11-11-2016, 21:39
Perdona la correzione: la definizione "LiPo" per le celle e' l'acronimo di "LI-tium PO-limer" ovvero celle con elettrolita polimerico (allo stato solido).
Le celle con elettrolita solido sono le piu' sicure in quanto il Litio e' "intrappolato" nel polimero (solido: tipicamente un poliacrilonitrile) e in caso di danno si disperde meno facilmente creando meno danni di quelli che possono venir prodotti da un danneggiamento delle celle a "Ioni di Litio" che e' la comune definizione per le celle con elettrolita liquido (o gelificato), quest'ultime surriscaldate possono produrre schizzi di liquido contenente Litio metallico che ha la proprieta' di reagire violentemente con l'umidita' e l'ossigeno dell'aria incendiandosi.
In rete c'e' molta letteratura in merito (articoli scientifici e tesi universitarie) che aiuta a chiarire quanto ho detto.
Le celle con elettrolita solido sono le piu' sicure in quanto il Litio e' "intrappolato" nel polimero (solido: tipicamente un poliacrilonitrile) e in caso di danno si disperde meno facilmente creando meno danni di quelli che possono venir prodotti da un danneggiamento delle celle a "Ioni di Litio" che e' la comune definizione per le celle con elettrolita liquido (o gelificato), quest'ultime surriscaldate possono produrre schizzi di liquido contenente Litio metallico che ha la proprieta' di reagire violentemente con l'umidita' e l'ossigeno dell'aria incendiandosi.
In rete c'e' molta letteratura in merito (articoli scientifici e tesi universitarie) che aiuta a chiarire quanto ho detto.
