13-01-2015, 00:09
i valori di umidità vanno segnati sull'opera viva e monitorati periodicamente. Avresti già dovuto farlo ... e adesso sapresti quanta percentuale di umidità era contenuta nel materiale che hai tolto e quanto ti rimane da asciugare e dove è più concentrata e dove meno.
Sta tutto scritto in altre discussioni sull'argomento.
L'asciugatura ha tante variabili e di solito non è distribuita uniformemente, per cui, se non si interviene in modo mirato, il tempo di asciugatura è quello relativo alla parte più umida (che magari sta pure rivolta a nord e/o non prende molta aria). Lo scorso inverno abbiamo asciugato un Miller di un mio amico: sembrava una cosa lunga, invece con qualche semplice accorgimento e un pò di fortuna è tornata in acqua per l'estate.
Sta tutto scritto in altre discussioni sull'argomento.
L'asciugatura ha tante variabili e di solito non è distribuita uniformemente, per cui, se non si interviene in modo mirato, il tempo di asciugatura è quello relativo alla parte più umida (che magari sta pure rivolta a nord e/o non prende molta aria). Lo scorso inverno abbiamo asciugato un Miller di un mio amico: sembrava una cosa lunga, invece con qualche semplice accorgimento e un pò di fortuna è tornata in acqua per l'estate.
