02-02-2015, 20:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2015, 20:22 da Zaurac.)
Ciao a tutti.
La mia barca ha il serbatoio del gasolio senza indicazione del livello. E' vero che con un po di attenzione si sa sempre più o meno quanto carburante c'è e comunque nel dubbio si può sempre "guardare".
E' capitato però che, chiacchiera tu che chiacchiero io, mi è venuto il dubbio di non aver abbastanza carburante per rientrare in porto, e non è una bella sensazione.
Esistono dei sensori di livello, di prossimità o a galleggiante, che si possano montare senza dover fare grosse modifiche all'impianrto elettrico o al serbatoio stesso? Mi basterebbe anche un indicazione di "riserva".
Ho fatto un giro in rete ma non ho trovato nulla di versatile e facile da montare.
...qualche in formazione: il serbatoio è di metallo (non so se è un informazione ovvia) e si trova sotto il pozzetto, difficilissimo da smontare e non ha nessuna predisposizione. Il tappo è a vite di metallo.
Grazie.
BV
La mia barca ha il serbatoio del gasolio senza indicazione del livello. E' vero che con un po di attenzione si sa sempre più o meno quanto carburante c'è e comunque nel dubbio si può sempre "guardare".
E' capitato però che, chiacchiera tu che chiacchiero io, mi è venuto il dubbio di non aver abbastanza carburante per rientrare in porto, e non è una bella sensazione.
Esistono dei sensori di livello, di prossimità o a galleggiante, che si possano montare senza dover fare grosse modifiche all'impianrto elettrico o al serbatoio stesso? Mi basterebbe anche un indicazione di "riserva".
Ho fatto un giro in rete ma non ho trovato nulla di versatile e facile da montare.
...qualche in formazione: il serbatoio è di metallo (non so se è un informazione ovvia) e si trova sotto il pozzetto, difficilissimo da smontare e non ha nessuna predisposizione. Il tappo è a vite di metallo.
Grazie.
BV
