16-06-2016, 22:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2016, 22:21 da Luciano53.)
(16-06-2016, 22:11)murri Ha scritto: Credo poi che l'assicurazione non aspetti altro che l'assenza della luce in TA per disquisire sull'indennizzo di eventuale abbordaggio
Questo è "il problema".
Lo è se non abbiamo la luce di fonda in testa d'albero, perchè leggono il testo delle Regole in italiano. Lo è se aggiungiamo una luce lampeggiante magari rossa ma anche bianca perchè non prevista e tale segnalamento ha ingannato l'abbordatore.
Salvo poi infilarsi in cause interminabili e onerosissime contro compagnie che hanno squadre di avvocati pagati comunque.
Effettivamente il rischio più grosso non sono le forze dell'ordine di qualsiasi paese ma le solite compagnie assicurative nel caso si verifichino piccoli o grossi pasticci.
Immaginate "mi ha speronato ma io avevo la mia luce di fonda bianca lampeggiante sul pulpito di prua"
e l'assicuratore si frega già le mani
