Rispondi 
vela leggermente strappata
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
RE: vela leggermente strappata
(17-09-2015 14:35)ITA101 Ha scritto:  Cumunque aspetto un commento da Albert.

Io (ehm, per modo di dire) uso W.Smith & Son, della misura corretta per ogni lavoro e titolo di filo, comunque a mano cuciamo solo le fettucce filate col filo cerato, mai dacron e laminati.

Per le cuciture spesse su molti strati di questi materiali o sulla pelle usiamo comunque un paio di Adler belle grosse.

Comunque, per rientrare OT, la vela per ripararla va comunque smontata, e nello stesso tempo in cui uno si procura il necessario, si mette e cuce a mano facendo sicuramente una schifezza, fa un bel pacchetto e lo manda al suo velaio (se non ne ha uno disponibile dietro l'angolo) che dà una ripassata a tutto e lo rispedisce indietro.
17-09-2015 15:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: vela leggermente strappata - ZK - 15-09-2015, 19:52
RE: vela leggermente strappata - albert - 17-09-2015 15:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 3.197 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  vela strappata: che fare Laver 35 4.434 29-07-2021 11:07
Ultimo messaggio: kawua75
  Randa strappata all’Elba aiuto! riparazione di emergenza Fabi 14 1.990 15-08-2020 00:42
Ultimo messaggio: osef
  Randa strappata, si può riparare? Giampaolo Consonni 15 2.724 02-07-2019 00:13
Ultimo messaggio: Giampaolo Consonni
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 5.773 10-12-2018 10:21
Ultimo messaggio: olo
Heart crocetta leggermente storta... Poolk 32 4.913 20-09-2012 18:21
Ultimo messaggio: Poolk

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)