16-06-2016, 18:26
(16-06-2016, 18:21)st00042 Ha scritto: In effetti la luce in testa d'albero porta alcune contraddizioni.
E' visibile per 360° però è troppo alta e si può confondere con le stelle o luci a terra, soprattutto in tratti di mare con colline o montagne nell'entroterra.
Inoltre in caso di malfunzionamento e di difficile manutenzione.
Arrivi in rada la sera, accendi il fanale e la lampadina è bruciata. Che fai?
Oggi con la tecnologia led si potrebbero realizzare delle strisce che possono abbracciare l'albero, sia fisse che volanti.
Chissà che effetto potrebbero avere.
in realtà la luce in testa d'albero e cmq visibile per alcune NM nasce soprattutto dall'esigenza di essere visibili da navi a lunghe distanze ed in aree vicine alla navigazione (dalla Concordia in poi, ogni area potrebbe essere di "navigazione"
)...per ancoraggi più normali e "domestici" è praticamente inutile
