
Ultimo messaggio: bardamu1969

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)