28-04-2015, 15:50
Ciao,
dalla foto non capisco se hai margini per aggiungere uno spessore.
Nella mia barca ho ristrutturato la cabina di prua togliendo la pelle che si era staccata e mettendo fogli di sughero da 1 cm.
Li puoi tagliare col taglierino sagomandoli (es. intorno agli oblo') e poi li ho incollati usando epossidica (Cecchi) e addensante Microfiller power, in modo da offrire un supporto strutturale alla coperta.
Il sughero costa poco, una volta applicato lo puoi levigare con la rotorbitale per renderlo liscio e dopo puoi scegliere se resinarlo e poi verniciarlo (io ho usato uno smalto bianco opaco) oppure pitturarci sopra direttamente.
Inoltre il sughero è un ottimo coibentante.
Buon lavoro
Tommy
dalla foto non capisco se hai margini per aggiungere uno spessore.
Nella mia barca ho ristrutturato la cabina di prua togliendo la pelle che si era staccata e mettendo fogli di sughero da 1 cm.
Li puoi tagliare col taglierino sagomandoli (es. intorno agli oblo') e poi li ho incollati usando epossidica (Cecchi) e addensante Microfiller power, in modo da offrire un supporto strutturale alla coperta.
Il sughero costa poco, una volta applicato lo puoi levigare con la rotorbitale per renderlo liscio e dopo puoi scegliere se resinarlo e poi verniciarlo (io ho usato uno smalto bianco opaco) oppure pitturarci sopra direttamente.
Inoltre il sughero è un ottimo coibentante.
Buon lavoro
Tommy

