19-11-2015, 14:35
E' assolutamente prioritario individuare le crepe da cui trafila acqua nel doppiofondo, nel frattempo un telo potrebbe limitare il problema in caso di pioggia, comunque invece di spendere oltre 150 euro per un telo ad hoc io ho risolto con uno universale 3x2 da 10 euro modellato all'altezza dell'albero e delle sartie, poi ora ho anche inserito 2 ganci inox nel telo e con le drizze di randa e fiocco lo tengo sollevato al centro così rimane a forma di tetto spiovente lasciando scivolare l'acqua verso l'esterno (prima si creavano pozzanghere sotto il telo), ti allego foto.
[hide]
SKIPPER-TELO.jpg (Dimensione: 54,99 KB / Download: 62)
[/hide]
Quanto al motore il 4cv 4T di cui parlavi pesa troppo per la Brise (intorno ai 28 kg), meglio un più leggero 2t come Johnson/Evinrude 4cv da circa 15 kg che è pure bicilindrico o un Sukuki 2.2 cv da 11 kg.
[hide]
SKIPPER-TELO.jpg (Dimensione: 54,99 KB / Download: 62)
[/hide]Quanto al motore il 4cv 4T di cui parlavi pesa troppo per la Brise (intorno ai 28 kg), meglio un più leggero 2t come Johnson/Evinrude 4cv da circa 15 kg che è pure bicilindrico o un Sukuki 2.2 cv da 11 kg.
