Rispondi 
Corrente galvanica e scambiatore di calore
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #19
Corrente galvanica e scambiatore di calore
--------------
I motori che non prevedono zinco sono quelli a doppio circuito acqua di mare/acqua dolce+glicole.
--------------
Infatti e' proprio un motore di questo tipo (come si vede dagli esplosi).


-------------
Rimane il problema degli scambiatori ma questi dovrebbero rimanere sopra la linea di galleggiamento e quindi, prevalentemente, senza rischio di formare una pila galvanica.
-------------
Sulle 'pile galvaniche' (piu' corretto chiamarle 'coppie galvaniche' ma ci capiamo lo stesso) non ha alcun effetto il livello rispetto alla linea di galleggiamento, e' sufficiente che due metalli diversi (con elettronegativita' diversa) siano in contatto elettrico e siano bagnati dallo stesso elettrolita (acqua di mare in questo caso).


------------
Uno zinco sul filtro, o a monte(che è sotto) interponendo un T, chiudendolo elettricamente sul motore potrebbe esser utile per il tempo che il motore è in moto e garanzia nonsisamai.
------------
Ho dei dubbi che uno zinco posto in quella posizione possa avere efficacia, dovrebbe invece essere posizionato il piu' vicino possibile alla zona da proteggere considerato che questa si trova in un recesso piuttosto angusto dove il campo elettrico generato da un elettrodo (lo zinco) lontano ha grosse difficolta' a propagarsi.
L'acqua rimane nei condotti (in quasi tutti i motori) anche a motore fermo, la presunta utilita' ci sarebbe sempre e non solo con motore in moto.


------------
Fosse una piastra di bronzo sinterizzato che si usa negli impianti radio?
------------
Sono dell'opinione che alludesse proprio a qualcosa del genere.
15-09-2012 04:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dispersioni corrente riccardo250154 11 589 10-04-2024 11:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 815 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Ripartitore corrente claudio.labarbera 34 2.357 07-07-2023 12:07
Ultimo messaggio: Aquila
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 2.577 04-02-2023 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Scarsa erogazione di corrente dai pannelli solari Arcadia 28 2.509 16-08-2022 15:38
Ultimo messaggio: paul
  corrente 220 in barca Anto67 14 2.449 01-04-2022 18:26
Ultimo messaggio: Aquila
  Breaker doppio, raddoppia la corrente? gava 7 1.066 15-02-2022 17:23
Ultimo messaggio: Aquila
  massima corrente erogabile dal caricabatterie gennarino 10 1.642 17-11-2021 11:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Presa di corrente Adrianomol 12 1.794 02-06-2021 22:53
Ultimo messaggio: mibe
  Consumo di corrente del frigo. Frappettini 25 5.520 04-03-2021 16:54
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)