Rispondi 
Corrente galvanica e scambiatore di calore
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #13
Corrente galvanica e scambiatore di calore
--------
Potrebbe essere quella gomma da riparazione che non separava sufficientemente le due facce?
--------
E' possibile ma, a posteriori e da lontano molto difficile da accertare.

--------
Secondo te, cambiare il materiale del gomito (Mi hanno proposto farlo in acciaio invece che in ghisa) potrebbe cambiare qualcosa nella corrente galvanica locale? o, dato un isolatore sufficiente, il problema sarà comunque minimamente influente?
--------
Partendo dal concetto che il produttore ha certamente voluto economizzare (e partendo solitamente da motori terrestri che marinizza ad hoc cerca di non cambiare i materiali originali) e' probabile che i pezzi siano il risultato di un'accoppiata fra pezzi 'terricoli' e aggiunte 'nautiche', non penso pero' che abbia voluto porre in commercio qualcosa che potesse durare troppo poco (va bene l'obsolescenza programmata ma non possono permettersi di esagerare), sono quindi dell'opinione che non valga la pena di fare dispendiosi cambiamenti con il rischio pure di spostare il problema in un altro punto perche' se il gomito non si puo' piu' corrodere vuoi vedere che qualche altra parte vicina va a rimetterci 'le penne' ?
Penso che rimontando parti originali in buono stato e in modo corretto con le guarnizioni di tipo e al posto giusto sia abbastanza probabile (il condizionale e' sempre d'obbligo in questi casi) che il motore si comporti come i suoi confratelli (Observer dice di avere un motore simile senza problemi, cosi' come St00042).
La ghisa (alcuni tipi di ghisa) come materiale ferroso e' decentemente resistente nei confronti della corrosione per cui non trovo obiezioni al suo impiego.
14-09-2012 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dispersioni corrente riccardo250154 11 589 10-04-2024 11:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 820 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Ripartitore corrente claudio.labarbera 34 2.365 07-07-2023 12:07
Ultimo messaggio: Aquila
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 2.601 04-02-2023 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Scarsa erogazione di corrente dai pannelli solari Arcadia 28 2.515 16-08-2022 15:38
Ultimo messaggio: paul
  corrente 220 in barca Anto67 14 2.456 01-04-2022 18:26
Ultimo messaggio: Aquila
  Breaker doppio, raddoppia la corrente? gava 7 1.067 15-02-2022 17:23
Ultimo messaggio: Aquila
  massima corrente erogabile dal caricabatterie gennarino 10 1.651 17-11-2021 11:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Presa di corrente Adrianomol 12 1.797 02-06-2021 22:53
Ultimo messaggio: mibe
  Consumo di corrente del frigo. Frappettini 25 5.524 04-03-2021 16:54
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)