16-06-2016, 18:00
(16-06-2016, 17:53)marcofailla Ha scritto: grazie adv, credo di aver capito...
primo: farsi vedere
secondo: rispettare anche le regole ... dopo averle ben interpretate... (niente guerre di religione please)
No, niente guerra, approfittiamo di una giornata di pioggia. Qui non si parte più

Solo per dire che se andiamo a scavare nella normativa si aprono praterie di interpretazioni.
Come dici tu l'importante è farsi vedere, senza generare equivoci. Per me un luce lampeggiante può essere un gavitello da pesca di 20 cm di diametro a cui si può passare a due metri di distanza, per poi magari scoprire che è un fanale attaccato alla prua di un 40 piedi che sta di traverso sulla mia rotta.
Secondo me, ma è solo un mio parere, canonica luce di fonda a led in testa d'albero e luce diffusa in coperta con lampada solare o ciò che si vuole, basta che la barca, tutta, si veda.
