Recupero Log datato
#3
Quello strumento usava un trasduttore costituito semplicemente da una bobina davanti alla quale il passaggio del magnetino inglobato nell'elichetta produce una debole corrente alternata la cui frequenza varia con la velocita' di rotazione dell'elichetta stessa, la sonda e' quindi di tipo molto semplice, la compatibilita' sicura con tutte le sonde di quell'epoca (le attuali, basate su sensori 'Hall', non sono utilizzabili).
Unica possibilita' di indicazione anomala puo' derivare dalla forma dell'elichetta che in alcune sonde aveva un passo piuttosto pronuciato dando velocita' di rotazione diverse da altre 'consorelle' ma si tratta solo di tarare lo strumento con piu' pazienza.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Recupero vecchi B&G paoloplatania 13 4.170 22-05-2023, 16:43
Ultimo messaggio: lupodifosso
  Vhf marino (datato) marca ELNOCOM... argok86 10 2.807 29-11-2018, 20:07
Ultimo messaggio: IanSolo
  Consigli su VHF datato RO 1355MK4 IvanSS73 5 2.090 29-12-2016, 23:18
Ultimo messaggio: IanSolo
  Recupero efficienza batterie kermit 32 15.987 08-09-2016, 17:25
Ultimo messaggio: kermit
  ecoscandaglio datato dante calderoni 3 2.431 06-05-2016, 21:56
Ultimo messaggio: dante calderoni
  radar furuno datato e NMEA kriss 2 2.024 27-03-2014, 18:01
Ultimo messaggio: kriss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)