Rispondi 
Sostituzione albero determinare posizione lande
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #18
RE: Sostituzione albero determinare posizione lande
(22-07-2016 09:46)manovel Ha scritto:  ... prenderò le giuste precauzioni, considerando carichi intorno ai 1000 kg.
La barca è un Balanzone Sciomachen da 10 mt , ultima serie 1989.

Io ti consiglio di rivolgerti ad un professionista serio, spenderai qualche euro di progetto, ma eviterai di trovarti con un accrocchio pericoloso sulla testa....

Nei miei ricordi, le lande del Balanzone sono imbullonate sulla paratia maestra ... trovo difficile rifare una paratia maestra ( o due semiparatie poi unite in opera ) 35 cm dietro a quella esistente, senza che ciò vada a detrimento degli interni ... ma confesso che non conosco la disposizione degli interni dell'ultima versione.

Inoltre, dato che il carico della diagonale non sarà più allineato alla paratia, se necessario andrà rinforzata localmente la coperta.

Noi abbiamo fatto l'operazione di spostamento delle lande su un 3/4 ton da regata, dunque degli interni non ce ne poteva fregare di meno, ma le cuccette del quadrato sono passate da 1.95 ad 1.60 (!) di lunghezza, e lo spazio tra le paratie è stato sfruttato con una scaffalatura strutturale.

Le lande dovranno sopportare con un certo margine di sicurezza il carico di rottura delle due sartie che ci andranno attaccate, dato che è meglio che si rompano le sartie o l'albero, piuttosto che si apra un nuovo osteriggio in coperta: dunque se sono 2 x 6 mm, a meno di non affidarti ai calcoli di uno strutturista, dovrai considerare un carico di rottura superiore ai 5.000 kg. e non ai 1.000 ...

E non mi permetto di commentare l'idea di attrezzare così un Balanzone ... ognuno è libero di fare ciò che crede, se lo fa con cognizione di causa.

P.S. Vedo che tatone ha risposto nel frattempo.

Una soluzione più semplice, ma temo non percorribile se albero e vele sono già state acquistate, è quella di spostare in avanti la base dell'albero invece che indietro le lande (se la larghezza di queste rimane invariata).
Va però aumentata la lunghezza del boma e diminuita quella dei fiocchi.
Inoltre va consolidato l'appoggio dell'albero (più semplice che rifare una paratia).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2016 11:21 da albert.)
22-07-2016 10:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Sostituzione albero determinare posizione lande - albert - 22-07-2016 10:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Video Posizione guida drizza cmv88 12 564 12-05-2024 10:32
Ultimo messaggio: cmv88
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 1.755 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.904 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 2.544 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Sostituzione carrello robbi2020 4 492 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 803 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 1.637 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  lande [Oceanis 411] raksail 17 3.842 29-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.441 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  sostituzione cime Piper79 5 1.196 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)