infiltrazione
#10
(18-08-2014, 12:14)gara Ha scritto: Portrebbe essere che l'incollaggio imperfetto riguarda entrambe le fiancate?Dovrei però pensare che alla Jeanneau hanno lavorato come alla Fiat negli anni 80 all'epoca degli scioperi ?Quando parli di mastice nello specifico a cosa ti riferisci?
Jeanneau e' uno dei maggiori costruttori al mondo, e se e' giunta ad oggi mentre altri cantieri blasonati non ci sono piu', tanto male non deve costruire.

Detto questo, va verificata la tua barca nello specifico, visto che l'hai acquistata da poco e non hai storia. Il vecchio proprietario probabilmente ti saprebbe dire qualcosa (lo hai contattato?), ma tutto dipende da come avete svolto la trattativa e se hai fatto un contratto come di deve.

Supponendo pero' che tu sia da solo e senza poterti appellare ad un vizio occulto nella vendita, la cosa migliore che puoi fare e' verificare da dove entra quest'acqua. Puo' bastare una fessura o buchetto di 1-2 millimetri per far entrare una quantita' considerevole di acqua.

Per mastice intendo un polimero bianco simile al sikaflex, ma molto piu' tenace e molto piu' resistente nel tempo. Potresti vederlo utilizzato nell'incollaggio delle paratie di compensato sullo scafo. E' quella "pasta bianca" che hai dappertutto. Come dicevo e' strutturale e si usa in quantita' abbondanti per incollare anche la coperta allo scafo.

Propendo anche io per un danno dovuto ad un urto (magari in Imarroncinichegalleggiano.... ecc).

controlla bene anche il tuo musone. Ci sono una serie di viti e bulloni (landa dello strallo di prua ecc ecc) da dove puo' entrare acqua.

Ultimo ma non ultimo, controlla il passauomo della cabina di prua e la tenuta della sua guarnizione. Buttaci sopra e di fianco un bel getto d'acqua non a pressione. Se l'acqua passa sotto, potrestri trovarla sulle pareti della cabina, sotto il rivestimento di skai.

Facci sapere.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
infiltrazione - da gara - 04-08-2014, 18:10
RE: infiltrazione - da irruenza - 04-08-2014, 19:06
RE: infiltrazione - da gara - 05-08-2014, 10:06
RE: infiltrazione - da novelli giancarlo - 16-08-2014, 17:17
RE: infiltrazione - da Edolo - 16-08-2014, 17:25
RE: infiltrazione - da gara - 18-08-2014, 10:36
RE: infiltrazione - da gommo - 18-08-2014, 10:52
RE: infiltrazione - da gara - 18-08-2014, 12:14
RE: infiltrazione - da gommo - 18-08-2014, 18:31
RE: infiltrazione - da oudeis - 18-08-2014, 17:35
RE: infiltrazione - da gara - 19-08-2014, 14:53
RE: infiltrazione - da gara - 23-07-2015, 17:20
RE: infiltrazione - da oudeis - 23-07-2015, 18:29

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Infiltrazione da botola montata male graycap 4 1.083 12-06-2024, 12:16
Ultimo messaggio: mzambo
  Infiltrazione acqua manicotto asse elica oceanis 411 393riccardo 0 877 13-05-2023, 13:06
Ultimo messaggio: 393riccardo
  Portello oblò da sigillare causa infiltrazione SeaMax 11 2.534 04-05-2022, 17:55
Ultimo messaggio: SeaMax
  Mousse 907: infiltrazione landa Antaniiii 5 2.012 08-01-2021, 08:24
Ultimo messaggio: Wally
  infiltrazione dl bulbo bettin.nicola 27 7.361 19-09-2019, 12:09
Ultimo messaggio: teo4x4
  Infiltrazione a prua first 260? gaspa13 10 2.890 06-08-2019, 08:25
Ultimo messaggio: gaspa13
Question Infiltrazione dalle rotaie scotte fiocco Enrico Donini 4 1.819 18-08-2018, 11:35
Ultimo messaggio: Enrico Donini
  Infiltrazione acqua nikimoni 7 3.551 24-04-2018, 12:23
Ultimo messaggio: Beppe222
  infiltrazione passo d uomo bussola 12 8.116 21-08-2016, 19:34
Ultimo messaggio: stefanodallago
  Infiltrazione d'acqua dalla coperta Beppe222 10 5.451 07-06-2016, 11:47
Ultimo messaggio: Beppe222

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)