Rispondi 
tubo scarico riser-marmitta
Autore Messaggio
quasimarinaio Offline
Amico del forum

Messaggi: 112
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #29
RE: tubo scarico riser-marmitta
(08-09-2016 10:16)Franzdima Ha scritto:  
(07-09-2016 16:00)quasimarinaio Ha scritto:  
(07-09-2016 15:23)lord Ha scritto:  
(07-09-2016 15:08)Edolo Ha scritto:  
(06-09-2016 22:00)Franzdima Ha scritto:  Si

Perché affermi questo? Se è in ordine perché cambiarlo?
Quello tra riser e marmitta ok... riceve un mucchio di vibrazioni oltre che fumi ad alta temperatura, ma quello a valle secondo me può durare una viTa.
Poco tempo fa ho smontato proprio il riser ed effettivamente il tubo dovrò cambiarlo, per scrupolo ho smontato anche quello a valle... perfetto, gomma morbida ed essendo attaccato alla marmitta che è in plastica non ha nemmeno i segni di ruggine che invece ha quell'altro.
Del nastro americano son sicuro che mi riporterebbe in porto nel caso in cui dovesse fessurarsi, perché solo quello può succedere avendo l'anima in acciaio.
Poi oh... se uno ha dei soldi da spendere, cambiarlo male non fa, però 100 qui... 100 là... è facile arrivare al millino.
IMHO ovviamente
Mi sembra dal racconto al contrario è quello a valle che si è fessurato e ci si chiede se vale la pena di cambiare anche quello tra riser e marmitta

Esatto!
Il tubo che si è fessurato è quello lungo 5 metri, a valle della marmitta, mentre quello a monte è lungo 50 cm.
L'idea di cambiarlo (tutti e cinque i metri...) continuano a suggerirmela in tanti perché la parte che ho sostituito era "cotta" a puntino e non teneva più. E' pur vero che il resto del tubo, per quanto possa vedere, non è conciato male; ma fidarsi???
Non è che dentro si è cucinato e ancora non mostra segni evidenti?
Una cosa però colgo: il nastro americano, così almeno una riparazione di emergenza la si può fare.
Sabato tolgo le fascette metalliche e riverifico la bontà del tubo, oltre misurarne il diametro.

Come ha detto Edolo la parte più stressata è quella a monte della marmitta, quindi se quella a valle è cotta figurati quella prima.
Cambiare 5 metri o 5,5 metri non ti fa alcuna differenza economica e sono 3 minuti di lavoro in più.
Una volta che ci metti le mani cambia tutto.

Infatti. Pensavo proprio di fare così. Grazie dei suggerimentiSmiley53
08-09-2016 10:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
tubo scarico riser-marmitta - bescafa - 19-08-2015, 09:42
RE: tubo scarico riser-marmitta - quasimarinaio - 08-09-2016 10:19

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 470 23-05-2024 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 7.755 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Pulire il riser Shipman 35 17.674 30-04-2024 21:55
Ultimo messaggio: UAusiello
  Tubo di scappamento redstar 6 532 11-04-2024 09:50
Ultimo messaggio: polohc
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 595 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Tappo di scarico olio motore STAPPATO! don shimoda 32 3.821 12-02-2024 12:08
Ultimo messaggio: don shimoda
  Anodo per riser ventodiprua 13 1.119 31-01-2024 12:31
Ultimo messaggio: Pierpa01
  pulizia riser BornFree 15 1.349 06-01-2024 19:26
Ultimo messaggio: windex
  Scarico a mare motore roby.cararo@gmail.com 5 731 26-11-2023 18:05
Ultimo messaggio: Arcadia
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 1.333 09-11-2023 22:12
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)