Luce di fonda : per forza in testa dalbero?
#63
(18-06-2016, 23:52)murri Ha scritto: Vedo che anche qui si è arrivati a discutere di lana caprina alla fine: per quanto mi riguarda, una volta che ho rispettato i regolamenti, per il resto continuerò a fare come ritengo più giusto fino a non ledere diritti/libertà altrui.

Buona discussione

Beh... lana caprina fin quando nessuno va a scogli.
Io avrei sempre voluto dirlo a quelli che incontravo in rada che la loro luce oltre ad essere fastidiosa era forviante.
Ora ho la possibilità di dirlo a più persone e credo di essere nel giusto dicendo che.... l'è na boiata!
Poi ripeto. ... uno può girare anche in auto a fari spenti nella notte: io però se ne trovo uno come minimo avviso le forze dell'ordine.

@Marco... Non è mica vero che ci son solo le lucine dei pescatori abusivi. A meno che i cinesi abbiano standardizzato il lampeggio, cosa assai improbabile, un determinato lampeggio potrebbe essere tranquillamente scambiato per un cardinale nord. Ed era questo che mi sarei aspettato come risposta da Paroline alla mia domanda.
Esempio. Arrivi da Macinaggio di notte, navigazione serena verso l'Elba , ti aspetti ad un certo punto di vedere il cardinale N di capo S.Andrea, bene... lo vedi e lo prendi come punto cospicuo.
Invece il tuo punto cospicuo è Piroline che si è messo a punta Zanca all'ancora per la notte (ci son posti che preferirei per passarci la notte) con la sua luce anarchica.
Poco male... dovevi andare a fetovaia quindi alla peggio saresti passato più largo.
E se invece arrivava un po' più stretto sull'Elba e Arcadia si fosse messo verso Marciana?
Come minimo avrei visto due luci lampeggianti quando me ne sarei aspettata una.
Qualcuno mi deve spiegare perché uno deve trovarsi in una situazione di dubbio in mare per colpa di un altro che in mare, se è arrivato lì, ci va! Bo... magari gira solo con la luce.

Ora, avanti tutti coi commenti:
"Se non sai da che parte sei girato stai a casa,
se non sai distinguere un cardinale dalla mia lucina stai a casa,
Se
Se se"

Scusate Piroline e Arcadia se vi ho usato a titolo di esempio, ma eravate i più gettonati ed a tiro Smile, comunque vi inviterei solo a rifletterci. Non mi sembra una cosa liquidabile facilmente.

Poi oh... ripeto, fate come vi pare.

Ciao

P.s. anche arrivando al porto antico di capraia c'è una luce lampeggiante che indica gli allevamenti di orate.
Chi è arrivato lì di notte a dare ancora con luna nuova, complice un inquinamento luminoso pressoché assente, sa benissimo che si fatica a decifrare mare, costa e la stessa profondità (non inteso come fondale...). Se in più ti becchi il karaoke...

Riciao
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Luce di fonda : per forza in testa dalbero? - da Edolo - 19-06-2016, 00:41

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Luce in testa d'albero Oceanis37 11 588 23-10-2025, 16:52
Ultimo messaggio: lord
  Luce testa albero Giuly 12 3.489 16-08-2024, 20:25
Ultimo messaggio: EC
  Luce Vano Motore Jonah11 11 1.849 30-05-2024, 14:23
Ultimo messaggio: Jonah11
  lampada luce fonda... come si apre? vonkapp 10 2.041 28-03-2024, 11:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Luce frontale per navigazioni notturne garbino13 40 6.815 23-11-2023, 18:28
Ultimo messaggio: Maremare
  Antenna VHF in testa albero senza e con radiali. ammazzadraghi 5 1.516 22-11-2023, 09:20
Ultimo messaggio: soldini
  Luce di via motore “telecomandata” Horatio Nelson 9 2.140 31-08-2022, 00:13
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Luce in testa alessio.pi 18 3.620 03-08-2022, 12:50
Ultimo messaggio: bescafa
  installare tricolore in testa d'albero Rugg 8 2.170 04-03-2022, 10:49
Ultimo messaggio: maema
  Sostituzione luce di fonda hanse 375 frinky 9 2.332 24-06-2021, 17:28
Ultimo messaggio: frinky

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)