Rispondi 
Appennellaggio
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #46
Appennellaggio
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
io ho provato in condizioni non estreme (20/25 nodi) proprio per capire quale fosse il metodo migliore. se bisogna scappare il metodo 1 è l'unico che va bene, portando a sconsigliare, quindi, tutti gli altri.
Se leggete bene Moana, si consiglia di creare un appennellaggio con cima (e non catena) ed al massimo di qualche metro (io appennello con cima di 4/5 mt). Questo perchè, se occorrerà fuggire all'improrvviso (e magari anche da soli), basterà salpare l'ancora principale e tenere appesa la seconda (senza che questa andrà ad interfirere con il fondale o con parti dello scafo) giusto il tempo di allontanarsi dalla costa e stare più in sicurezza per recuperare anche la seconda, che nel frattempo non avrà potuto fare danni; infatti, grazie alla cima (che, a dispetto di quanto farebbe una catena, non danneggerà scafo e carena) ed alla sua giusta lunghezza (altezza del musone ancora dall'acqua + pescaggio) si potrà salpare in tutta sicurezza ed allontanarsi, come detto, senza fare danni.

Giustamente hai specificato che le prove le haiu fatte in condizioni non estreme, ma in condizioni estreme (quindi vento e soprattutto mare molto formato, altrimenti la rada non si abbandona) voglio vedere un ancora attaccata al musone con 4/5m di cima come fa a non fare danni, rischi di aprirti la barca!

Con il 'mio' (non ho diritti d'autore quindi non ci guadagno niente Smile) quando devi togliere la secondaria la barca è ancora ancorata, al massimo ara lentamente, ma non corri pericoli; a meno di non aver ormeggiato a due passi dagli scogli, ma quello fa parte delle scelte giuste/errate del prima!
non ne fai danni, fidati...perchè dovresti farne? cosa potrebbe danneggiarti?

E poi, tutto questo lo puoi fare se hai il salpa ancora rinviato in pozzetto ed aiutandoti tanto con il motore cercando di tenere la barca allineata o comunque lontana dagli scogli, altrimenti con 30 nodi e più di vento non faresti in tempo nemmeno a far staccare l'ancora dal fondo che ti ritroveresti intraversato negli scogli.

Avete mai salpato con 30 nodi di vento? E' difficilissimo proprio perchè, come inizi a tirare su l'ancora, la stessa perde presa e la prua inizia a girarsi violentemente sottovento; a quel punto non hai alternative che cercare alla buona di andare in retromarcia sul punto dove si trova l'ancora, altrimenti inizi a sbattere la catena contro lo scafo e a fare tanti altri danni. Se si è bravi si cerca di tenere prua al vento con motore in tiro...ma appena sbagli un attimo sei spacciato.
pertanto, la soluzione migliore per me rimane quella di tirare su rapidamente e facilmente l'ancora, allontanarsi e poi fare tutto il resto.
14-03-2013 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)