Rispondi 
Sostituzione albero determinare posizione lande
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #56
RE: Sostituzione albero determinare posizione lande
No no non mi sto offrendo di farlo io, ma visto che l'alberaio l'ho fatto di mestiere, magari un idea un pò meno confusa del problema ce l'ho

sul RM se ne è parlato svariate volte ma vedo che ancora avete le idee un pò poco chiare

Il Momento Raddrizzante è dato dal bulbo o peso in chiglia e dalla stabilità di forma della carena, la percentuale cambia dal tipo di barca ma su un Balanzone direi che il bulbo è 80% del valore di RM

Tutti gli sforzi sulle lande e di conseguenza il carico di compressione sul piede, dipendono dal raddrizzamento della barca, pure il precarico che dai al sartiame per la regolazione, dipende dallo sforzo che contrappone l'RM, tutte le attrezzature su una barca sono calcolate sul RM, albero, sartie, vele, scotte, drizze, attrezzatura di coperta, winch ecc...
la differenza di carico tra un albero a crocette dritte e uno inclinate, ti assicuro che in percentuale è minima, i carichi laterali sono predominanti, poi se manca il paterazzo è un altra cosa, ma dal lato pratico, la sezione del profilo resta sempre la stessa indipendentemente dall'angolo dele crocette

Su come viene fatto il lavoro della laminazione o se l'albero che ci mette va bene, non mi sono espresso, anche perchè non l'ho ancora capito, dico solo che se uno sa quello che sta facendo non è una cosa poi così difficile da realizzare una modifica di questo tipo, non è certo la prima e nemmeno l'ultima
Poi se devo dare un parere personale, un albero avvolgibile su quel tipo di barca non ce lo metterei, anche perchè il più piccolo profilo avvolgibile in commercio è esagerato per quella barca, adattare un albero nato per un altro tipo di piano velico è molto più complicato di quello che sembra e cambiare il piano velico è un incognita a meno di calcoli ben studiati

Le strutture nelle barche vengono fatte con coeficenti di sicurezza molto elevati, per fortuna, altrimenti la prima volta che finisci con lo spi in acqua o ti pianti negli scogli a 6 Kn, spacchi tutto
anche l'appoggio dell'albero in chiglia non è certo fatto al limite della compressione, un albero standard di un balanzone peserà 100 kg con le sartie e tutto, ma può essere compresso anche oltre 1000 kg, anche se ci metti un albero di 200kg, non è che sfondi la barca, anzi visto che probabilmente è più rigido, hai bisogno di precaricarlo meno, in ogni caso l'appoggio è fatto per reggere tonnellate

Se uno mette un albero di un 40' su un 45' fa una grossa cavolata, ma se fa viceversa, la barca va sicuramente peggio, sbanda prima e cammina meno, ma a livello strutturale non ci sono problemi, gli sforzi sempre dall'RM derivano, che sia il peso dell'albero, la pressione sul genova, sulla randa, sullo spi strallato, quando arrivi a circa 30° hai lo sforzo massimo e oltre non aumenta perchè la pressione del vento inizia a calare.

Per calcolare il carico su una landa, al dato del'RM va aggiunto un coefficente K che per alcuni progettisti o alberai arriva anche a 2,5 e va diviso per la distanza tra il centro albero e la landa che rappresenta il braccio di leva con cui si contrappone la forza, mentre l'altezza dell'albero e le varie geometrie del sartiame, sono importantissime per il dimensionamento delle sartie o dell'albero, ma non variano gli sforzi sulle lande che dipendoo solo dal RM

Poi se non ci credete o non siete d'accordo, amen, fate finta che non ho scritto ninete e siamo tutti contenti....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-07-2016 02:06 da zankipal.)
26-07-2016 02:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Sostituzione albero determinare posizione lande - zankipal - 26-07-2016 02:02

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Video Posizione guida drizza cmv88 12 561 12-05-2024 10:32
Ultimo messaggio: cmv88
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 1.745 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.891 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 2.523 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Sostituzione carrello robbi2020 4 491 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 803 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 1.629 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  lande [Oceanis 411] raksail 17 3.839 29-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.437 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  sostituzione cime Piper79 5 1.195 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)