01-08-2015, 17:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2015, 18:05 da kermit.)
(01-08-2015, 09:04)AMIKA Ha scritto: Una domanda per Kermit: ma la miscela olio di lino e sapone dove la metti?Esattamente all'interno del gaiter ossia la cuffia in neoprene che serve per evitare che qualche schizzo di acqua entri a bordo, immagino che sia la stessa che citi tu.
Io ho provato a spruzzare WD40 sull'asse del timone nell'intecapedine che si crea con il tubo fissato alla scafo, rimuovendo la guarnizione di gomma nera (cilindrica circa 20cm di lunghezza fissata con due fascette metalliche), sperando quindi che vada a lubrificare il cuscinetto inferiore (quello secondo me incriminato). Facendo cosi' mi sembra che il timone un po' si sia mollato, ma vorrei capire esattamente come e dove intervenire.
Escluderei invece nel mio caso si tratti dei frenelli troppo tesi perche' gia' alcuni anni fa li avevo controllati e lubrificati, inoltre avevo provato a tenderli per poi alla fine lasciargli un po' di lasco.
Ad ogni modo ti sconsiglio di usare il wd40, non è molto compatibile con il delrin di cui è fatta la boccola. Ti suggerisco inoltre di dare un occhiata a questa discussione in cui si parla del problema:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=57293
