Rispondi 
primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda?
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #18
RE: primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda?
(01-06-2015 21:46)utente non attivo Ha scritto:  Dopo varie prove, abbiamo diluito il gp120 con alcool isopropilico (lo stesso che si usa con coppercoat) al 20% e usato ugello da 1.6 e pressione 160 psi
Ho preferito non stuccare il siluro nella parte di sotto dove era messo maluccio per i vari traumi degli alaggi passati, per non creare spessore che poi si spacca facilmente e crea poi infiltrazioni e ruggine.
Ho portato a ghisa appunto soltanto le parti dove si vedeva la ruggine e trattato con acido fosforico puro della tassani passato con un pennello. Dopo 2 ore, le parti erano diventate nere, e con un panno appena bagnato ho passato le parti trattate per togliere eventuali residui, e dopo 10 minuti ho dato il gp120, un'unica passata a spruzzo. Domattina, trascorse le 16 ore previste con barca sospesa senza far poggiare il bulbo, potrò dare la coppercoat, ma in realtà la darò domenica prossima.Domani sigillerò con il 5200fc della 3M la giunzione tra scafo e bulbo, inserendo il sigillante per bene nella parte anteriore e posteriore dove, con bulbo sospeso, è evidente una maggiore distanza della pinna dallo scafo (un paio di millimetri), e poi finalmente farò poggiare il bulbo e l'eccesso di sigillante che uscirà per lo schiacciamento lo andrò a spalmare per continuare poi tutta la sigillatura della giunzione.
Per dare la coppercoat seguirò la procedura di kermit, ma cercherò di darla tutta in un'unica mano, mi dividerò tutta la superficie con una matita in tanti 4mq, e in questi quadranti darò un'intera confezione tutta in un'unica volta. Il giorno dopo sposterò i cavalletti e darò la coppercoat nei punti dove c'erano appunto i cavalletti e sotto al bulbo.

Per il bulbo avrei pensato di fare il ciclo della cecchi misto a quello della CC, ovvero sabbiatura, 2 mani di primer, 2 mani della loro epoxy senza solvente, e poi stucco epoxy a rifinire.

Qui entrerebbe il ciclo CC con 2 mani di gp120 (isolante e ancorante su epoxy "fresco" e sulla CC successiva), e 4 mani di CC dati a rullo (1 barattolo per mano, dato un una volta da tre o quattro amici in contemporanea).

Mi preoccupa il fatto che parli di 1-2mm di luce tra scafo e bulbo a pruavia e poppavia. Io rifeci la sigillatura, sempre 3 anni fa, con sika (quello normale). L'anno scorso una parte era saltata, ma non avevo nessuna luce.

L'anno scorso ho pulito ed asciugato tutto. Poi ho dato due mani di 1010 sul bordo (per isolare la ghisa) e a finire primer e sika strutturale. Non so ancora in che stato e', ma sembra tenere.
01-06-2015 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: primer gp120 per coppercoat, chi sa tradurre la sua scheda? - gommo - 01-06-2015 23:13

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Primer sull'elica non tiene matteo 84 14.032 12-06-2024 06:57
Ultimo messaggio: davidevet
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 423 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 827 05-04-2023 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 889 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 1.321 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  AV e primer Jonah11 5 692 21-02-2023 07:12
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Primer epossidico Elimo 13 1.599 04-02-2023 10:45
Ultimo messaggio: Argo74
  Preventivo pulizia carena precedenti mani anti vegetativa e trattamento con primer renato ciamarra 43 14.582 13-09-2022 09:41
Ultimo messaggio: bullo
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 1.547 09-09-2021 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 5.753 28-08-2021 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)