26-05-2016, 16:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2016, 16:50 da clavy.)
La tua barca è piccola ma non così tanto, dovrai fare una riparazione fatta bene:
le barre fillettate non le vedo così storte, ma in caso penso potrai rimpiazzarle per levarle dovrai armarti di pazienza, inizia con un bagno disincrostante in aceto, poi in WD40, infine metti la galloccia in morsa e con dado e controdado cerchi di svitare, se non viene prova a scaldare e raffreddare velocemente almeno un paio di volte tutto il pezzo per criccare gli ossidi, poi scaldi la galloccia ma non la barra filettata e riprovi a svitarla.
Per la coperta penso la cosa migliore sia fare una zeppa a misura dopo aver tolto tutto il legno ammalorato nella zeppa fai dei fori passanti i modo da poter installare una contropiastra sotto alla coperta su cui far lavorare i bulloni della galloccia con magari una serie di rondelle a dimensioni crescenti.
P.S. La colla vinilica la barca non deve nemmeno vederla, usa epossidica caricata.
le barre fillettate non le vedo così storte, ma in caso penso potrai rimpiazzarle per levarle dovrai armarti di pazienza, inizia con un bagno disincrostante in aceto, poi in WD40, infine metti la galloccia in morsa e con dado e controdado cerchi di svitare, se non viene prova a scaldare e raffreddare velocemente almeno un paio di volte tutto il pezzo per criccare gli ossidi, poi scaldi la galloccia ma non la barra filettata e riprovi a svitarla.
Per la coperta penso la cosa migliore sia fare una zeppa a misura dopo aver tolto tutto il legno ammalorato nella zeppa fai dei fori passanti i modo da poter installare una contropiastra sotto alla coperta su cui far lavorare i bulloni della galloccia con magari una serie di rondelle a dimensioni crescenti.
P.S. La colla vinilica la barca non deve nemmeno vederla, usa epossidica caricata.
